![]() |
Mg sempre alto... perchè???
Ciao,
ormai da quasi due mesi ho il MAGNESIO costantemente sopra i 1500 (test salifert fatto con precisione maniacale #18 ) Tenuto presente che gli altri valori, che trovate in firma, sono perfetti e che ASSOLUTAMENTE non sto usando nessun tipo di integratore, quale potrebbe essere la causa??? A questo punto credo che la colpa sia del sale... può essere? Il sale è il Premium Salt della Dupla... il negoziante non aveva di meglio (appena finisce passerò al kent o al preis). Dimenticavo: vasca avviata da 4 mesi, primo inserimento di invertebrati molli fatto 20 gg fa, acqua dei cambi 100% osmosi autoprodotta... credo sia tutto... #19 aiuto -04 -04 -04 |
Anche io ho lo stesso problema, nano in maturazione da 4 mesi Mg sempre maggiore di 1500, uso sale Tropic marin, non sono preoccupato perche la creatura sta crescendo in modo esemplare, le coralline fanno da padrone, però sono curioso di sapere...
|
sonica76, anche io uso il tuo stesso sale che dai test effettuati (Salifert) ha una concentrazione di Mg ad una salinità del 35 per mille di poco più di 1200 mg/l...anche io dopo 7 mesi dall'allestimento senza alcuna integrazione ho il Mg sempre superiore a 1400 nonostante Ca e KH bilanciati tra loro (420 e 8). Non penso sia un grosso problema visti i colori e la crescita ottenuti finora...
|
sicuri della validit della scatola del test? #24
in genere non è possibile..... |
Quote:
Sono sempre più convinto che la colpa sia del sale perchè ora che ricordo bene all'inizio ne usavo quello della tetra e i valori erano nella norma... è pur vero che, come tu dici, "chimicamente" è quantomeno singolare se non impossibile... |
Quote:
|
Quote:
- sciacquo più volte la provetta con acqua dell'acquario prima di iniziare (poi la "batto" bene per rimuovere il residuo all'interno) - con la siringa da 2 ml verso l'acqua nella provetta - 4 gocce di mg1 e agito x 30 sec - 1 cucchiaino raso di mg2 e agito x 10 sec - riempio la siringa da 1ml fino al livello indicato con il reagente mg3 (stando attento che la punta sia sempre bene immersa nel liquido per evitare la formazione di bolle d'aria all'interno della siringa stessa) - aggiungo il reagente mg3 rigorosamente "goccia a goccia" agitando dopo ogni goccia inserita ...infine attendo che il colore viri a grigio o blu.... il problema è che la siringa finisce e ancora attendo... -04 -04 -04 Sbaglio qualcosa??? #07 |
no, va tutto bene.
se sei a posto con la salinità e con rifrattometro tarato, non puoi far altro che sistemarlo un po' alla volta facendo cambi con un sale abbastanza scarico sul magnesio. tipo il Crystal Sea Marinemix. quel valore è strano, ma non particolarmente pericoloso. |
Sandro, intendi mica dire che usa (per fare il test) anche la soluz. per testare il test???' ...bo chissà se mi sono capito #19 #19
|
come non detto ....sono propio andato.....si parla di MG non di KH....va be vado a riposare/dormire :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl