AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pratino che stenta.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199279)

alek4u 27-05-2009 23:29

Pratino che stenta..
 
Premessa:

Acquario è un 240L lordi, con colonna d'acqua di circa 50cm

Impianto luce:
38W Tropical
30W Tropical
38W FreshWater
30W Marine White (resta acceso solo 4 ore, l'avevo presa perchè credevo che data la temperatura della luce arrivasse più sul fondo.. alghe comunque non ce ne sono mai state così poche come da quando l'ho messa)

Fertilizzante:
per ora Dupla giornaliero, a breve andrò a trovare Esox e mi farò consigliare qualcosa di più completo..

CO2
per ora usa e getta, dovrebbe essere in arrivo il bombolone da 3kg

PROBLEMA
Ho voluto tentare la mossa pratino.. con quello che credo sia Eleocharis parvula (o almeno.. spero.. ditemi se sbaglio..)

Il fatto è che inizialmente ha subito attecchito, cominciando ad allargarsi, per poi fermarsi.. cioè getta nuovi steli ma non cresce in verticale, cerca semplicemente di allrgarsi, e tra l'altro fanceodlo anche male..

Comunque sia, un'immagine vale più di mille parole...

Consigli?! Cosa sbaglio?! Ancora poca luce? Fertilizzazione troppo povera?
L'acquario è stato avviato verso fine 2008, dite che il substarto dennerle si sia già esaurito? Devo integrare con le tabs?

aqqa 27-05-2009 23:35

servirebbero più informazioni e comunque ci possono essere varie cause. Percui, mentre attend risposte di persone più eserte, te ne indico una (probabile visto il clima di questi giorni e il parco luci che hai): che temperatura hai in acqua? se arrivi a 28 stenta e la crescita potrebbe fermarsi... fino a morire a temperature superiori....

alek4u 27-05-2009 23:42

un.. ecco un'informazione mancante..

il pratino è stato piantato all'avvio dell'acquario, cioè nel dicembre 2008, ha visto arrivare due nuovi neon e la CO2, ma il suo sviluppo è sempre stato uguale, ad eccezione dei primi due mesi, in cui si è sviluppato a vista d'occhio

kurt8888 27-05-2009 23:56

io credo che sia la poca luce, sono 0.4w/l

aqqa 28-05-2009 00:04

mah...240 litri lordi sono circa 200 netti (forse meno). 136 watt.... fa quasi 0,7. Vero è che 50 cm di colonna sono tanti, ma se le luci sono t5 e il prato è in piena luce dovrebbe essere sufficiente. Altra causa di stentata crescita è la granulometria troppo grossa del substrato, ma a giudicare dalle foto non mi pare sia il tuo caso. Non ho capito che temperatura hai in acqua...

alek4u 28-05-2009 09:09

la temperatura ATTUALMENTE è alta.. si aggira attorno ai 28-29 gradi.. ma è per via dell'estate..

solitamente è attorno ai 24#25..

SunGlasses 28-05-2009 10:58

Ciao,

ti dico subito che son neofita... e di piante ne so meno che di pinnuti, stò cercando d'imparare un po' tutto ma... c'è molto da leggere... e da chiedere! :-))
Ho avviato da poco tre vaschette, dai 14 ai 40/42lt netti..... ora, nella più grande (se così si può dire :-)) ) ho messo appunto la parvula, come pratino... e devo dire che la tua ha un bellissimo colore, molto acceso!
Sulla vaschetta, ripeto, circa 40/42lt netti, ho una plafo da 2x24 T5, quindi circa 1,4w/l... non ho CO2 (stò pensando ad un impiantino autocostruito a gel...) ed in quel punto della vasca nel fondo non ho messo le pastiglie fertilizzanti. Fertilizzazione, a circa 12/14 gg dall'avvio della vasca in PMDD mollllllllllllllllllto blanda, nel senso che il preparato (fatto da un amico) è a basso contenuto in rame perchè la vasca ospiterà invertebrati e sarebbe stato da diluire in 250ml di acqua d'osmosi. Io l'ho diluito in 500 ml; per il tipo di piante e luce, stando a quanto letto ed ai consigli del suddetto amico, dovrei somministrare circa 0,7/0,8 ml/settimana (del preparato diluito in 250ml) fatti due conti col contagocce alla mano mi è risultato che o,7ml son 14 gocce ed io ne somministro appunto 2 al giorno... tutto questo per non caricare troppo l'ambiente ed evitare possibili problemi ai futuri ospiti.
Ora... la parvula sembra crescere bene, gli steli più lunghi (tra i 5 ed i 7 cm circa .... ad occhio ovviamente...) sono leggermente più scuri dei tuoi.... i nuovi getti invece appaiono brillanti come quelli che hai tu.... stolona abbastanza bene e ci son sempre nuove foglie e/o steli praticamente ogni giorno....
Quindi, vista la blandissima fertilizzazione che opero penso che il tuo problema sia la luce....

P.s.
la colonna d'acqua nel mio caso è 25cm...

alek4u 28-05-2009 11:28

Uhm.. un altro neon proprio non mi ci stà...

potrei provare ad aumentare il fotoperiodo della Marine White, che avevo preso appositamente per il pratino..
(mi pare di capire che dovrebbe arrivare una maggior quantità di radiazioni luminose sul fondo, data la sua temperatura.. smentitemi se sbaglio.......)

Potrebbero spuntare alghe però.. bhe, bisogna provare, se spuntano riabbasso piano piano il fotoperiodo..

Una cosa non mi è chiara..... se fosse colpa della luce CREDO che gli steli dovrebbero essere sul giallino e svilupparsi in altezza più che in larghezza, proprio per cercare di acchiappare più luce.. cosa che nel mio caso non si verifica..

MAH.. sono perplesso

SunGlasses 28-05-2009 11:48

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
Una cosa non mi è chiara..... se fosse colpa della luce CREDO che gli steli dovrebbero essere sul giallino e svilupparsi in altezza più che in larghezza, proprio per cercare di acchiappare più luce.. cosa che nel mio caso non si verifica..

MAH.. sono perplesso

dillo a me!
ogni pianta reagisce a modo suo... peggio dei pinnuti! :-D
comunque.. da quel che ho letto sembra che la parvula, con abbastanza luce raggiunga circa i 7/8cm e faccia molti stoloncini...
A te stolona ma non cresce.... non saprei... ho letto che se il substrato ha una granulometria eccessiva stenta, io ho sabbia, però... anche qui... ti stolona lo stesso... che siano le temperature dei neon non adatte? -05

P.s.
sinceramente... a me piace MOLTO come ti stà crescendo.... se continua così diventerà un pratino molto fitto e basso, tipo "pratino all'inglese" o campo di golf.... mica male! :-))

Entropy 28-05-2009 12:18

alek4u, vorrei capire esattamente qual'è il problema: è il fatto che non ti cresce in altezza (ma è normale se parliamo di E. parvula), che stolona in maniera disordinata (ma è la sua normale maniera di riproduzione vegetativa) o che ha rallentato la moltiplicazione di nuove piantine? In quest’ultimo caso ci sono 2 possibili (con)cause: la temperatura alta di questo periodo e la mancanza di nutrienti. Se si fosse trattato di un problema di luce lo avresti avuto fin dall’inizio (dove anzi avevi meno luce, da quanto ho capito), mentre i primi due mesi si è moltiplicato in misura evidente. Questo perché in un acquario appena allestito (con un fondo fertilizzato ancora inutilizzato ed acqua nuova) i nutrienti sono disponibili in buone quantità. Poi si esauriscono, se l’apporto di nutrienti tramite fertilizzazione, mangime, pesci e cambi d’acqua non risulta adeguato.
Quali sono i tuoi attuali valori di pH, Gh, Kh, NO3, PO4 e Fe?
Le altre piante sono quelle del profilo?
E quando l’Eleocharis cresceva molto, che altre piante avevi in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12274 seconds with 13 queries