![]() |
COLLEGAMENTO BALLAST ELETTR. LAMPADINE CON T5
Sarebbe giusto cosi il collegamento ragazzi ??
|
allora ??? dai ragazzi sono in crisi.... :-(
|
up
|
ciao, io non sono tanto d'accordo per queste modifiche alle lapade a risparmio energetico.
perchè costo lampada decente dai 4 ai 7 euro. costo di un ballast elettronico (su aste online) dai 7- ai 12... tipo un 2x 24 watt. |
non ne ho trovati di economici di ballast... e quesra è la soluzione piu economica, ma i collegamenti sarebbero giusti , no ?
|
La cosa più giusta era segnarsi i fili prima di staccarli dalla lampada che hai tagliato, purtroppo non sono tutte uguali nel posizionamento dei contatti da collegare al neon.
In linea di massima, se sono messi distanziati come nel disegno, lo schema dovrebbero essere giusto...ma se sfiamma io declino ogni responsabilità. :-)) |
è solo diciamo un disegno, ancora non l'ho fatto... pero' volevo mantenere l'attacco a vite della lampadina, è fattibile giusto ??
|
up
|
Unpassante, sì, mantenere l'attacco a vite è possibilissimo.
Precauzioni: mantenere l'attacco a vite in posizione non troppo umida e possibilmente rivolto verso il basso e non mettere cavi troppo lunghi tra ballast e neon. |
grazie del consiglio federico !!! il ballast rimarrebbe dentro il paraspruzzi in plexiglass dove sta' il vecchio neon, quindo molto bene riparato dall'acqua !!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl