AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Mancanza di ossigeno... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198671)

Tyler983 21-05-2009 16:07

Mancanza di ossigeno...
 
Salve ragazzi era un pò che non scrivevo, ma ahimè lo faccio per risolvere un problema.
A seguito di una invasione di cianobatteri (fondo e foglie) ho acquistato, con scarsi risultati, una lampada della newa a raggi uv-c.
Avendo risolto poco sono tornato in negozio chiedendo consigli e mi è stato detto di controllare la presenza di ossigeno in vasca.
Ieri sera e stamattina ho fatto il test e la presenza di O2 è pari a zero pur avendo molte piante.
Chiedo consiglio a voi. Aquesto punto, sarebbe + utile comprare una pompa di movimento da mettere nella parte bassa della vasca dove il ricircolo è pari a zero, o mi conviene comprare un ossigenatore (non un aeratore, attenzione) che mi produca ossigeno puro?
Grazie mille

Mkel77 21-05-2009 16:30

Tyler983, più che dell'ossigeno mi proccuperei dei nitrati/fosfati e del movimento d'acqua..............aumenta il movimento nella colonna d'acqua direzionando meglio la mandata della pompa, o aumentando la portata della stessa.

ti invito anche a leggere questo articolo............. ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...anobatteri.asp

Tyler983 21-05-2009 16:36

Ciao Mkel grazie per la risposta rapidissima.
Allora i nitrati sono a zero ed i fosfati si mantengono sempre stabili sullo 0.5 non dovrei avere problemi in questo senso...
Quindi mi consiglieresti di aggiungere una pompa di movimento nella parte bassa della vasca?

Federico Sibona 21-05-2009 16:44

Tyler983, ma in vasca hai già pesci? Se no fai una cura con Ambramicina o Eritromicina per debellare i cionobatteri, se hai già pesci e non li vedi tutti boccheggiare in superficie e morire, non ci credo che hai ossigeno a zero ;-)

Tyler983 21-05-2009 16:53

Ciao Federico, si ho pesci e stanno benone apparentemente...
Il test è della salifert ed è stato comprato ieri. Scade tra + di un anno. Poi non so quanto possa essere attendibile.
Ma l'ho fatto tre volte sempre con lo stesso risultato.
Cosa mi consigliate di fare?

Federico Sibona 21-05-2009 17:16

L'estensione dei cianobatteri è elevata? Hai gli altri dati dell'acqua (pH, KH, GH, NO2 e temperatura)? Potrebbe anche essere utile postare qualche foto.
Nel frattempo ti sposto in Alghe infestanti dolce dove penso ti possano aiutare meglio, magari con sistemi che non siano gli antibiotici che ti ho citato in quanto questi possono danneggiare le colture batteriche utili nel filtro ed in vasca e costringerti ad un'altra maturazione (è per questo che ti ho chiesto se avevi pesci).

Tyler983 21-05-2009 17:45

L'estensione dei ciano è estesa soprattutto nelle zone con scarso ricircolo d'acqua, soprattutto sul fondo al centro della vasca.
I valori dell'acqua sono: ph 7 kh 4 gh 9 no2 0 no3 0 po4 0,5 o2 0
Ieri preso dalla disperazione ho asportato meccanicamente gran parte dei ciano che ricoprivano la calli e le foglie di anubias con conseguente copioso cambio d'acqua e sifonatura del fondo. La situazione ora si presenta così:

http://i43.tinypic.com/29uonyx.jpg
http://i43.tinypic.com/2i0qbzs.jpg
http://i40.tinypic.com/116u9zn.jpg

Linneo 21-05-2009 18:02

La determinazione dell'ossigeno andrebbe fatta con un ossimetro, peraltro strumento molto costoso e comunque, se davvero fosse a zero, avresti avuto una moria generale...

Quanto ai kit colorimetrici, quelli di una certa attendibilità, impiegano il metodo di Winkler opportunamente modificato per evitare possibili interferenze da parte di sostanze come ad esempio azoto nitroso o nitrico, ferro ferroso, etc.

Comunque viste le bolle sui cianobatteri (che stanno operando una fotosintesi ossigenica) non direi che il problema sia quello...

Sui cianobatteri trovi un articolo sul mio sito. Molto di più trovi, invece, sul libro "L'acquario segreto"...

Tyler983 21-05-2009 18:07

O forse è la calli sotto di essi? Ma non farebbe differenza...
ragazzi come posso risolvere? Non ce la faccio + a vederli sti cavolo di ciano.
Pompa di movimento o ossigenatore?

Mkel77 21-05-2009 20:52

Tyler983, io ritorno a dire pompa di movimento o aumento della portata del filtro...........la tua vasca ha circa 1W/l e trovo abbastanza normale che in zone di scarso movimento i cianobatteri proliferino essendo organismi fotosintetici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11651 seconds with 13 queries