AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ma secondo voi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198999)

Abra 25-05-2009 11:04

ma secondo voi...
 
quando posso ritenere il mio metodo sicuro e funzionante al 100% ??

aster73 25-05-2009 11:56

Abracadabra, mi dai una spegazione veloce del tuo metodo?
( non ho voglia di leggere tutte le pagine indietro ) grazie
e scusa.
Ciao

jorgo 25-05-2009 12:54

Abracadabra, quando almeno la metà delle vasche di tutti quelli che te l'hanno tiratao dicendo che ti schiatta tutto saranno fritte :-D

Scherzi a parte io credo che il ragionamento dietro la tua conduzione non faccia una piega, se non richiedesse spazio l'avrei già messa a sperimentare anch'io...
se non altro perchè potenzialmente non vedo possibili disastri a lungo termine data la scarsa possibilità di intasamenti o collasso delle colonie batteriche per anossia, il che mi fa pensare che se anche avessi dubbi sul funzionamento in futuro smontare tutto e rimettere in piedi la gestione "tradizionale" non sarebbe traumatico... scusate i giochi di parole scrivo di fretta oggi

ALGRANATI 25-05-2009 14:44

Abracadabra, Cri, visto la quantità di cibo che rovesci ( ribadisco ROVESCI ) :-)) in vasca, non avendo praticamente rocce in confronto ai litri, non avendo dsb che accumula..........se il tuo sistema non funzionasse a dovere, ti sarebbe saltata la vasca ormai da 2 anni.

Probabilmente anzi sicuramente , hai trovato la perfetta combinazione di materiali filtranti , occhio sull'alimentazione da permettere al sistema di digerire tutto ciò che gli butti dentro

Abra 25-05-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviata da aster73
Abracadabra, mi dai una spegazione veloce del tuo metodo?
( non ho voglia di leggere tutte le pagine indietro ) grazie
e scusa.
Ciao

di che ti scusi ;-) anzi mi fai un piacere...

il mio sistema in sintesi è:

un letto di jumbo maxi (quella grossa grossa) che viene attraversato dall'acqua che transita in sump e illuminato da un neon da 24w.
niente rocce in acquario...se non 3 kg per coprire il vetro destro...perchè dall'altra parte ho una roccie in resina per coprire il scarico e la mandata.

Abra 25-05-2009 18:57

quì aster73, si vede un pochino l'evolozione degli animali...niente di che e alcuni se ne sono aggiunti...ma i capisaldi ci sono :-))

http://i95.photobucket.com/albums/l1...3miomio243.jpg

http://i95.photobucket.com/albums/l1...oto/prova1.jpg

ceriantus 25-05-2009 19:04

Beh gli animali stanno benone i valori sono giust,i stà a vedere che ci siamo riempiti per anni di una marea di orpelli inutili !!!!!
Oramai non mi sorprende più niente, avevo un amico con una vasca da paura che ributtava in sump il contenuto del bicchiere dello skimmer #07 quindi.................

maxcc 25-05-2009 23:05

abra ormai il tuo e un metodo ben collaudato,non dovresti avere problemi, poi con quegli animali ;-)

aster73 25-05-2009 23:58

Abracadabra, il letto di jumbo in sump, consente la possibilità di avere zone anossiche dove è possibile l'instaurazione di colonie di batteri anaerobi ??
Cioè è come un DSB ?
Grazie e ciao

Poffo 26-05-2009 09:59

sapere sapere sapere sapere sapere sapere sapere sapere -11 -11 -11 #36# #19 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08580 seconds with 13 queries