![]() |
Sala parto
Ipotizzando di volermi attrezzare di una vaschetta per adibirla a sala parto,secondo voi devo avviare l'acquario con filtro e tutto il resto come ho fatto per quello principale prima di mettere il pesce incinta oppure se prendo l'acqua dall'acquario principale posso già mettere il pesce incinta.
In pratica il mio dubbio è meglio cambiare acqua di ferquente e prendere un filtrino a scopo prettamente meccanico, oppure prendere un filtro un pochino meglio con magari la possibilità di 2 cannolicchi che rendano un minimo biologico il sistema per la vasca che ospiterà i futuri avanotti? |
Dipende dalle dimensioni che credi possa avere la tua vaschetta di accrescimento. Un sistema è quello dl barattolo di vetro in cui inserire una pompa con relativo tubo, da coprire con cannolicchi e lana di perlon, così da lasciar fuori uscire solo il tubo.
Si lascia maturare (basta meno che per l'acquario, dato il litraggio minore che normalmente ha la vaschetta), e al momento di inserire gli avannotti si inserisce al 50% acqua dell'acquario "madre". |
|
io pensavo max 15 litri, quindi voi mi dite che è meglio il filtro biologico?!?
Ma la madre la mettete a partorire nella vaschetta vero?!?Quindi dovrei cercare se non erro di avere i valori dell'acqua similia quelli dell'acquario principale |
Personalmente ritengo sia troppo stressante spostare la guppa al momento del parto, anche se sono in molti a farlo. Io ti consiglierei o di metterla in SP al momento giusto ( te ne accorgerai) oppure di ripescare i piccoli subito dopo la nascita.
|
io a dire il vero li lascio partorire in vasca, è ben piantumata, e poi ripesco qualche avanotto senza dannarmi sul prenderli tutti, giusto ieri sera ho deciso di recuperarne un pò per vedere di isolare nuove colorazioni e ne ho beccati 31 ma ce ne erano ancora..... per salvarli tutti diventa un disasto dovresti avere 50 vasche :-D
|
ma come li pescate?
E soprattutto quando si vede che il parto è imminente come si riconosce? Sala parto sono quelle vaschettine da mettere nella vasca principale che isolano la madre dagli altri pesci vero?!? |
Quote:
|
Ma non c'è qualche marchingegno che ne so una siringa con un tubo di silicone con cui aspirarli, oppure è meglio con il retino o una tazzina
|
CIao,
Quote:
avvi la vasca con l'acqua dell'acquario, la riempi di muschio di java, ci metti la madre (al massimo un giorno..) la fai partorire e rimetti (con tutte le cautele dell'adattamento) nella vasca madre attenzione che 20l non sono molti... byeZ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl