![]() |
...cosa ha il mio cory?...
ragà, ho un corydoras albino che ha "qualcosa".
è molto gonfio in pancia e nella zona sopra i barbigli. Ora guardandolo meglio noto che nell'attaccatura della pinna caudale ha come tante bolle quasi trasparenti (assomigliano a delle grosse uova). Sul corpo incece noto un'altra di queste "pallette" che sembra attaccata con un piccolo filamento (sembra uno "permino" attaccato con la codina!) Non ho mai visto una cosa simile, il pesce non sembra comportarsi in modo anomalo i valori dell'acqua sono ottimi(si sono schiuse pure le uova di una covata), solo la temperatura forse è un alta (28°). P.S. Da poco ho inserito in vasca un betta maschio che anche se è senza la femmina ha fatto il nido di bolle -05 |
Che il betta faccia il nido anche da solo è normale, tranquillo. Per il cory riesci a postare una foto? Misura anche i valori dell'acqua :-)
|
ecco una foto!
|
Mai visto un cory così...giuro -05 Tumore alla tiroide? Fammici pensare... -28d#
|
dalla foto non si nota tanto ma sull'attaccatura della caudale ci stanno delle bolle!
Ma può essere contaggioso? perchè in vaschetta ho una decina di piccolini!!! |
Infatti dalla foto non si vedono o per lo meno io non le vedo -28d# Magari contagioso non è certo che non è bello da vedere :-( Isolarlo e provare a fare una cura col Bactowert magari?
Se fosse un problema di tiroide bisognerebbe somministrare dello iodio ma non ricordo ill procedimento #13 I valori dei nitriti e nitrati sono ok? Incomincia col bactower intanto, poi vediamo che succede. p.s. mangia? |
confondo sempre nitriti e nitrati tra di loro, cmq "quelli che devono essere a ZERO" sono a zero, gli altri son un po altini, se non sbaglio intorno ai 50!
Il pesce mangia regolarmente. |
50 cosa? grammi su litro?
|
Io ho gli stessi cory con i carassi e i nitrati a 50 li sopportano da un bel po' di anni, ciò non toglie che qualcuno possa essere più debole e gli diano fastidio.
Non avendo piante assorbinitrati ho messo un'aeratore e penso che questo aiuti. Una cura proverei a farla, poi se riesci a sifonare un po' il fondo per abbassarli è meglio :-) |
i nitrati devi farli scendere sotto i 25 mg/l...al di sopra di quei valori son pericolosi x il pesce
x la malattia non so che dirti, mai visto nulla del genere mi ha fatto anche un po impressione...i negozianti della tua zona non sanno aiutarti? cmq sia per si e per no isolalo in una vaschetta di emergenza.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl