AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Finalmente il marino (aggiunta foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198913)

Blucherry 24-05-2009 11:56

Finalmente il marino (aggiunta foto)
 
Ciao a tutti.

La passione che l'anno scorso mi ha portato a realizzare un acquario dolce è svanita, lasciando posto a una più forte di vedere in vasca gli abitanti del mare.. :-)

E così, dopo 2 mesi passati a documentarmi, e un we a svuotare/regalare/buttare/strofinare/controllare ecc ecc, con le ossa rotte vi chiedo di tenermi sotto controllo in queste fasi iniziali.

Fortunatamente posso contare sui consigli e l'aiuto di un acquariofilo utente del forum esperto da anni di marino, ma mi piace ascoltare più voci e poi farmi un'idea mia..

Dunque, la mia vasca è sempre la solita, una 80x40x50.
Si, lo so, è piccolina, ma intanto da qualche parte bisogna pur cominciare...altrimenti come si fa a desiderare la 300x60x60? :-D

Al momento, dopo aver pulito l'interno della vasca e il mio pratiko con prodotti molto aggressivi (candeggine varie), dopo aver sciacquato tutto con abbondante acqua d'osmosi, ho la vasca con dentro 50 litri d'acqua (sempre d'osmosi) e il pratiko imbottito di carbone attivo.

Conto di tenere così un paio di giorni, per poi inserire le resine antifosfati e antisilicati, prima delle rocce vive.

Consigli?
Dubbi?
Insulti? #18

A presto..e scusate il tema.. #19

janco1979 24-05-2009 12:00

skimmer?
Illuminazione?
Pompe di movimento?

Hai gia' un idea?

Cosa vorrai allevare?

Robbax 24-05-2009 12:33

Quote:

inserire le resine antifosfati e antisilicati, prima delle rocce
non serve a nulla inserirle prima ;-)

Mauro68 24-05-2009 15:33

Blucherry, potresti sempre usare la tua vasca per farci una sump e farti fare una vasca su misura più seria... tipo una 80x80x50, forata e con il pozzeto di tracimazione... :-))

Blucherry 24-05-2009 20:08

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
skimmer?
Illuminazione?
Pompe di movimento?

Hai gia' un idea?

Cosa vorrai allevare?

La vasca in base alle misure dovrebbe essere una 140 litri lordi (senza contare che dovrò metterci le rocce che toglieranno volume). Penso di non sbagliarmi se penso che alla fine ci saranno 70#80 litri netti d'acqua.
Skimmer: Deltec appeso.
Illuminazione 6x24 t5 ATI (i neon, non la plafo.. :-) )
Pompe di movimento: 2 Koralia 4 + il Pratiko con eventuali resine.

Vorrei fare una vasca di solo molli per cominciare, e 2 pagliaccetti + 2 lysmata + 1 paguro.
Poi, se sarò fortunato, 1 o 2 duri.

Che dici? #36#

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
non serve a nulla inserirle prima (le resine) ;-)

Davvero?
Pensavo potessero assorbire gli eventuali fosfati e silicati che vengono fuori comunque dall'impianto osmosi inversa. Io non ho un 5 stadi, ho solo un 2 stadi. Non sto replicando ciò che succede in un 5 stadi? #13

Quote:

Originariamente inviata da Mauro68
Blucherry, potresti sempre usare la tua vasca per farci una sump e farti fare una vasca su misura più seria... tipo una 80x80x50, forata e con il pozzeto di tracimazione... :-]

Ma pensa.. :-D
Sei il primo ad avermelo detto... #17

Perry 24-05-2009 20:17

il filtro esterno non serve, non metterlo..

Dall'osmosi NON DEVE uscire niente di "nocivo", altrimenti è un osmosi del cacchio :-))
Puoi sempre prendere un post osmosi, se non hai i valori a 0 (in ogni caso misurali prima, mettere le resine "sulla fiducia" non ha senso). Poi è diverso avere un post osmosi allo scopo, o mettere resine in vasca..meglio la prima soluzione, senza dubbio.

