AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzazione Amazzonico con Akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199288)

Oscar_bart 28-05-2009 10:41

Fertilizzazione Amazzonico con Akadama
 
Questi sono i dati della vasca in progetto:

Misure 100x30x35h. Diciamo per difetto 90 litri netti.

Filtro esterno Pratiko 200, riscaldatore esterno.

Illuminazione composta da 1 neon originale T8 da 25 W più altri due aggiunti con un pò di fai da te, sempre T8 di wattaggio però di 30W
Quindi avrei 85 W totali con carta alluminio che funge da riflettente.. quindi quasi 1W/l

Userò CO2, riduttori askoll + bombola ricaricabile


Veniamo al dunque, ho deciso di utilizzare l'akadama, mi piace troppo il suo effetto estetico, inoltre è considerata da alcuni miracolosa.. lo vedremo..

Ho pensato di mettere anche un piccolo strato di fondo fertile sotto ai 6-7 cm di akadama (strato grosso + strato fine).. faccio bene? Ho pensato di utilizzare fondo anubias..

Come piante ho intenzione di mettere echinodorus (da decidere.. sicuro ozelot).. Hydrocotyle leucocephala.. bacopa australis.. muschio in genere..
Echinodorus Tenellus per un pò di pratino.. magari una pianta rossa centrale..
naturalmente non sono definitive.. su consiglio posso anche modificare..

Di che tipo di fertilizzazione ho bisogno? Calcolando che volevo anche mettere caridine..

:-))

Oscar_bart 28-05-2009 18:55

I miei topic hanno sempre molto successo #13

Secondo voi di quanti litri di akadama ho bisogno?
Domanda stupidissima:
i litri akadama equivalgono ai litri dell'acquario?? #24

Goose 29-05-2009 19:11

ciao Oscar_bart, ...
l'akadama va molto forte..secondo me..infatti ce l'ho in tutti gli acquari..
veniamo alle domande:
Quote:

Ho pensato di mettere anche un piccolo strato di fondo fertile sotto ai 6-7 cm di akadama (strato grosso + strato fine).. faccio bene? Ho pensato di utilizzare fondo anubias..
secondo me l'akadama basta e avanza..anche perchè poi il fondo fertile non è infinito..e in piu rischi che si mischi tutto..se lo vuoi fare comunque la granulometria di quello che sta sotto deve essre piu piccola di quella sopra sennò si scambiano :-)) :-))
Quote:

Come piante ho intenzione di mettere echinodorus (da decidere.. sicuro ozelot).. Hydrocotyle leucocephala.. bacopa australis.. muschio in genere..
Echinodorus Tenellus per un pò di pratino.. magari una pianta rossa centrale..
naturalmente non sono definitive.. su consiglio posso anche modificare..

Di che tipo di fertilizzazione ho bisogno? Calcolando che volevo anche mettere caridine..
direi fertilizzazione modesta..perchè le piante sono esigenti..però non mi sbilancio..
per la compatibilità con le caridine non so se vadano tanto d'accordo(con il fertilizzante intendo)
Quote:

Secondo voi di quanti litri di akadama ho bisogno?
considerando che i litri di akadama sono come quelli di acqua(il volume è sempre quello ma cambia il peso..un litro è sempre un litro.. :-D :-D )
direi che per uno strato di 7 cm ci vogliono:
100*30*7= 21000cm^3..
cioè 21 litri...

spero di essere stato utile :-) :-) :-)

Oscar_bart 29-05-2009 19:20

Utilissimo :-))

mi basteranno due sacchi.. se opto per grossa + fine sopra secondo te si mischieranno presto? mi par di capire di si.. a quel punto prendo solo quella fine..

Il piccolo strato di fondo fertile volevo farlo solo come start up per le piante.. dici non sia necessario? posso anche mettere delle tabs sparse qua e là.. #24

TuKo 30-05-2009 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Goose
Quote:

Secondo voi di quanti litri di akadama ho bisogno?
considerando che i litri di akadama sono come quelli di acqua(il volume è sempre quello ma cambia il peso..un litro è sempre un litro.. :-D :-D )
direi che per uno strato di 7 cm ci vogliono:
100*30*7= 21000cm^3..
cioè 21 litri...

spero di essere stato utile :-) :-) :-)

Diciamo che per una stima precisa bisognerebbe anche tener conto della granulometria del fondo.Ma per una proiezione di massima, può andar bene la formula che hai usato.
Un litro di sabbia sicuramente occuperà più spazio di di un litro di aka,poi è ovvio che un litro è per entrambe le tipologie.
Con la sola aka non vai tanto lontano,ma di questo puoi trovare ampia testimonianza nel forum.

Oscar_bart 30-05-2009 14:12

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Con la sola aka non vai tanto lontano,ma di questo puoi trovare ampia testimonianza nel forum.

Ho intenzione di usare anche un fondo fertile da mettere sotto l'aka.. ma a quanto ho capito è necessario che questo sia più fine dell'aka come granulometria per non vederlo pian piano venir su.. giusto?

Goose 30-05-2009 16:59

TuKo, si non sono stato precisissimo in effetti con il litraggio...
Oscar_bart, il fatto della granulometria è che se metti due strati di sabbia uno piu fine dell'altro quello piu fine finirà sotto se smuovi qualcosa..
bastano anche i pulitori che piano piano esplorando il fondo te lo miscelano..
quindi quello di sopra deve essere piu grande(non un'enormita ma un po piu grosso)...
per il fatto dell'esaurirsi dell'aka io non ho riscontrato tanti problemi..finora..
comuque nessun fondo è infinito... :-) :-)

Oscar_bart 30-05-2009 18:33

Ma l'aka va comunque integrata con qualcosa di fertile no? #24

Goose 30-05-2009 19:21

all'inizio secondo me no..
perchè è comunque terra fertile...

Oscar_bart 30-05-2009 19:41

Ma l'akadama non è fertile.. #24 lo diventa col tempo assorbendo vari residui che vanno sul fondo.. almeno così ho capito..

comunque leggendo in giro tutti utilizzano o uno strato di fondo fertile sotto, oppure torba+osmocote+pozzolana o gravelit..

Non so proprio dove parare.. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07658 seconds with 13 queries