AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   muta stenopus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199036)

Umberto Nencha 25-05-2009 15:47

muta stenopus
 
salve---ho introdotto in vasca uno stenopus hispidus circa due tre settimane fa----- ieri ha completato la prima muta e pare sia riuscita perfettamente-----
l'unica cosa che ho notato è che da allora il gaberetto è diventato molto .passivo--- non gira più in cerca di cibo e non si sposta.... malgrado accetti il cibo che gli capita "a tiro di chela"----- è normale?
ho pensato che si nascondesse perchè deve ancora irrobustire la corazza---- (sto alzando un pò il calcio----- ma secondo voi che è ?

:-(

ceriantus 25-05-2009 15:52

Re: muta stenopus
 
Quote:

Originariamente inviata da Umberto Nencha
ho pensato che si nascondesse perchè deve ancora irrobustire la corazza


#36#

Umberto Nencha 25-05-2009 15:55

---- ma----sono un pò preoccupato per il fatto che non mangia quasi nulla---- quanto può resistere senza mangiare???? e soprattutto---- alzando il livello di calcio accelero il processo o servono anche degli altri oligoelementi tipo Sr I Mb ecc? (in tal caso faccio prima a cambiare l'H2O
GRAZIE

ceriantus 25-05-2009 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Umberto Nencha
---- ma----sono un pò preoccupato per il fatto che non mangia quasi nulla---- quanto può resistere senza mangiare???? e soprattutto---- alzando il livello di calcio accelero il processo o servono anche degli altri oligoelementi tipo Sr I Mb ecc? (in tal caso faccio prima a cambiare l'H2O
GRAZIE

Se i valori dell'acqua sono giusti non alzare niente, un giorno o due e ricomincerà a girare per la vasca.
Nel periodo del dopo muta è normale che stiano un pò nascosti non avendo l'esoscheletro indurito a proteggerli.
Per la pappa non preoccuparti che di fame non muore ;-)

tecnopuma 25-05-2009 16:00

io ne ho uno da un anno, e nn gli ho mai dato nello specifico niente da mangiare.
si nutrono da soli seocndo me. cercano il cibo sul fondo.
vorrei approfondire l'argometo in questo senso:
visto che la muta la fanno spesso e volentieri, il guscio voi lo togliete??? o lo lasciate decomporre in vasca????

ceriantus 25-05-2009 16:01

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
il guscio voi lo togliete??? o lo lasciate decomporre in vasca????

Sempre lasciato in vasca, ciò che non strozza ingrassa :-D

Umberto Nencha 25-05-2009 16:19

io qualche volta gli do delle pastiglie di plancton liofilizzato---- che mangia con gusto---per il resto spilucca in giro---- ogni quanto può arrivare a fare la muta? tipo una volta al mese?

ceriantus 25-05-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Umberto Nencha
ogni quanto può arrivare a fare la muta? tipo una volta al mese?

Dipende, la muta è il semplice adeguarsi dell'esoscheletro alle aumentate dimensioni del gambero.
Più è giovane il soggetto più rapidamente cresce e più frequenti saranno le mute.
Il mio oramai le fà ogni paio di mesi

Umberto Nencha 25-05-2009 18:30

ora mi è venuta curiosità---- c'è qualcuno in grado di dirmi l'esatta composizione chimica del gusci odi stenopus? oltre al calcio e alla cheratina probabilmente c'è qualcos'altro---- non riesco a scioglierla del tutto con l'aceto---- :-))

tecnopuma 25-05-2009 18:41

#17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08218 seconds with 13 queries