Blucherry 24-05-2009 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Dall'osmosi NON DEVE uscire niente di "nocivo", altrimenti è un osmosi del cacchio :-))

Io pensavo fossero "modulari", nel senso che gli ultimi stadi, essendo opzionali, potessero eliminare sostanze, come i silicati, che invece non vengono assorbite dai primi stadi.. -28d#
Nocive non saranno tanto, vero? #17

Ma almeno il carbone attivo ci sta giusto?
Se fossero rimaste tracce di candeggine, vetril eccetra, almeno ho la sicurezza che l'acqua nella quale metterò le rocce sia realmente priva di sostanze nocive... #36#

Tra l'altro, questa sera stacco il filtro esterno.
Prima di inserire le rocce vive, è il caso di fare un test dell'acqua?
Ci sono valori da controllare PRIMA di mettere le rocce vive?
Grazie.. ;-)

Perry 25-05-2009 16:14

Blucherry,
io ho iniziato con un semplice impianto a bicchieri..antisedimenti, carbone, mebrana. A valle ,successivamente, ho poi aggiunto 2 altri stadi..anti fosfati e silicati a viraggio di colore..e questa è una cosa fattibile con quasi tutti gli impianti, ma non è detto che vada fatto per forza, dipende dai valori della tua acqua in uscita..ribadisco comunque che si interviene qui, a monte, e non in vasca.

Mettere resine in vasca, non è il massimo per svariati motivi, anche se c'è chi tiene le anti fosfati fisse..io non sono d'accordo (ad es, se ricordo bene, molte anti fosfati provocano crolli di kh..altre sono a base ferrose eccecc)..io sono dell'idea di lasciarle solo se necessario e per il tempo necessario.

Il carbone attivo ci sta, ma secondo me solo 5-6 giorni al mese (anche qui c'è chi lo tiene fisso per un mese), ed a vasca avviata.

Scusa..ma il vetril e la candeggina da dove arriverebbero??? come fanno a finire in vasca?

Secondo me, se segui l'iter del mese di buio + 2 mesi per il raggiungimento del fotoperiodo, tutto quello di cui stiamo parlando è comunque inutile..tranne il discorso dell' osmosi (dato che l'acqua che devi mettere deve essere "buona")..test, ecc ecc, a fine mese di buio ed inizio fotoperiodo, ora è inutile..

Secondo me, con un nuovo allestimento, ci si deve "dimenticare" della vasca per un mesetto..poi si vede.. però, ripeto, un filtro a letto fluido ha logica per fosfati in vasca, normali nel primo periodo, ma non derivanti dall'impianto ad osmosi..

Blucherry 25-05-2009 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Blucherry,
Scusa..ma il vetril e la candeggina da dove arriverebbero??? come fanno a finire in vasca?

Non è che ci finiscano..ci sono rimasti. :-D
Cioè, dopo aver dismesso il dolce ho svuotato la vasca e lavato l'interno..non vorrei che fossero rimaste delle tracce di detersivi, anche se ho asciugato bene, per quello sto facendo girare il filtro con carbone attivo.. #17
E' solo una precauzione. Ovviamente tra qualche giorno fermo completamente il filtro esterno. Porto a temperatura, salo, mescolo, e accendo 24/24 le pompe di movimento. E dopo 48h inserisco le rocce vive.. #36#

Ps.
In un primo momento è importante il valore del PH?
O mi ci fascerò la testa più avanti?
Grazie

Blucherry 26-05-2009 19:26

Ciao.
Ho portato a 26°C e inserito una quantità di sale leggermente più bassa, non sono ancora a 1021.
Tanto ad aggiustare c'è sempre tempo.. :-))

Come posiziono le 2 pompe?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09031 seconds with 13 queries