AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   sempre con sto cibo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199945)

Brig 04-06-2009 20:50

sempre con sto cibo..
 
oggi mentre cibavo l'ocellaris con del dupla rin comprato a viareggio due annetti fa... forse meno

così per curiosità ho aperto il tappo per vedere quanti granelli ce ne erano ancora (ha un comodo dosatore sotto che basta schiacciare il pulsante e fa uscire una microdose di cibo) e cosa mi trovo? dei piccoli animaletti... un casino.. come se il cibo fosse andato a male... ma sulla scatola non ha scadenze ne nulla... che faccio? è ancora buono come cibo? purtroppo è praticamente intatta come scatoletta

Robbax 04-06-2009 21:22

Quote:

che faccio? è ancora buono
se ci sono dentro degli animaletti non credo proprio!!! #06

maurofire 04-06-2009 21:29

Purtroppo e andato, butta il contenuto.

Brig 04-06-2009 23:21

Robbax, è completamente pieno... cmq solo in superficie... dove c'è la filettatura...

però vorrei sapere perchè...

cmq la scatolina la tengo :-))

Robbax 04-06-2009 23:48

Quote:

cmq la scatolina la tengo
secondo me è proprio la scatola che non chiude in modo ermetico...perchè anche se fosse vecchio se fosse ben chiusa come ci entrano gli animaletti?? ;-)

mauro56 05-06-2009 06:06

non sara' cibo vivo? :-D :-D

ALGRANATI 05-06-2009 07:34

secondo me non è che è andato a male , ma la scatola non chiudendo bene, ha attirato gli insetti....io lo userei....come dice Mauro....è cibo vivo

Brig 05-06-2009 10:50

mauro56, fondamentalmente la ho comprata come granuato...

ALGRANATI, ma sono microbi, e si trovano solo nella zona del tappo, mentre il "bottone" si trova sotto... invece loro sono principalmente nella filettatura... sul cibo praticamente pochissimi...

Robbax, cmq non lo apro da anni...

mauro56 05-06-2009 12:59

Ok scherzavo..
se lasci la pasta o i legumi. anche chiusi nel sacchetto per molti mesi fanno le tarme (in realta' non sono tarme, ma non mi ricordo come si chiamano). Esse sono lo stadio larvale, poi diventano farfalline e diffondono le uova...
E' verosimile che insetti analoghi abbiano deposto le uova in una zona che ritenevano ricca di cibo.
Fermo restando che le lenticchie con le tarme io non le mangerei :-)) esse in realta' non sono "andate a male" ma solo infestate.. per cui a Gea (vedi avatar) le darei dopo averle messe in acqua e tolte le tarme

Io penso che tu possa usare il mangime dopo averlo un po' ripulito anche perche' se e' vero che sono "tarme" e' meglio eliminarle prima che si sviluppino diventino farfalline e depongano altre uova :-)) :-))

fra gli infestanti usuali confronta i tuoi animaletti con il tonchio (vedi immagini si google) e' un altro infestante usuale che si comporta come sopra.

jorgo 05-06-2009 13:15

è successa una cosa analoga a me con un barattolo di granulare fino shg di pochi mesi di età #23, conservato per altro al fresco e asciutto #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07974 seconds with 13 queries