![]() |
Pesce pigiama.
Ragazzi una domanda allora ho acquistato un pesce pigiama ma è il classico cardinale d'acqua dolce? è a righe bianco e nero.. se lo conoscete sapete dirmi qualcosa su di lui sulla sua riproduzione e crescita grazie
|
Non ho idea di come vadano a dormire i prelati :-)) , ma il "pigiama" (alias "juventino") è il Danio rerio mentre il "cardinale" è il Paracheirodon axelrodi.
Permettimi di sconsigliarti di comperare animali prima di conoscerne le caratteristiche/esigenze, e per poter cercare su documentazioni di vario genere la prima cosa da sapere è il nome scientifico ;-) |
per curiosità, ma in quale delle due vasche lo hai messo?? #24
se posso darti un consiglio, dovresti cercare di avere un approccio diverso verso quest'hobby... avere un acquario porta delle responsabilità e ci sono alcune regolette da seguire per allevare nel modo corretto gli animali che si ospitano.... magari mi sbaglio, ma dai tuoi post mi sembra emerga un altro modo (secondo me non molto corretto) di intendere l'acquariofilia.... ;-) |
Nel 300 litri non ce lo metterei, anche perchè i piranha se li magnerebbero. Nel 30 litri non ce lo metterei perchè ci sta stretto.
A voi l'ardua sentenza |
Cieffeci, ho chiuso l'altro topic... hai capito come funziona il forum? #24
|
ho letto la risposta nell'altro topic e posso dirti che nel 30 litri non sta da dio,ma soffre da morire...primo perchè è un pesce gregario e soffre senza i suoi simili e secondo perchè ha bisogno di grandi spazi per il nuoto,almeno 60 cm.
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl