AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mi rituffo...ma non ricordo nulla....mi aiutate??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199231)

Pinetto 27-05-2009 15:48

Mi rituffo...ma non ricordo nulla....mi aiutate???
 
Salve a tutti....
come si evince dal titolo quello che vorrei fare è "riesumare il mio vecchio acquario...ormai da anni in soffitta... :-)
Tempo fa era perfettamente funzionate ma a causa di trasloco dovetti abbandonarlo...oggi però sono pronto a "rituffarmi" in questo mondo ;-)

Comincio subito col dire che sono molto smemorato e quindi ricondo poco o nulla di tutto ciò che un tempo sapevo :-))
Andiamo al dunzue e cominciamo dall' inizio:

1) Ho ripreso l'aqcuario e dopo una ripulita generale voorei sapere, come pulisco l'interno della vasca????
2) il carbone e i cannolicchi devo ricomprarli o vanno bene quelli che già ho?...

Pexato 27-05-2009 15:53

Ciao, -d03
per pulire la vasca usa della semplice acqua, meglio se di osmosi.
Mentre pulisci la vasca controlla lo stato del silicone, deve essere morbido al tatto e privo di bolle d'aria.
Il carbone probabilmente è da buttare perchè nel tempo se non ben conservato perde le sue proprietà adsorbenti (e diciamo che ti servirà solo in casi particolari).
I cannolicchi personalmente ti consiglio di prenderli nuovi.

Pinetto 27-05-2009 16:00

ok, quindi ricompro cannolicchi, carbone e lanetta...
LA vasca internamente è segnata da tracce piuttosto dure da portar via...non so cosa siano, sono sul marroncino, le gratto via e basta o devo usare un qualche detergente/disinfettante?
Per quanto riguarda l'allestimento interno, usare solo piante finte è sconsigliato?

Gandalf82 27-05-2009 16:05

mi sono trovato nella stessa situazione ti dico piu' meno quello che e' stato detto a me (sperando di ricordare tutto):

l'interno della vasca lavalo semplicemente con acqua e una spugna in realta' io ho usato la lana di perlon che si usa per il filtro (comprala tanto appunto ti servirà per il filtro) perche mi hanno detto che alcune spugne sono pretrattate ed hanno quindi saponi o cose simili molto nocive x i pesci... se ci sono parti incrostate metti un po' d'aceto nell'acqua che usi per lavare, sgrassa bene e si toglie facilmente e nn da problemi...i cannolicchi li ho lavati uno ad uno e poi bolliti (anche se il mio negozinante mi aveva detto che bastava sciacquarli bene bho) meglio bollirli secondo me! il carbone attivo buttalo serve solo per pulire l'acqua in caso usi medicinali.
al momento nn mi viene altro in mente

Pexato 27-05-2009 16:06

Forse puoi usare il succo di limone, ma non ne sono sicuro, vediamo se qualcuno conferma.
Per la pulizia aiutati con della lana di perlon.
Io sono per le sole piante vere. Oltre ad una valenza decorativa aiutano a regolare tutto il sistema acquario. Le piante finte secondo me servono per gli acquari finti ;-)

Gandalf82 27-05-2009 16:11

Quote:

LA vasca internamente è segnata da tracce piuttosto dure da portar via...non so cosa siano, sono sul marroncino, le gratto via e basta o devo usare un qualche detergente/disinfettante?
Pinetto nn usare assolutamente ne detergenti ne disinfettanti mi e' stato vivamente sconsigliato qualunque sapone o simili rimangono poi in acquario e addio pesci e tutto!!!!

usa l'aceto se trovi difficolta' ad eliminare le tracce di cui parli usa solo aceto senza acqua e poi sciacqui con acqua!!!

Pinetto 27-05-2009 16:12

....e pensare che un tempo io il carbone lo tenevo sempre dentro, senza mai toglierlo.....mi teneva l'acqua limpida... #07
Quindi nel filtro solo lanetta e cannolicchi...o devo aggingere altro?

Gandalf82 27-05-2009 16:16

guarda io nn ho il carbone e l'acqua e' limpidissima....nel filtro ho solo lana di perlon e cannolicchi poi dipende dal tipo di filtro che hai, ma in questo e' meglio che aspetti risponda chi piu' esperto di me... invece per lavare la vasca ti ho dato i consigli che sono stati dati a me l'importante e' nn usare saponi ecc... ah un'altra cosa mi hanno detto di fare attenzione con le spugne xke se c'e' anche un po' di terra sui vetri o un granellino rischi di rigare il vetro fai attenzione...addirittura a me dissero che perfino la parte piu' dura delle spugne (quella che "graffia" diciamo nn so come spiegarti #12 ) puo' rigare il vetro.

Pexato 27-05-2009 16:17

Ci sono varie scuole di pensiero. Personalmente ho: spugna grana grossa, lana di perlon, cannolicchi.

Gandalf82 27-05-2009 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Pexato
Ci sono varie scuole di pensiero. Personalmente ho: spugna grana grossa, lana di perlon, cannolicchi.

si infatti potresti mettere queste 3 componenti...x il resto da quello che so, ripeto meglio chiedere a chi piu' esperto di me, cmq nel filtro di solito si mettono questi 3 elementi in piu' si mette il carbone attivo dopo aver curato i pesci con medicine per eliminare i residui dei medicinali ecc... una volta svolto questo lavoro il carbone va tolto.
in oltre nel filtro si puo' mettere la torba usata o per dare una colorazione all'acqua o per abbassare il ph.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07424 seconds with 13 queries