AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tracimatore tidepool sos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1993)

France72 30-03-2005 16:36

Tracimatore tidepool sos
 
Ciao ragazzi, ho un problema!
sono stato fuori 4 giorni per le vacanze di Pasqua, pensavo di non trovare sorprese al mio ritorno invece.......
nel 3 scomparto della sump, dove è alloggiata la pompa di ritorno in acquario, non c'era più acqua, e non vi era più acqua neanche nella vasca di rabbocco!!
Dopo vari raggionamenti e osservazioni ho notato che il tracimatore aveva formato una grossa bolla d'aria, che io avevo già visto prima che andava ad ingrandirsi pian piano, ma che non pensavo fosse nociva per la tracimazione dell'acqua.....insomma il tracimatore si era bloccato, facendo innalzare il livello nella vasca ed asciugare il vano della sump dove alloggia la pompa.
Ora ho risolto aspirando anche le bollicine più piccole, il flusso è costante e regolare,.....ma si vede che le bollicine pian piano si riformano......finchè sto a casa, ok....ma se devo ripartire come faccio????
grazie, aiutatemi!
P.S. il mio acquario è in allestimento, ci sono solo roccie vive

France72 31-03-2005 10:24

nessuno sa darmi un consiglio???? #07

***dani*** 31-03-2005 11:23

non ho capito dove si formino le bollicine..
puoi postare una foto?

M@G 31-03-2005 11:33

tidepool
 
Quote:

Originariamente inviata da France72
nessuno sa darmi un consiglio???? #07


Assicurati di aver messo la gommina dentro la curva di tracimazione,e questa devi attaccarla alla pompa di movimento (come venturi ci pensa la pompa a toglerti l'aria)cosi vedrai che tutto funziona anche in caso di blocchi.ciauuuuuu ;-)

France72 31-03-2005 12:34

Per gommina, intendi il tubicino che serve per farlo partire la prima volta?
Devo modificarla la pompa, o la trovo fatta per ospitare il tubicino????
Grazieeeeeee

***dani*** 31-03-2005 13:50

quel tubicino lo devi sempre lasciare collegata ad una pompa che abbia il buchino per il venturi. E la pompa deve sempre essere lasciata accesa, perché serve per reinnescare il sifone, e per togliere le bollicine d'aria

France72 31-03-2005 13:56

Grazie mille, come esco da lavoro vado a comprarmi questa pompa con il buchino Venturi #19
Ciaooooooo

M@G 31-03-2005 23:40

tidepoll
 
Quote:

Originariamente inviata da France72
Grazie mille, come esco da lavoro vado a comprarmi questa pompa con il buchino Venturi #19
Ciaooooooo

Io uso una maxijet power head 1200 ma puoi metterne una meno potente se ti serve solo per l'innesco.ciauuuuuuuuuu :-)

France72 04-04-2005 17:46

-20 ho messo un pompa 1000l/h power head, ma niente, le bollicine non se ne vanno, sarà troppo debole?
riesce solo a innescarmi il sifone, ma non a togliermi l'aria del tutto #07

kobra 04-04-2005 20:52

Ma in questo modo a pompa spenta il tubicino non pesca acqua dalla vasca portandola in sump?E come se il tubo di mandata dalla sump fosse sommerso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10849 seconds with 13 queries