![]() |
Coralli molli e colori
Una domanda abbastanza stupida, ho provato col tasto cerca ma ho trovato ben poco: i coralli molli hanno una loro colorazione e in confronto alla colorazione degli sps possiamo fare poco per migliorarla, partendo dal presupposto che qui in italia è difficile trovarne simili a quelli di reefcentral (da rimanerci così -05 ), come ottenere una colorazione migliore?
Quali valori sono ottimali? Quali al limite? Quale puo essere la causa della perdita del colore? Ad esempio discosoma blu o rosso fuoco prosperano con no3=5 e smarronano sopra i 30? (valori buttati a caso) Quali devono essere i valori di una vasca di soli molli?! |
papo89, per esempio il malpesarco....con poca luce , dopo un pochino perde la fluorescenza dei polipi
|
Ok, il problema è che per la luce è difficile dare dati sicuri su lux o meglio par...
Come chimica dell'acqua? |
papo89, come chimica diciamo che non hanno bisogno di acqua troppo pulita
|
papo89, il colore dei coralli molli è dato principalmente da pigmenti fluorescenti.
Si sà ancora poco su questi pigmenti, ma è assodato che per svilupparli e vederli ci vuole una luce con bassa frequenza di onda tendente al blu , cioè una frequenza compresa tra i 360 e 430 nanometri. Le lampade attiniche sono molto indicate. Trovi un bell'articolo sul numero 46 della rivista "coralli". Per la chimica dell'acqua vale quanto detto da Algranati. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl