![]() |
sifonare il fondo?
secondo voi e' necessario effettuare la sifonatura del fondo? ho rifatto tutto l'acquario da quasi 3 mesi e non l'ho ancora pulito..., prima lo facevo ad ogni cambio parziale adesso, anche a causa le molte piccole piante (anubias e saggittaria) non lo faccio +. ke ne dite? -28d#
|
Ci sono diverse scuole di pensiero: chi pensa che non si debba fare per non privare il fondo dei preziosi batteri che esso va ad accumulare e che fanno- per così dire-da "secondo filtro", e chi pensa sia necessario eliminare un pò di sporcizia.
Secondo me la cosa migliore è procedere ad una sifonatura superficiale, senza smuovere troppo in fondo...questo quando la vegetazione lo consente!..se invece è molto fitta come da quanto ho capito è la tua io lascerei stare(ed infatti nelle mie vasche non sifono....)...io mi sento + della prima scuola che della seconda comunque :-)) :-)) :-)) comunque la mia è un'opinione, altri la penseranno diversamente... |
in effetti quelli che hanno i praticelli... non hanno chanches di sifonare il fondo.... :-))
|
Là dove posso, io sifono. Dove c'è il prato faccio un po' di corente con le mani per alzare lo sporco e dopo aspiro l'acqua.
|
Io personalmente sifono utilizzando il tubicino che uso per cambiare l'acqua, quindi non è troppo a fondo ed elimina semplicemente il grossolano. #36# #36#
|
se hai molte piante non si dovrebbe sifonare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl