![]() |
Il mio piano alimentare
Volevo un vostro parere sulla tipologia di piano alimentare che mi sono prefissato.
Premetto che ho qualche problema con le piante (gli ancistrus stanno dando un po' l'attacco in particolare a una pianta l'higrophila corimbosa). Io ho una vasca da 70 L con 5 corydoras, 2 ancistrus e 3 platy per ora che portero a 6 o 9 a seconda che metta o guppi o molly insieme a quelli che ci sono già. Come mangime ho: - tetra miniwafer (pastigliette da fondo) - tetra color pro mangime a scaglie un po' più spesse che pare inquini meno - spirulina - artemni salina - zucchine Il mio piano prevederebbe per i platy cibo una volta al giorno, la sera a luci accese in quantità tale da essere consumata in 4-5 minuti, di solito metto una scaglietta per pesce o una pallina di qyanulare piccolo di spirulina per pesce. Alterno tra spirulina e scagli e un giorno alla settimana do artemia salina. Per gli ancistrus do una o due pastigliette al giorno con una fetta di zucchina a luci spente o poco prima dello spegnimento i Cory mangiano la pastiglia o comunque i residui che a volte cadono sul fondo Secondo voi va bene oppure sarebbe meglio diversamente in particolare: Meglio 1 o 2 volte al giorno per i platy? Per gli ancy va bene tutti i giorni zucchina e pastiglia o è troppo. La zucchina la mangiano sovente anche i platy, non è un problema ipotizzando di dargli da mangiare una volta al giornno il mangime? Grazie a tutti |
Secondo me nn è corretto questo piano.
Il mangime x i colori in scaglie nn basta.Dovresti avere x mangimi diversi d alternare.Vegetale, completo, colori.La zucchina fai bene a darla magari due volte a settimana basta. Le pastiglie 2, tre volte a settimana. Hai un piccolo legno x gli ancistrus? Potresti dare anke chironomus insieme alle artemie. La popolazione mi sembra eccessiva x un 70 litri se oltre ai presenti metti altri 6 pesci. ;-) |
ma sono tutti di piccola taglia, comunque pensavo di fermarmi a 6 platy oltre ai pulitori che gia ho.
Per mangime completo cosa intendi? La spirulina è già vegetale no?!? La zuccina non va bene un giorno si e uno no magari quando do zucchina non do la pastiglia.?!? Senno mi mangiano le piante i bricconi Una pastiglietta è sufficiente per i 5 cory e i 2 ancy? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ok, allora ora comincio a capire meglio.
Quindi alternando per i platy e/o futuri guppy o molly con artemia salina, spirulina, tetramin, tetra pro color e mangime vegetalke sarei aposto?!? |
Sì. ;-)
E le pasticche alla sera x i pesci da fondo nn ti dimenticare. ;-) |
si chiaro 3 pastiglie un giorno si e uno no, e nel giorno no una rotella di zucchina da lasciare fino a quando non la mangiano tutta.
Ai platy invece alterno però do solo da mangiare una volta al giorno. E per gli avanotti che penso a breve nasceranno. Vanno bene i mangimi quelli in polvere finissima o devo integrare magari usando qualcosa che gia ho?!? |
Nei primi gg dai uovo sodo oppure compri il liquido.Un'altra alternativa sono gli infusori.
L'uovo dopo averlo fatto sodo, prendi una briciola di tuorlo e lo metti in una siringa togliendo l'ago e chiudendo quel buco col dito e da sopra ci metti l'uovo, aggiungi un pò d'acqua e agiti.Mi raccomando dai poco uovo xkè inquina tantissimo. X gli infusori, mangia una banana, la scorsa la lasci seccare al sole x due o tre gg e poi la metti in 1/2 litro d'acqua e la lasci così.Inizialmente l'acqua sarà bianca e quando si formeranno gli infusori sparirà quel bianco e a quel punto con una siringa ne prendi un pò d'acqua e la versi nella vascketta cn i piccoli. Ora ke ci penso potresti dare anke naupli se hai esigenze d'allevamento e vuoi ke crescano veloci.Fai una ricerca sul sito o in internet.Solo ke dovresti realizzare un allevamento. Dopo qlc gg se hai deciso di seguire le strade ke ho detto, puoi prendere una pastiglia di spirulina e di quella x i corydoras e le sbricioli in un contenitore x rullini, dandone sempre pokissimo.Oppure sempre nel barattolino x rullini mettici qlc scaglia di tutti i mangimi ke hai e cn un cucchiaino lo sbricioli riducendole in polvere. Sxo di essere stato kiaro e di nn aver fatto qlc errore.Cmq se ci sn problemi kiedi pure. |
ok, sei stateo molto chiaro e gentile.
Oggni nel negozio mi hanno fatto vedere dei liquidi di amminoacidi o comunque sostanze adatte per gli avanotti, potrei usare quelli?!? Per gli avanotti mi hanno fatto vedere una vaschetta da usare come sala parto e come acquarietto era una cayman non ricordo la marca, da circa 15-20 litri. Il filtro era meccanico mancava il termostato ma aveva le lampade sul coperchio, era in vetro, insomma un miniacquario il tutto a 110 euro. Mi sembra un po' tentino calcolando la mancanza di un termostato e la filtrazione non biologica. Io volevo sapere questo: per gli avanotti per per la mamma nelle ore preparto, la vasca deve avere una filtrazione biologica quindi essere come per l'acquario principale, oppure deve essere anche solo meccanica? se la filtrazione è solo meccanica quante volete e in che quantità devo cambiare l'acqua per rendere efficiente la sala parto? Serve l'areatore (il negoziane mi ha detto che era indispensabile in quanto permetteva ai batteri di smaltire meglio i nitriti essendo un filtro non biologico) Volrndo spendere meno e esistono altri sistemi o è meglio buttarsi su un miniacquario con filtrazione biologica? PS: ho preso anche il tetramin, e il tetrapro vegetale. Direi che come cibi sono aposto. |
Allora andiamo x ordine.
Quote:
Quote:
Io all'inizio appena nati li metto in una vasketta di plastica da 5 litri e un giorno sì e uno no cambio 2 litri d'acqua riposata, biocondizionata e preriscaldata.Quando diventano intorno al cm o 2 li sposto nel 20 litri.Basta arredarlo cn un pò di sabbia, un tronco cn un pò di muskio. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl