AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Montaggio manometro alta pressione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198333)

Vix 18-05-2009 14:14

Montaggio manometro alta pressione
 
Ragazzi, scusate ma ho acquistato un manometro di alta pressione della askoll avendo l'impianto di co2 omonimo...ma mi spiegate dove va montato, o meglio come...infatti l'entrata dove andrebbe messo riporta la sigla hp, ovvero hight pressure e fin qui ci siamo...però la filettatura è come occupata forse da una vite provvisoria o sbaglio?è normale?dunque dovrei prima rimuovere quella vite e liberare l'alloggiamento e poi finalmente avvitare il manometro o sbaglio?datemi voi un consiglio...

PS: è necessario chiudere l'impianto per montare il manomentro oppure posso farlo tranquillamente quando è in uso?

|GIAK| 18-05-2009 14:47

Vix, devi chiudere l'impianto, ed il fatto che il "buco" del manometro è occupato da un dado oppure un tappo è normalissimo, senza quello il riduttore sfiaterebbe da li... quindi chiudi il riduttore (forse addirittura devi chiudere a monte la bombola o smontare proprio il riduttore #24 ) levi il dado/tappo e avviti il manometro, poi rimonti/riapri il riduttore ;-)

popeye 18-05-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Vix, devi chiudere l'impianto, ed il fatto che il "buco" del manometro è occupato da un dado oppure un tappo è normalissimo, senza quello il riduttore sfiaterebbe da li... quindi chiudi il riduttore (forse addirittura devi chiudere a monte la bombola o smontare proprio il riduttore #24 ) levi il dado/tappo e avviti il manometro, poi rimonti/riapri il riduttore ;-)

ciao Vix,
secondo me dovresti procedere in questo modo:
- chiudi la bombola
- apri il rubinetto "di bassa pressione" del riduttore, per svuotarlo dalla residua pressione presente
- sviti il tappo del buco con indicato HP
- gli avviti il manomentro

quindi non e' necessario staccare il riduttore dalla bombola, ma e' sufficiente che lo svuoti prima di svitare il tappino dalla sede del manometro

Vix 18-05-2009 16:01

Innanzitutto grazie mille per i consigli...

Ragazzi io ho una usa e getta ancora per poco...ma purtroppo ce l'ho...quindi quando dite di chiudere la bombola che cosa intendete?date per assodato che io abbia una ricaricabile?

Pexato 18-05-2009 16:08

Penso proprio di sì, altrimenti se non riesci a chiudere la bombola prima del riduttore (oppure hai una valvola di chiusura sul riduttore) quando sviti per inserire il manometro di alta pressione ti parte un proiettile (senza contare la CO2 che butti via).

popeye 18-05-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Vix
Innanzitutto grazie mille per i consigli...

Ragazzi io ho una usa e getta ancora per poco...ma purtroppo ce l'ho...quindi quando dite di chiudere la bombola che cosa intendete?date per assodato che io abbia una ricaricabile?

cioe' tu non puoi chiudere la bombola, ma solamente regolare la pressione che viene inviata al diffusore?

in questo caso devi attendere che la bombola si svuoti, e probabilmente dovrai anche procurarti un adattatore per poter collegare il riduttore di pressione a una bombola ricaricabile (ricaricabili e usa/getta hanno filetti diversi)

Vix 18-05-2009 16:45

Ragazzi,
ho l'adattatore askoll, solo che la ricaricabile mi devi ancora arrivare...nel frattempo volevo testare il manometro...ma scusate...se io chiudo la valvoala a spillo del riduttore e svito semplicemente la bombola usa e getta e applico il manometro al riduttore non va bene? Perderei quell'attimo di co2 nel nanosecondo di svitatura finale del riduttore...dover aspettare che si svuoti la bombola mi sembra esagerato! -28d#

|GIAK| 18-05-2009 16:55

per questo dicevo che deve svitare il riduttore, le bombole usa e getta non ha una chiusura manuale diretta, ma solo una valvola a pressione, che il riduttore apre mentre lo si avvita, l'immissione di co2 può essere interrotta solo tramite le due manopole del riduttore ;-)
inoltre, a bombola chiusa (a monte del riduttore) svitando il tappo/dado il riduttore si svuota da solo, non serve svuotarlo, danno c'è se la bombola non può esser chiusa a monte, come nel caso delle usa e getta, con un estintore per esempio basterebbe agire sul pinzone...


Vix, svita il riduttore dalla bombola velocemente, cosi non perdi troppa co2 vista la valvola a pressione, una volta staccata la bombola sviti il dado/tappo nel riduttore e metti il manometro, dopo di che riavviti il riduttore sempre velocemente e sempre per perdere meno co2 possibile, ovviamente il tutto con i rubinetti chiusi altrimenti quando riavviti dai co2 ... tutto chiaro? #24

Vix 18-05-2009 17:17

Si Giak,
è quello che avevo pensato di fare e che avevo capito di dover fare su tuo consiglio...però poi il fraintendimento tra ricaricabile e usa e getta mi stava mettendo un pò fuori strada...chiuderò la valvola di erogazione del riduttore, lo svito velocemente e libero la filettatura per il manometro...lo avvito e riavvito velocemente il riduttore...a questo punto riapro la valvolina e regolo di nuovo le bolle al minuto...e il gioco è fatto... ;-)

C'è qualcosa che devo sapere sulla segnalazione di partenza del manometro?Calcolando che la bombola è piena cosa dovrebbe segnare?(tanto per vedere per curiosità quanta co2 perdo con lo svita avvita!)

|GIAK| 18-05-2009 17:43

Vix, non ne perdi molta, se sei veloce, cmq a bombola piena dovrebbe segnare circa 50 bar, o poco più (lo trovi scritto sulla bombola stessa) man mano che la bombola si scarica segna meno, ma non è graduale la cosa, la pressione all'interno della bombola crolla, a me per sempio venerdi il manometro segnava 50, ieri 20 oggi 0 (praticamente) infatti più tardi vado a comperare un'altra bombola, però cmq continua a dare co2, non avessi avuto quel manometro me ne sarei accorto solo guardando il diffusore... cosi ho avuto un paio di giorni d'avvertimento, che cmq per mia sfortuna son coincisi con il fine settimana (e ti pareva #23 ) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10313 seconds with 13 queries