![]() |
avrei bisogno di qualche consiglio... (foto)
ciao a tutti... era da un po' che non mettevo un post tutto mio...
allora... nano 20lt, plafo hasse 4x15 schiumatoio prizm 2 nanokoralia. 7kg di rocce di diversa provenienza. valori a ieri: Ca 410 salifert mg 1300 " kh 10,4 " po4 " NO3 0 tropic marine rhynchocinetes uritai, una turbo e un paguro presente nelle rocce vive a zampe rosse (?) che si è rubato la conchiglia ad un altra turbo gli altri invertebrati sono quelli nelle foto... avevo messo anche qualche parazohantus giallo ma sono misteriosamente spariti uno ad uno. le montipore stanno crescendo di circa 3 mm al mese e si stanno moltiplicando i discosomi integro con kent A+B 2ml /gg e alimento con kent phytoplex e ogni tanto qualche nauplio di artemia. I MIEI DUBBI SONO... HO ALGHE... FILAMENTOSE SULLO SCHIUMATOIO E DERBESIA CHE NON RIESCO MAI A STRAPPARE, E UN LEGGERO PRATINO SUL FONDO, POCHISSIME SULLE ROCCE. I VALORI DI NO3 E PO4 A ZERO POSSONO ESSERE MASCHERATI DALLE ALGHE CHE SE LI PAPPANO? COME ALIMENTO? HO LETTO TANTO MA HO TANTO CASINO IN TESTA. PENSAVO DI PRENDERE IL PCV. EVENTUALI ALTERNATIVE? COME MI COMPORTO PER 'STE CAZ DI ALGHETTE? RISPONDETE NUMEROSI!!! CIAO E GRAZIE A TUTTI CLAUDIO |
ALTRE:
|
..
|
claudiomarze, io non alimenterei proprio. c'è parecchio verde, in giro ;-)
|
ok, bene... almeno risparmio :-))
come posso risolvere la situazione "VERDE"?? |
beh, a parte i soliti pochi spazzini che puoi mettere nel nano, non puoi far molto di più, se non aspettare e non far peggiorare la situazione alimentando.
controlla anche se sei a posto con l'acqua del rabbocco. i parazoanthus può essere che se li sia pappati il rincoglionitos ;-) |
grazie sandro... certo che non alimento , magari mi prendo una turbo...
a me sembrava che il fuckin'gamberetto andasse a dar noia ai parazohantus, ma quando ne ho parlato a due negozianti tutti e due mi avevano detto che era impossibile... l'acqua del rabbocco è buona, siamo a 4ms con il conduttivimetro. ok, quindi aspetto... grazie per ora!!! |
claudio ciao, a me oltre la derbesia mi semra di aver visto una roccia ricoperta di briopsis, se così fosse ti consiglio di eliminarla subito è infestanta da morire.
e come dice sandro stop alimenti!ne vedo parecchia anche sulla pompa a sinistra |
ok, sono stato un po' via...
aggiornamenti... genova74@alice.it, di quale roccia parli? in quale foto? almeno fo una foto piu' ingrandita... la briopsis non è quella fatta a forma di felce? poi... la vasca è a dieta ferrea. il gamberetto incriminato è infilato dritto nella nassa e subito dopo dal negoziante dopo che mi ha spolverato anche mezza colonia dei polipetti a stella... ora c'è un bel lysmata amboniensis... speriamo bene... i colori dei duri si sono spostati dal marrone a un bel fuxia acceso... segno buono o cattivo? al momento la mia soddisfazione è di aver fatto riprendere praticamente tutti gli invertebrati... che apparte alcuni, mi sono stati regalati in uno stato abbastanza pietoso... tenuti in una vasca che vi avrei fatto vedere... sono ripartito con le resine anti po4... consigli?? ciao e grazie a tutti |
ok... la vasca sta meglio... direi...
ho messo altre 2 turbo... siamo a 3. mangiano tutto il giorno... ho appena finito un ciclo di resine... quello che vi volevo chiedere è questo... leggendo nei vari post in giro, ho visto che spesso in casi come il mio si consiglia di sospendere per un po' i cambi dell'acqua... io negli ultimi tempi li avevo fatti di 1 litro (5%) ogni settimana... che fo? e poi... una volta che la vasca si è pulita quanti cambi e in che frequenza consigliate? a sentire gli utenti sembra che nessuno ci abbia ancora capito niente... come vi comportate voi??? ringrazio in anticipo, ciao a tutti claudio #28 :-)) -c08 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl