![]() |
consumo eccessivo di sale......
ciao,
ho un piccolo problemino....nn so se sia normale.... vasca 20 lt netti, 2 pl 11w, 1zohantus, 1 discosoma, 2 lysmata 2 turbo, un paguro... da circa 2 settimane.....faccio fatica a mantenere la salinità a 35%... ogni giorno devo aggiungere minimo un paio di volte il sale...altrimenti va sotto i 35%... da cosa è causato???? ho letto che i molli traggono dall'acqua i nutrimenti....saranno loro??? può essere il caldo che facendo evaporare + acqua...diminuisce anche la salinità??? oppure??? ciao e grazie |
Quote:
Fermati!! Non aggiungere più sale finchè sei in tempo... Con cosa misuri la salinità?? |
l'osmoregolatore ce l'hai o vai a mano?
hai tarato il rifrattometro, ultimamente? |
rifrattometro ottico milwaukeee...lo vorrei tarare...ma nn trovo acqua bi-distillata...a tal proposito..ho aperto un topic x sapere come fare x tararlo...
ho l'osmorgolatore....livello sempre ok... che sarà?? |
fino a che non trovi l'acqua bidistillata puoi usare l'osmosi ;-)
|
ok. grazie.
ma la soluzione iniettabile va bene??? x ora ho trovato solo quella.... comunque....usando quell'acqua la lettura deve essere zero..giusto???? eventualmente con il cacciavitino....si regola la vite e si porta zero... ok?? ho aperto questo topic... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...733626#2733626 ciao e grazie |
se il rifrattometro è a posto.......hai una perdita
|
Quote:
rifrattometro ok, tarato con acqua pura iniettabile e segna 0. sarebbe..?? c'è perdita d'acqua in vasca???? nn trovo nulla di umido o bagnato.... nel malaugurato caso...avessi una perdita....come faccioa sostituire la vasca con una identica???? anke se metto la stessa acqua....e le stesse rocce....nn si scombussola tutto l'ecosistema???? ...anche perchè....x un pò di tempo inevitabilmente le rocce dovranno stare fuori dall'acqua.... cosa devo fare???? ciao e grazie |
Per qualche ragione hai una precipitazione del cloruro di sodio, altrimenti non si spiega (non avendo perdite in vasca) in quanto la maggior componente della salinità è appunto il cloruro di sodio (circa l'80%) mentre altra grande parte è il cloruro di magnesio, ma in questo caso te ne saresti accorto dalla riduzione del magnesio.
Io la butto lì, dal basso delle mie conoscenze superficiali in materia. |
... per quanto riguarda la taratura del rifrattometro, esistono anche liquidi di taratura a 35‰, secondo me migliori per la taratura (soprattutto dei modelli non professionali)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl