AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sperimentzione effetti delle vitamine del complesso B (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198438)

druido.bianco 19-05-2009 14:18

Sperimentzione effetti delle vitamine del complesso B
 
Ciao a tutti, apro questo topic per rendervi partecipi della prova che sto per iniziare: integrare il mio protocollo di fertilizzazione (base dennerle + perossido di idrogeno) con vitamine del complesso B. Attualmente il mio protocollo è questo

giorno 1: 2 ml H2O2
giorno 2: s7(dose doppia)
giorno 5: 2 ml H2O2
giorno 8: 2 ml H2O2
giorno 9: s7+e15
giorno 12: 2 ml H2O2
giorno 15: 2 ml H2O2
giorno 16: s7(doppia dose)
giorno 19: 2 ml H2O2
giorno 22: 2 ml H2O2
giorno 23: s7+v30+ cambio 20%
giorno 26: 2 ml H2O2

Adesso invece vorrei sostituire la doppia dose dell's7 con singola dose, e aggiungere una volta a settimana 0.7 ml di soluzione formata da:
-90ml di betotal
-10 ml (due flaconcini) di acido folico (vitamina b9)

Salvo eccipienti, la composizione del betotal è quasi identica a quella delle vitamine della jbl...
Secondo i miei conti, oltre alle varie vitamine del betotal, in questo modo aggiungerei 0.06ml di acido folico a settimana, quantità (in percentuale) già sperimentata dall'utente scriptors nel tentativo di ridurre la distanza internodo della limnophila heterophilla; il risultato ottenuto fu invece quello della crescita di un nuovo getto (quasi) per ogni internodo

Aggiungendo l'acido folico al betotal nello stesso flacone eviterei anche di tenere i flaconcini in frigo, in quanto i conservanti presenti conserverebbero anche l'acido folico.

da http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=334

"Sprintene (vitamina B)
Prodotto specifico per stimolare le piante reduci da traumi, o comunque quando manifestano scarso sviluppo. Usato al momento del trapianto, Sprintene evita il blocco delle funzioni vitali spronando la pianta ad una pronta ripresa vegetativa.
Inoltre, Il prodotto stimola la germinazione delle sementi e velocizza lo sviluppo delle giovani piantine.

Composizione: Vitamine del gruppo B - Acido nicotinico - Microelementi"

Anche questo prodotto per bonsai, lo Sprintine, ha composizine simile a quello che andrei ad aggiungere in vasca

Come si vede anchee da questo topic, l'uso del betotal non è nuovo neanche ai nostri cugini coltivatori di bonsai
http://bonsai.forumup.it/about572-bonsai.html
Avevo pensato aanche alla somministrazione di vitamine B tramite lievito, che però in acquario non può essere introdotto vivo per ovvie ragioni....quindi pensavo di seccarlo, ridurlo in polvere e poi usare quella
#19 Ma la strada mi sembra più piena di pericoli che di vantaggi....
Per conoscienza comunque, 5g di lievito contengono il fabisogno giornaliero di vitamina b9 per un uomo(equivalente a quello di una fialetta)

Di qui si potrebbero ricavare i giiusti dosaggi per un utilizzo di lievito "seccato e frullato" per la somministrazione della suddetta vitamina.

TuKo 19-05-2009 16:03

Certo se fornissi ulteriori dati (vedi litraggio della vasca, volume del perossido, composizione dei vari prodotti,ect..ect...) sarebbe un tantino meglio.
Occhio che determinati prodotti usati per coltivazione emersa, portano più danni che beneficio.

druido.bianco 19-05-2009 16:42

Scusa TuKo, il volume della vasca è nel profilo come tutti gli altri parametri, 60 litri lordi, 50 netti, il perossido è a 10 volumi.

per la composizione dei vari prodotti:

http://it.wikipedia.org/wiki/Be-Total

Per l'acido folico non so, devo ancora andarlo a comprare e prendere un generico

e15:ossido di potassio idrosolubile 14%, ferro 3.5% (spero non sia gluconato, non sono riuscito a leggerlo da nessuna parte!), manganese 1%

La composizione de V30 non ce l'ho perchè ho buttato la scatola e sull'etichetta non c'è, la composizione dell's7 è sconosciuta....

non mi preoccupa più di tanto il fatto che siano usati per la coltivazione emersa, visto che non sono concimi ma integratori per uso farmaceutico...l'unico danno potrebbe venire dagli eccipienti, ma non credo che possano creare problemi viste le scarsissime quantità.
Se magari sto erroneamente dando per scontato qualcos'altro fatemelo notare

scriptors 22-05-2009 11:00

Non ho mai usato prodotti dennerle e quindi non ho idea di cosa faccia in realtà l's7, altra cosa da considerare è che facilmente le varie case possono inserire, in altri prodotti del protocollo, elementi che non possono mettere insieme nello stesso flacone. Mi spiego meglio con un piccolo esempio che c'entra poco ma rende bene l'idea:

il solfato di magnesio ed il cloruro di calcio non possono essere messi insieme altrimenti i sali precipitano e quindi si perderebbe l'utilità.
Ora io produttore posso decidere di mettere il Calcio in un prodotto 'fertilizzante' ed il Magnesio in un altro 'integratore'

Spero di essermi spiegato.

Comunque io vedrei i prodotti più come 'integratori' che come 'sostitutivi' di un protocollo di fertilizzazione, poi, se credi che l's7 sia solo un integratore vitaminico e, se proprio vuoi fare la prova, io tenderei ad eliminarlo totalmente in modo da vedere la differenza e/o (se l's7 è realmente in complesso vitaminico) non vedere nessuna differenza ;-)

Il betotal l'ho usato anche io per un po senza riscontrare 'problematiche', in effetti, come hai scritto, è praticamente identico (ma non ho mai fatto calcoli approfonditi sulle concentrazioni) ad un integratore della JBL #36#

Sono dell'idea che gli integratori vitaminici vadano usati solo quando necessari e durante i periodi di stress dei pescetti (in questo caso, visto il cambio di stagione, sarebbe una buona idea).

Per l'acido folico confermo l'effetto più immediato sull'aumento dei getti laterali della limnophila

Per i curiosi trovate i miei vecchi post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...folico&start=0
http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=13442

Inutile dire che seguirò il topic con attenzione ;-)

scriptors 22-05-2009 11:24

Dimenticavo:

il problema più grande potrebbe essere proprio dato dagli eccipienti contenuti nei prodotti farmaceutici/parafarmaceutici e 'calcolati' in base ai chilogrammi di peso medio umano ;-)

Purtroppo non ho mai provato oltre le 3/4 settimane, quindi non so dirti sul lungo termine eventuali controindicazioni #13

druido.bianco 22-05-2009 15:02

Al via il tutto: Ho diluito in un flacone di betotal plus (quello normale non esiste più) in sciroppo, una fiala di folina, soluzione iniettabile di acido folico, 15 mg in 2 ml....è più del previsto nei calcoli iniziali, vedremo l'effetto, per adesso ho dato in vasca 0.5 ml (non i 0.7 che pensavo) della soluzione betotal+folina.

L's7 è un integratore vitaminico, in effetti fra un pò proverò a non metterlo più, complice il fatto che l'ho praticamente finito e se il bibitone sopperisce bene allora userò quello al posto dell's7 :-))

Il miscuglio che per comodità chiamerò soluzioneX, ha in meno rispetto all's7 i colloidi (questi sconosciuti) che servono a protezione delle mucose dei pesci....e nel mio caso li reputo importanti perchè l'unico animale in vasca è un anfibio, la cui pelle è quindi tutta delicata come la mucosa dei pesci!!! Vista anche la recente introduzione nel protocollo di H2O2 (che potenzialmente potrebbe irritare la pelle dell'abitante della vasca) per ora continuerò a somministrare colloidi con il biocondizionatore (quello della sera) semplicemente biocondizionando l'acqua.....nel frattempo cercherò un modo per integrare questi benedetti colloidi nella soluzioneX.

Per gli eccipienti ho parlato con il farmacista, che mi ha detto che sono sostanze presenti in quantità minima (nella folina c'è etanolo e derivati benzenici, ora non ricordo di preciso...) ma considerando che sono presenti in tracce, e che la soluzioneX a 0.5ml a volta sono 200 somministrazioni, una a settimana....gli eccipienti mi sa che più che tracce diventano elementi leggendari :-D :-D

scriptors 22-05-2009 15:29

Si e no dato che, se non vengono 'consumati', cosa che potrebbe anche essere possibile (mai dire mai :-D ... certo le piante inglobano anche un po di quello che non gli serve e che quindi va via con le potature), inevitabilmente finiscono per l'accumularsi in vasca (a meno di non fare cambi del 100%).

Prova ad assaggiare lo sciroppo (male non ti fa ;-)) dato che la presenza di zuccheri (carbonio organico) potrebbe essere deleteria.

Mi sono dimenticato di dirti che io, il betotal, ho usato quello in pillole, gli toglievo la buccia esterna e trasformavo la pillola in polverina grattandola su di un pezzo di carta vetrata, la polverina la mettevo in un contenitore in plastica con acqua RO, il risultato era acqua giallognola proprio tipo 'integratore' vitaminico commerciale ;-)

ps. fatti un diario molto preciso del tutto e di tutte le operazioni che fai in vasca (orari compresi) e tienilo aggiornato continuamente, tornerà utile di sicuro

druido.bianco 22-05-2009 16:19

ma porca miseria, #23 il betotal sciroppo si che ha zuccheri, nello specifico saccarosio, non c'è scritto quanto....l'ho assaggiato prtima di mixare(ho tolto giusto un tappino cos' potevo mettere la fiala direttamente nella confezione originale), è dolce si!!!!

ora lo zucchero immesso che fa!?!? #24 Ho pensato che un pò di zuccheri potessero essere usati dalle piante....e magari anche dal mio anfibiozzo, che certo per bere deglutisce (come tutti gli animali acquatici) e quindi se si ritrova zuccheri nel tratto intestinale mica li lascia lì! Anche l'exel della seachem è una fonte di carbonio organico in fin dei conti no? (certo mica metto il saccarosio a confronto con l'exel...però magari non è troppo danno...) tutto sta a vedere quello che consumano

il discorso dell'accumulo degli eccipienti si verifica solo fino ad un certo punto. Innanzitutto alcuni di essi sono volatili, e se evapora l'acqua figuriamoci quelli....poi 200 settimane sono 4 anni, e in 4 anni metterei in vasca gli eccipienti di una sola fialetta...... Poi secondo la legge dei grandi numeri, con i cambi dell'acqua se la concentrazione di eccipiente diventa effettivamente alta, io una parte ne tolgo....per aumentare ancora dovrei inserirne mensilmente (o bisettimanalmente) più di quanta non ne smaltisca con un cambio. Credo quindi che il punto di equilibrio di questo giochetto sia moooolto basso.

E poi guardiamo anche il lato positivo, magari aiutano a tenere sotto controllo le alghe (anche se con tutte ste botte di vita ho più l'impressione che potrei ritrovarmi la vasca da pulita a infestata da un giorno all'altro!) :-D :-D

scriptors 22-05-2009 16:25

meglio specificare, caso mai qualcuno ci legge e mette 5ml di betotal sciroppo in vasca #23

Stefano s 28-05-2009 10:10

eccolo qui' ... IL TURBOMANIACO ......

ho deciso di sperimentare parallelamente al druido ... la miscela di betotal e acido folico ....


2 vasche is megli che one !!! ....


nella mia vasca 175l netti ... attualmente sto' fertilizzando con protocollo seachem BASE MODIFICATO:


Giorno 1

Flourish Nitrogen™ ml 2
Flourish Phosphorus™ ml 2
Flourish™ ml 1,75
Flourish Potassium™ ml 7
Flourish Iron™ ml 6,5
Flourish Excel™ ml 8,75

Giorno 3

Flourish Excel™ ml 8,75
Flourish Trace™ ml 8,75
Flourish Potassium™ ml 7
Flourish Iron™ ml 6,5

Giorno 4

Flourish Nitrogen™ ml 2
Flourish Phosphorus™ ml 2

Giorno 5

Flourish™ ml 1,75
Flourish Iron™ ml 6,5
Flourish Excel™ ml 8,75
Flourish Potassium™ ml 7

Giorno 7

cambio di 20l d'acqua

Flourish Iron™ ml 6,5





... con aggiunta di nitrogen e phosphorus come da protocollo avanzato ...

la somministrazione della miscela sperimentale AvVerra' d il lunedi' ... con dose di 2 ml settimanali ...

in questo modo avremo 2 vasche .. con 2 protocolli di fertilizzazione diversi da tenere sotto controllo x carpire possibili sviluppi positivi della miscela...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10866 seconds with 13 queries