![]() |
Discus magro...cosa fare?
Ciao a tutti.
Da un po di giorni ho notato che uno dei miei Discus sta dimagrendo. Rimane nascosto tranne quando è ora di mangiare. Mangia regolarmente ma è magro e le pinne si sono rovinate un po . E' il "capo" di tutti i 6 discus che ho , per cui non viene disturbato dagli altri. Tutti i pesci dell'acquario stanno bene. Ultimamente ho inserito 2 Discus che dopo qualche giorno hanno trovato il loro posto. Per il resto non ho inserito o fatto niente di diverso. Il discus ammalato è in vasca da 1 anno circa. Cosa possso fare? Allego foto di come era prima e di come è ora. |
bè il fatto che mangia regolarmente e dimagrisce è molto strano, posta i valiri dell acqua, e soprattutto hai controllato se le feci non sono bianche?
|
Per ora niente feci bianche.
Kh 3, gh 8, ph 6,8 , no2 assenti, no3 25 Valori stabili da parecchi mesi. |
abbassa gli no3 almeno a 20, poi non so che dirti è molto strano, potrebbe essere stressato dall arrivo dei 2 nuovi inquilini, quant è grande la vasca? potresti provare ad isolarlo con una rete magari si riprende un pò e riprende a mangiare
|
in tutte e due le foto e' un pesce che non avra' vita lunga...
|
ZON, la seconda foto risale a circa 1 anno fa e ti assicuro che stava benissimo.
Zahir_13, spero anch'io sia solo un po di stress per l'arrivo degli altri due però la vasca è Vision della Juwel da 450 litri e lo spazio c'è! Lo sto controllando ogni giorno....vediamo come va. Abbassare gli No3 è un'impresa su tanti litri!! |
ma quanto cambi e ogni quanto ?
|
non centra la grandezza della vasca, anche io sto allestendo un 400 litri, al momento ho solo 3 dischetti ma fidati che se le danno di santa ragione
p.s. magari è il caso che posti qualche foto più recente di un anno fa non credi :-)) |
se quello nella seconda foto per te e' un pesce che sta benissimo ...si spiega tutto..perche' a me pare proprio il contrario..senza offesa eh!
ha tutti i sintomi (esterni) di parassitosi varie ,stress e dimagrimento. oltre alle stress bar in vista corrosione caudale ,e alla colorazione sciapa e scura. Un leopard dovrebbe essere chiaro e brillante,con colori sul rosso acceso e turchesi,con spot bene in vista e non grigio/marrone con le pinne nere... se noti ora oltre al dimagrimento le pinne si sono corrose fino a deformarsi,l'occhio e' enorme e la pelle marrone chiaro ha perso tutto il blu. non si tratta di stress ASSOLUTAMENTE. anzi io (per come sono fatto io) sarei per sopprimerlo,poi se vuoi tentare di salvarlo puoi provare certo e' che un anno in quello stato beh...sara' dura. E CMQ che sia sopravvissuto un anno non vuol dire che stia bene.. #23 |
Inserisco un'altra foto dove si vede meglio. Sinceramente è stato, fino a poco tempo fa, un pesce a mio parere sano. Attivo e mai nascosto. Sto provando a salvarlo su consigli di chi me l'ha venduto con un prodotto antiparassita per Discus. Speriamo bene anche se ormai ho i miei dubbi.
Puffo, cambio circa 90 litri ogni 3 settimane. Lo so che è poco ma questo è il tempo che ho. Per fortuna i valori dell'acqua sono sempre rimasti stabili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl