![]() |
WHAT'S THE PROBLEM?
OI OI OI..
buona sera a tutti !! :) volevo chiedervi un consiglio: guardavo in questi giorni la mia cabomba e le altre piante presenti nel mio acquario..ma noto come un impoverimento di foglie sullo stelo..addirittura in alcuni punti sono totalmente assenti... nell'insieme la cosa non si nota molto..ma focalizzando certi punti..si può chiaramente notare il problema.. secondo voi devo preoccuparmi?cosa posso fare? confido nelle vostre risposte..!grazie mille a tutti :) |
ciao, hai dati in + sulla vasca? fondo attivo? da quanto?
fertilizzi? con cosa e come? che dose usi? a vedere dalla foto per me hai qualche problema di fertilizzanti.. |
io la vedo come un problema di luce... se i dati del tuo profilo sono corretti, 15w su 60l equivalgono a 0,25w/l davvero pochini per la cabomba che quindi tende a perdere le foglie basali
cmq le domende di udine sono corrette, fertilizzanti? ciao! |
Ho dato uno sguardo al tuo profilo e la cosa più evidente, a parte l'acqua che è simile al marmo per durezza (tagliala con sola osmosi appena puoi), è che per la cabomba hai poca luce 15 watt su 60 lt.
Se è così o aumenti la luce, ma hai scritto che non puoi, o ti prepari a perdere la pianta. :-( :-( |
scusa ma guardando la foto ho notato una cosa...
quella a destra è effettivamente cabomba, ma quella a sinistra mi sembra proprio della limnophyla heterophylla... #24 |
faby, scusami non volevo ripetere quello che tu avevi già detto, non è nel mio stile, solo che sono lento a scrivere #12 #12 .
|
Giudima, figurati nessun problema, capita spesso di sovrammettersi ;-)
|
salve..allora...a chi rispondo???hehe andiamo per ordine cronologico:
Udine1982 : fertilizzzante effettivamente ne uso poco,anzi ormai niente da un paio di mesi.. perchè la negoziante mi aveva detto che, avendo il fondo fertile (non mi ricordo di che marca onestamente) non c'era molto bisogno..inizialmente però mettevo il fertilizzante della Sera, una volta a settimana con un dosaggio di 7,5 ml (nella descrizione dava 15 ogni 2 sett, però sempre la negoziante mi ha consigliato di usare il fertilizzzante in maniera più frequente, all'inizio).La vasca ce l'ho da febbraio..quindi ancora pochi mesi.. faby, purtroppo si..non posso cambiare la luce..avevo chiesto ma mi hanno detto che più di questo là non posso aggiungere :( e per la pianta...hai ragione..è un qualcosa che non sia cabomba, ma non ricordavo il nome, infatti ho scritto "ho cabomba ed latre piante" :) Giudima, questa cosa dell'acqua troppo dura per la cabomba non la sapevo!! -05 grazie per l'avviso! ma se no, in caso, piante più adatte, o per meglio dire resistenti al mio tipo di situazione attuale? :( |
Momento......... non mi sono spiegato bene, l'acqua è si dura (almeno così si leggeva sul profilo, ora non più. .... o me lo sono sognato? #24 ) , ma io non ho detto (perchè non lo so #12 ) che c'è correlazione tra la durezza e il problema alle piante.
Ho detto invece, confermato da faby, che quasi sicuramente, il problema è da individuare nella scarsità della luce. P.S: Se la popolazione è ancora quella del profilo, mi permetto di consigliarti una "sistematina"..... tanto per fare un esempio poecilidi con caracidi non sono il massimo come accoppiata, per i valori "consigliati" ;-) |
claudia ardizzoni,
allora... la cabomba è una pianta che assorbe i nutrienti principalmente dalle foglie, e anche la limnophyla, quindi il tuo negoziante... vabbè lasciamo perdere... cmq io personalmente del fertilizzante liquido lo metterei, anche solamente il sera... per la luce... be' strano che non ci sia proprio nessuna possibilità di aggiungere neon, di solito un modo si trova... per la popolazione quoto giudima :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl