![]() |
e buio fu!!!!...aiuto...
salve a tutti oggi 1 giugno ho iniziato il buio..cosa devo fare??
grazie |
Oh... saggia decisione!!!
-vasca ok -schiumatoio lascialo in cantina o vendilo, la cosa migliore per un nano semplice e non spinto è il metodo naturale, leggi qui: http://www.acquaportal.it/nanoportal...le/default.asp - luce ok - riscaldatore secondo me è un po' piccolo... - movimento ok - test ok -serve: acqua di osmosi CONTROLLATA con conduttivimetro (deve essere inferiore a 10us), sale, rifrattometro, resine ant po4, un filtro a zainetto qualunque, un galleggiante per il rabbocco automatico (ti consiglio il fai da te). |
ovviamente le rocce vive... gia le hai? E tanta tanta pazienza...
|
ciao papo...
il riscaldatore lo posso mettere anche 75w -l acqua la prendo gia fatta dal negozio o la faccio io?? -il filtro a zainetto lo posso comprare e poi levo tutto le resine po4 in qualunque scomparto vero?? -si le rocce vive sono 6kg ma ncora ce ne vogliono... -sabbia?? |
l'acqua falla tu con un sale bello carico così da fare il buio tranquillo senza dover integrare nulla (ad esempio il red sea coral pro o il tropic marine proreef) il filtro a zainetto lo svuoti e ci metti dentro una calza con le resine lasciate larghe in modo da farle muovere. metti altri 4 kg di rocce e stai a posto! NIENTE sabbia per ora. 75watt di riscaldatore è ok!
|
ok...farò così
ma nn posso diminuire il periodo di buio...tipo 3 sett?? #24 le rocce ke faccio le puliso con uno spazzolino visto ke hanno un po di alghette verdi dovute ai valori sballati?? |
tu al massimo puoi tenere monitorati i valori degli inquinanti, noterai che si alzano e ad un certo punto cominciano a calare, quando saranno scesi sotto una certa soglia potrai accendere tranquillamente, tutto questo avviene in 3-4 settimane circa, è per questo che si consiglia un mese al buio.
Quelle alghette lasciale pure se ne andranno col buio... |
ok ora l unico problema e ke nn s usare bene i test della salifert...nn li capisco bene sopprattutto quelli di po4 e mg..nn so come usarli..e anke nelle guido nn capisco come si usa...ho visto la spegazione in italiano...ma nnte da fare...
per il filtro questo va bene o e troppo potente?? Filtro cascata XP#07 ALEAS Filtro esterno a cascata esteticamente e unzionalmente,validissimo.Molto silenzioso è adatto per acquari ino a litri50.Dotato di una pompa da 500lt/h potrebbe permettere un itulizzo in acquari anche più capienti.Il filtro è meccanico aqvendo in dotazione una spugna per il filtraggio di materiali organici in sopsensione.Si consiglia l'immissione nel vano(abbastanza capiente) di tubetti di ceramica ad altra porosità per avere anche una azione biologica. |
si, va bene, levi la spugna, non metti i cannolicchi e inserisci le resine.
Per i test, in che senso non li capisci? il colore non lo riesci a leggere? La procedura è semplice PO4: 10ml nella provetta, metti 4 gocce dalla boccetta po4-01 e mescoli un po, meti un cucchiaino raso di reagente po4-02 e mescoli fino a che non è sciolto. poi lo appoggi sul cartoncino e confronti il colore. stop. Mg: 2 ml nella provetta, metti 4 gocce del primo reagente e mescoli, metti un cucchiaino raso di mg-02 e mescoli finchè non s'è sciolto. Prendi la siringa da 1 ml col beccuccio inserito, la riempi di reagente 3 e poi la versi goccia a goccia mescolando ad gni goccia finchè non cambia colore. a quel punto la giri, leggi la rimanenza e confronti il risultato sulla tabella nel foglietto. |
nel filtro metto le resine anti po4 e anti nitrati,va bene anke se le sovrappongo ognuna nella propria calza o devono essere separate??
consiglio per quali resine?? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl