![]() |
Questione Nitriti, consigli!
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui su Aquaportal, ma in realtà vi leggo già da un po' di tempo. Approfitto quindi per salutarvi e ringraziarvi per il lavoro che fate!
Passando al sodo, volevo chiedervi consiglio approposito del valore dei Nitriti durante l'attivazione. Ho letto in molti topic, e in altrettanti articoli che il periodo del picco (che nel mio test equivale a un valore compreso tra i 3,3 e 33 mg/l), non ha un limite preciso, ma che in linea di massima una volta che il valore ha raggiunto una soglia massima, nel giro di 3-4 giorni dovrebbe scendere perlomeno a valori accettabili, se non a zero! Ecco non è assolutamente il mio caso!!! E' da circa 10 giorni che il valore è al massimo della scala colorimetrica, e non fa cenno a diminuzioni. Ho fatto verifiche una volta ogni 2 giorni senza successo. Questo cosa significa...che mi si sono formati solo una tipologia di batteri nitrificanti? Cosa potrei fare per agevolare? Un cambio d'acqua? Oppure non è il caso di intervenire con un cambio durante l'attivazione? Un apporto di ossigeno (posseggo già alcune piante) con ossigenatore potrebbe favorire l'azione dei batteri Nitriti-->Nitrati? Spero possiate darmi una mano! Vi ringrazio in anticipo. |
gigirag, benvenuto su ap allora!!! -e33 -e33
visto che hai avviato il 15/05 mi sembra tutto normale, non è detto che il picco duri cosi poco, anzi, quella è la miglior previsione possibile... in genere serve un mesetto, o poco più... hai usato attivatori batterici? cmq non toccare nulla, non c'è alcun problema.... ho dato un'occhiata al profilo, la lampada a ferro di cavallo dovrebbe essere una PL... invece per quel che riguarda la popolazione, io terrei solo il betta e i gamberetti, eviterei le rasbore, tutti in 20lt netti stanno stretti ;-) i valori di no3 kh e gh non li conosci? che test usi? ;-) ;-) |
Quote:
Cmq i test per no3 kh e gh non li ho ancora aquistati perchè il negoziante mi ha detto che li avrebbe fatti lui quando sarei ripassato per prendere i pesci. Per evitare viaggi inutili ho comprato quello per NO2 (tetra)che mi è sembrato essere il + fondamentele e pH (sera). A proposito dell'eventuale ossigenazione? Per me non sarebbe una ulteriore spesa perchè già ne posseggo uno...potrebbe essere utile o lascio stare? |
gigirag, se puoi compera anche kh gh ed no3, soprattutto no3, ci aiutano a capire quando il filtro è maturo.....
cmq serve un mesetto dall'allestimento, ma sino a 6 settimane (specialmente senza l'uso di attivatori) secondo me non ci sono problemi... attendi ancora, non fare cambi d'acqua (rabbocca con acqua d'osmosi quella che eventualmente evapora) e aspetta che gli no2 rientrino... tranquillo, per ora non vedo problemi legati all'attesa... p.s. l'acquario è chiuso vero? ;-) |
|GIAK|, l'acquario è a giorno e superiormente ha un vetro mobile che spesso tolgo per far arrivare meglio la luce alle piante...sbaglio?
Per quanto riguarda l'acqua d'osmosi, mi hanno vivamente consigliato di usare quella di rubinetto con il fondo ADA Amazonia, altrimenti il pH scenderebbe a valori troppo acidi. Cmq presto allora provvederò all'acquisto degli altri test, o mi dirigerò dal negoziante! |
gigirag, l'osmosi dovresti usarla solo per i rabbocchi di acqua evaporata, ma se ti serve tirare su i valori, vai di rubinetto... ti ho consigliato l'osmosi, perchè l'acqua che evapora lascia in vasca i sali che vi sono disciolti, quindi mettendo altra acqua di rubinetto alzi progressivamente la durezza, ma se questo può volgere a tuo favore, vai pure :-))
|
gigirag, il picco in acquari piccoli e' molto piu forte spesso e puo' durare di piu' quindi non ti preoccupare e aspetta e vedrai che tra un po' scendera' a 0 .
|
|GIAK|, come mai mi hai chiesto se l'acquario era chiuso?
|
gigirag, perchè per i betta è bene avere l'acquario chiuso e visto che conosco i piccoli acquari wave so che hanno la lastra di vetro a chiudere ma molti la levano... tu tienila sempre, se la tieni pulita la luce passa bene...
cmq i betta necessitano di acquari chiusi perchè respirano spesso a pelo d'acqua e un acquario chiuso limita di molto le correnti d'aria che potrebbero fare ammalare il pesce ;-) |
Incredibile puntualità biologica!
Oggi dopo esattamente 3 settimane dall'attivazione del filtro, i nitriti sono scesi sotto lo 0,3 mg/l...sono troppo contento, pensavo di aver fatto un pasticcio! Visto che la pazienza mi è stata amica, terrò il valore in osservazione per un altra settimana prima di iniziare a inserire i primi ospiti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl