AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 in Gel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198378)

Kelevra 18-05-2009 20:56

Co2 in Gel
 
Ciao a tutti.
Se voglio mantenere il Ph a 7 a quante bolle al min devo regolare la co2?La tabella Ph/Kh indica le bolle al minuto giuste?
La mia vasca è quella del profilo 65 litri netti con superficie un po' mossa in questo periodo a causa delle ventole di raffreddamento.
Grazie

alek4u 19-05-2009 00:40

no, non sono bolle ma mg/l ..

Giudima 19-05-2009 08:04

L'unica via è la "sperimentazione" non esiste una regola che vale per tutte le vasche.

Parti con un numero x di bolle al minuto e con controlli continui aumentale fino a quando riuscirai ad ottenere la quantità di co2 da te desiderata. ;-)

|GIAK| 19-05-2009 10:24

Kelevra, come ti è stato detto, la tabella non indica le bolle minuto ma i mg/lt quindi occhio... l'unica cosa da fare è sperimentare, quindi parti con un tot di bolle sino a raggiungere i valori desiderati... ma perchè vuoi tirare giu il ph? #24 con kh 7 poi non è cosi facile #13

popeye 19-05-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
[... ma perchè vuoi tirare giu il ph? #24 con kh 7 poi non è cosi facile #13

beh |GIAK|,
non e' facile ma nemmeno impossibile... bisogna che il suo impianto abbia un'efficienza tale da poter disciogliere una quindicina di ppm in piu' rispetto alle misere 4ppm di CO2 che sono attualmente disciolte in vasca (con kH 7, il Ph 7 indicherebbe appunto una corretta quantita' di CO2 disciolta)

certamente con un kH piu' basso la stessa quantita' di CO2 abbasserebbe maggiormente il Ph, ma Kelevra non dice che ora la sua acqua e' troppo dura...gli sarebbe utile raggiungere un Ph acido?
perche' con kH 4, ad esempio, per avere una buona quantita' di CO2 disciolta non basta arrivare a 7 di Ph, ma bisogna scendere di piu'

mi pare invece di capire che l'obiettivo di Kelevra sia quello di ripristinare la CO2 disciolta, che ora viene dispersa con le ventoline che increspano l'acqua, quindi secondo me con kH 7 puo' erogarne quanta ne vuole finche' il suo Ph non arriva a 7, quando da tabella risulterebbe avere la giusta concentrazione; e se proprio fino a 7 non riesce a scendere poco male, le sue piante (che non sono poche, dalla foto...) ne trarranno giovamento lo stesso

Kelevra 19-05-2009 14:08

esatto popeye,grazie a tutti

Gianka 19-05-2009 16:05

già...ma il rischio che corre senza l'uso di un Phmetro è quello di inserire in vasca troppa CO2 per arrivare a PH7....e questo potrebbe creare problemi ai suoi pesci ;-)

Kelevra 19-05-2009 18:26

mi accontento anche di 7,2/7,3

Cmq ho fatto la Co2 in gel seguendo queste istruzioni:
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf

è normale che dopo 3 ore e passa ancora niente bolle e la bottiglietta non è ancora rigida?
La bottiglietta con il gel l'ho tenuta in frigo tutta la notte può dipendere da questo?
Grazie

|GIAK| 19-05-2009 19:52

Kelevra, non dipende da questo, cmq per domande sul funzionamento posta qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=247549 ;-) ;-)

TuKo 19-05-2009 23:10

Non andiamo OT,grazie.
Come ha scritto giak ce una discussione aperta per la co2 in gel(sarebbe meglio leggere anche le parti precedenti).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11987 seconds with 13 queries