![]() |
Primo anemone
Ciao ho messo i pesci nel mio acquario da 1 settimana :-)) . ho un anemone ma non ne cononosco la specie #06 . mi potete aiutare??purtroppo non riesco ad allegare la foto. comunque è gialla sopra e arancione sotto, diametro circa 7cm, bocca al centro non ha i tentacoli ma delle piccolo protuberanze gialle. in più non riesco a nutrirla #07 . le dò mezzo pesce (congelato) alla settimana ma i gamberetti glielo rubano e anche se riesco a scacciarli lei non si chiude... i primi giorni si muoveva e si apriva bella larga ma ora pare rinsecchita. seconto voi cosa può avere?? sono preoccupato perchè il mio è un acquario molto piccolo e il primo marino.. #13 .
|
Mi dispiace ma nel tuo acquario l'anemone non avrà vita lunga...
Gli anemoni non sono affatto come si pensa degli animali facili da allevare, hanno bisogno di acqua pulita, stabilità di tutti i valori fiscio chimici, ottima luce e abbondante nutrimento, tutte cose che purtroppo te non puoi fornirgli nel tuo acquario... ti consiglio di riportarlo al negoziante e scambiarlo con dei discosoma, tanto i pagliaccetti (a proposito due sono veramente troppi nella tua vasca) vanno in simbiosi anche con altri animali... ;-) |
Quote:
|
Guardando il tuo profilo sarà dura che sopravvivano a lungo, la vasca è impostata malissimo... da quanto è avviato l'acquario?
|
perchè è impostata male? ho fatto esattamente quello che mi ha detto il negoziante... comunque ho inserito i pesci da una settimana ma la vasca girava da 5 settimane... aiutatemi a migliorare. avete scoperto la razza dell'anemone?
|
che illuminazione hai?
|
Quote:
5 settimane di attesa per la maturazione sono un po pochine!!! io ho atteso tre mesi, dando un'illuminazione graduale sempre crescente, e cmq 1.5 kg di rocce per 50 lt nn vanno bene ti dico solo che io nel mio nano da 30 ne ho 6 e cmq il filtro nn ti basta aggiungi uno schiumatoio assolutamente e rimuovi i pesci anemoni spirografi quello che siano e attendi che la vasca maturi, ti ricordo che gli spirografi sono vermi filtratori quindi con una vasca ancora giovane e asettica nn avranno il giusto apporto di cibo di cui necessitano, e cmq dovrai sempre cibarli con cibo liquido per filtratori, ti consiglio "nutrimarin" della grotech |
agostino sei partito un po in fretta ;-)
|
cavolo e io che mi sono fidato del negoziante perchè lo credevo competente e disinteressato.... quindi è tutto sbagliato? tanto per curiosità uno schiumatoio decente quanto costa? e che proprietà deve avere?è esterno o interno alla vasca? se aggiungo il carbone devo metterlo sopra la lana di vetro? e -gianmaria- se tolgo i pesci dove li metto mentre l'acquario matura? grazie dei consigli
|
Agostino, riporta subito il tuo anemone al negoziante se nn vuoi vederlo morire ed inquinarti la vasca, poi ci servirebbe sapere altre cose tipo, luce, movimento, fondo, ecc......
in filtro toglilo completamente e se nn puoi svuotalo, mettici uno schiumatoio (interno o esterno) dato che la vasca è di soli 50 lt ti consiglio l'esterno, questo x ora......... comunque sappi che è meno difficoltoso gestire una vasca da 200 lt che una da 50 lt specialmente se è il primo marino ;-) altra cosa, leggi leggi leggi e chiedi al forum prima di fare una qualsiasi cosa ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl