AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Fotometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199647)

Yrmark 01-06-2009 19:49

Fotometro
 
Salve a tutti, poichè mi innamoro facilmente dell'attrezzatura -e20 -e20 -e20 mi chiedevo se ha senso comprare un fotometro e se si quale.


#28g #28g #28g

SJoplin 01-06-2009 19:51

Yrmark, un fotometro per cosa? #24

Yrmark 01-06-2009 19:58

http://www.hanna.it/page.php?struct=...=HI%2083203-02

Tipo quello del link qui sopra un multi parametro

#24 #24 #24

L'idea di base è quella, magari con uno sforzo economico iniziale, di avere il modo comodo, veloce e soprattutto preciso di fare tutti i test dell'acqua che occorrono.

Tieni presente che sono in attesa della mia prima vasca e che quindi è probabile che spari c...xate! #19 #19 #19


P.S. Ho visto che sei di Bologna, che nostalgia ci ho vissuto per 15 anni
-20 -20 -20

SJoplin 01-06-2009 20:18

Yrmark, -05 quel fotometro costerà un botto e per un sacco di parametri non ti serve. molto in sintesi, perchè non è questa la sezione giusta per approfondire, il fotometro si utilizza principalmente per i PO4, e il vantaggio principale è la comodità di leggere un numerino senza affidarsi a interpretazioni (spesso dubbie, con alcuni test) sulla colorazione del viraggio.
tieni conto che come accuratezza sui fosfati non è il massimo (+/- 0,04 ppm non è poco, specie se allevi SPS).
io uso un martini che penso sia più o meno equivalente, ma il vantaggio resta sempre la comodità, più che la precisione.
se sei alla prima vasca ti consiglio di investire sulla parte tecnica, piuttosto che in uno strumento del genere (e soprattutto quel multiparametro che non voglio sapere neppure cosa costi #23 )

bologna è ancora una bella città. un po' incasinata, ma abbastanza vivibile ;-)

Yrmark 01-06-2009 20:38

Grazie per la risposta mi spiace se ho sbagliato sezione
-05 -05 -05

illo 01-06-2009 21:14

Yrmark, mi ero informato anch'io x uno strumento del genere... la concessionaria HANNA di Padova te lo vende a circa 450 euro + iva ... dopo devi aggiungere il costo reagenti che cambiano per ogni tipo di misurazione da eseguire... e come dice sjoplin, .. tanti tipi di misurazioni non ti servono... " il gioco non vale la candela " ... ;-) . ..

Brig 01-06-2009 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Yrmark
fare tutti i test dell'acqua

a me risultano esistere solo per no3, po4 e ph
ca, mg e kh non penso esistino... purtroppo

asvanio 02-06-2009 15:38

io lascerei stare questi mega strumenti... alla fine secondo me non servono cosi' a molto

non bisogna fissarsi co sti valori e sti test.... la vasca e gli animali vanno monitorati sopratutto con l'osservazione e solo in parte con l'aiuto dei test... ed in questo caso van piu' che bene quelli tradizionali ed estremamente piu' economici e meno impegnativi

Tetr4kos 05-06-2009 19:28

asvanio, come non quotarti! :-)) :-))

asvanio 06-06-2009 22:19

tempo fa c'e' stata la corsa ai fotometri e ultrastrumenti e io per primo cio' sbattuto le corna... ma poi alla fine diventa una fissazione per il famoso valore zero assoluto o misura ultraprecisa di cui onestamente le nostre vasche non hanno bisogno

per una buona conduzione bastano la nostra continua osservazione,cura,sperimentazionene e... e ovviamente dei normali test che ci diano una dritta e che confermino le nostre osservazioni ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08837 seconds with 13 queries