![]() |
help malattia
Carissimi amici, non mi intendo per nulla di acquari dolci ma come spesso capita si viene scambiati come conoscenza assoluta il solo avere un acquario di qualsiasi altro tipo.
vi scrivo per un proplema, credo una malattia che stà colpendo i pesci di un acquario dolce, se ho sbagliato sezione non vogliatemene, mi dicono che sui pesci (rossi, oranda, chicchi di riso e pulitori ) è comparsa una sorta di velo bianco e la coda dei pesci si sgretola che poi porta alla morte del pesce. dalle ricerche che ho fatto credo sia "Flexibacter columnaris". il tutto è iniziato circa un mese fa quando il tizio ha voluto effettuate quasi un cambio totale dell'acqua. ( chissà perchè ) purtroppo non ho molte info aggiuntive. avete qualche suggerimento da potermi dare ? secondo voi cosa potrebbe essere ? grazie mille Sandro |
Re: help malattia
Quote:
Da come l'hai descritta potrebbe essere, ma potrebbe essere anche un attacco batterico generico + micosi, in entrambi i casi devi usare un prodotto antibatterico (per esempio bactowert della sera). Possibilmente andrebbero trattati in una vasca a parte xkè i prodotti antibatterici distruggeranno anche la flora batterica del filtro. Il problema è poi eliminare le cause di questo attacco batterico. Innanzitutto devi farti dire la gestione dell'acquario, cioè ogni quanto effettua i cambi dell'acqua, in che quantità, se usa biocondizionatori, se ha toccato il filtro e perchè. Poi i valori dell'acqua, cioè temperatura, ammoniaca, nitriti, nitrati, ph, gh e kh come minimo. E' bene sapere anche se l'acquario è piantumato e quanto. poi bisognerebbe sapere perchè questo cambio quasi totale, che se ha fatto rimanere all'asciutto il filtro ha ucciso anche buona parte dei batteri denitrificanti....nel caso sia successo sarebbe opportuno inserire un attivatore batterico direttamente nel filtro. Innanzitutto l'acqua dei cambi (che sia solo di rubinetto o tagliato con acqua ro) va lasciata decantare per almeno 24ore e va usato un biocondizionatore (es. acquasafe della tetra), prima di immetterla inoltre va portata alla stessa temp di quella dell'acquario. In genere (escludendo situazioni di emergenza) i cambi sono al massimo di un 30% settimanale, dipende dal carico organico dell'acquario (io cambio 20L su 100L netti la settimana con 2 carassi). L'acqua ideale per i rossi dovrebbe avere ph tra 7,5 e 8, kh tra 8 e 12 e gh poco di più, ammoniaca (nh3/nh4), nitriti (no2) devono essere a 0 spaccato, mentre gli no3 non dovrebbero superare i 25mg/l (altrimenti servono cambi d'acqua più abbondanti e/o frequenti), i test devono essere a reagente xkè quelli a striscia sono inaffidabili. la temp ideale dei rossi ornamentali è sui 22#24°, tollerano buone variazioni di temp, purchè siano molto graduali (1° al giorno per dire). L'acquario dovrebbe essere ben piantumato, ma con piante resistenti alla voracità e invadenza dei rossi (crytpocrine, microsorum, anubias, echinodorus, vallisneria, etc..). Altri consigli per la gestione non mi vengono in mente, in ogni caso la cura deve essere iniziata il prima possibile. L'ideale sarebbe metterli in una vasca di quarantena con aeratore sempre acceso (i farmaci bruciano ossigeno), e stessi valori e temp di acqua dell'acquario. Possibilmente senza fondo e senza filtro, per poter pulire bene e vedere le feci, al limite solo un filtro meccanico (ovviamente niente carbone attivo, da usare solo al termine della cura) e cambiare un 10-20% di acqua ogni giorno reintegrando le dosi di farmaco perse. |
ah aggiungo che ogni pesce rosso ha bisogno di almeno 50L a testa...da quello che hai scirtto semrberebbe che ne abbia molti, quindi spero che la vasca sia di grosse dimensioni.
|
etekno, grazie mille
provo a girare queste info e se riesco vi tengo aggiornati. |
etekno, altro punto che hai azzeccato.
|
Quote:
Se riesce a metterli in quarantena tutti, per disinfettare la vasca principale può mettere un cucchiaino raso di sale grosso NON iodato ogni 30L o al limite (ma lo sconsiglierei) un antibatterico blando (es. general tonic delle tetra) in dose preventiva (in genere è mezza dose). |
I consigli di etekno sono ottimi!!
questo sito sembra fatto bene e può essere molto utile per identificare la malattia http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/index.php |
Quote:
Davvero ben fatto quel sito, non l'avevo mai visto ma l'ho messo subito tra i preferiti così non lo perdo!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl