AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Tiraggi e Zeovit...sto perdendo la vasca-Aggiornamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198502)

fipenso 19-05-2009 22:20

Tiraggi e Zeovit...sto perdendo la vasca-Aggiornamento
 
Partiamo da quà ....avevo scritto questo una settimana fa

"Ho fatto una c*****a !!! ho qualche discosoma tra gli sps e mi danno fastidio e così ho cercato di eliminarli con l'aceto. Ho siringato con un siringone da 10 ml tutti i discosomi. Risultato discosomi quasi eliminati ma ho una aspera una nobilis e altre 2 acropore che non conosco hanno iniziato a tirare dal basso. conduzione zeovit completa con valori come nella stringa e profilo aggiornato. Aiutatemi grazie ma credo che sia stato un mio errore"

Situazione: tiraggi continui e diffusi, ogni corallo ad esclusione degli LPS e dell'unico molle (sarco) stanno tirando. 2 tridacne chiuse (non ermetiche) I tiraggi sono lenti ma continuano, profilo vasca corretto e stringa valori ok. Unico dato diverso fotometro a 0,04 stasera dopo 10 giorni di tiraggi (solitamente a 0,01) ma magari dovuto a tessuto che si stacca.
dosi zeovit
ogni 3 gg 3 gocce bak e 3 gg food
niente start se non occasionale 0,2 ml
3 gocce sponge a giorni alterni
1 goccia aminoacidi a giorni alterni
tutti i giorni 3 gocce pcv
la domenica pappone con zucchero
ogni tre giorni surgelato alternato secco per pesci
flusso inchiodato a 220 lt ora
temperatura attuale 26,8 gradi (clima acceso) ma ho fatto qualche picco a 30 settimana scorsa alla fine del ciclo luci hqi per poi scendere a 26

Non so più cosa pensare e cosa fare. #07

Ciao filippo ;-)

Amstaff69 20-05-2009 00:15

Ciao Filippo...ma che succede?
Premesso che non conosco zeovit credo Tu abbia stressato non poco la vasca.
I balzi a 30° non sono da poco e poi l'aceto....così tanto...credo tu abbia creato una accentuata proliferazione batterica con l'aceto in un sistema che è già "dopato" (parlo di zevit come di xaqua) ed un pò stressato...
Io personalmente avrei sospeso ogni integrazione che sia cibo per batteri e fatto un buon cambio d'acqua, anche se non eccessivo per non stressare ancora oltre.
L'innalzamento dei fosfati certamente può essere dato dal tessuto.
Io schiumerei anche bello bagnato...

fipenso 20-05-2009 07:25

Amstaff69, grazie Paolo per il momento non ho fatto nessuna brusca manovra proprio per evitare di peggiorare le cose. Al momento è tutto come prima dei tiraggi come conduzione. Preparo un po' di acqua e poi stiamo a vedere ;-)

ALGRANATI 20-05-2009 07:38

ti dico quello che farei io ma non so se è giusto....magari Maurizio ci potrà dire se è giusto o meno.

rallentare il flusso nella zeolite
diminuire un pochino la zeolite
eliminare lo zucchero dal pappone
diminuire le dosi di bak e food

Maurizio Senia (Mauri) 20-05-2009 11:05

fipenso, Ciao dimmi i valori: CA, KH, Po4, No3, Salinità?
Da quanto tempo usi ZeoVit?
come dice Matteo Se hai nutrienti a 0 abbassa il flusso della Zeolite a 150 l/h e non dosare lo zucchero.

teratani 20-05-2009 12:56

hanno sofferto l'aceto..
togli lo zucchero se vuoi considerrae la vasca una vasca zevit.

Io non farei nulla, deve solo riequilibrarsi..

fipenso 20-05-2009 17:26

Ciao a tutti eccomi con i valori

CA 410 salifert, KH 7,8 salifert, Po4 0,01 fotometro di solito, da quando ho i tiraggi 0,04, No3 test salifert praticamente bianco ipotizziamo 0,1 , Salinità in questo momento 34 per mille in salita lenta fino a 35 credo fra 2/3 giorni. Uso zeovit da un'anno. mai avuto problemi. Doso il pappone da 2 mesi regorlarmente la domenica con lo zuccherro su indicazione di un utente del forum molto "guru" del sistema. Non faccio il nome per rispetto della privacy :-D Me lo aveva consigliato per dare forza al sistema e per tirare fuori i rossi su ciu facevo fatica.

per quanto riguarda l'aceto penso anch'io sia stato una causa ma non penso sia stata la sola causa

Ripeto solo che al momento non ho messo in atto nessuna contromisura...sto lasciando la vasca al suo cambiamento in quanto reputo insufficente la mia preparazione e non vorrei fare più danni cambiando qualcosa. Leggendo vari post su cose simili se ne leggono di tutti i colori...ferma lo skimmer alimenta a manetta sospendi le goccine etc etc. Credo che cambi radicali nella conduzione siano ancora più devastanti di quelli fatti fino ad ora. Certo non posso stare a guardare ma nemmeno procedere per tentativi. Se mi si scassa la vasca mia moglie mi manda a coltivar rape altro che coralli :-D :-D

Grazie a tutti per il supporto ;-)

SJoplin 20-05-2009 18:36

fipenso, occhio che i molli rilasciano già di loro delle porcherie. se li vai a siringare si difendono come possono, e te ne buttano fuori ancora di più. io metterei del carbone nuovo.

Maurizio Senia (Mauri) 20-05-2009 18:57

Ciao i valori sono apposto se ha sempre tutto funzionato bene......l'aceto a destabilizzato il sistema, quello che ha scritto sjoplin, potrebbe essere una causa metti altro Carbone e fai qualche cambio d'acqua più frequente. #24

fipenso 20-05-2009 21:51

Scusate ma vorrei porre l'attenzione su due cose....

1° Ho in vasca 2 tridacna crocea e sono chiuse non ermetiche ma chiuse da ormai 5 giorni

2° Ho in vasca una catalaphillia noto animale "pericoloso" ed è completamente aperto

Tutto ciò non fa altro che aumentare i miei dubbi #07 #23 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08228 seconds with 13 queries