AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   epiplatys dageti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198207)

mario86 17-05-2009 01:39

epiplatys dageti
 
ore 19.30 del 16 maggio
in un momento di follia ne ho comprato un trio #13

vi terrò aggiornati! :-))

Marco Vaccari 17-05-2009 11:58

...follia assolutamente lucida!!!!... hai fatto bene!... erano splendidi....
...sicuramente non avrai alcuna difficoltà!....
Marco

mario86 17-05-2009 15:52

devo dire che non ho trovato molte informazioni in giro su questi pesci #24
a parte la questione della famiglia di appartenenza che non ci ho capito una mazza, ho letto che si consiglia di tenerli a pH 6.00. sta settimana mi procuro una vasca decente e vedo di acidificare un'pò il tutto!

Marco Vaccari 17-05-2009 16:09

ciao Mario..

..sono sicuramente tra gli epiplatys più semplici, e sicuramente tanto prolifici! #22...
I valori dell'acqua non sono molto importanti, anche se preferiscono un acqua debolmente acida.... ma se aggiungi torba sul fondo o foglie di quercia (o terminalia) non dovresti avere problemi.... va benissimo una vasca da 30 litri (circa) con un buon filtraggio e un buon movimento dell'acqua (senza esagerare)...da adesso nessun riscaldatore.....
...le uova le raccogli nel mop e le incubi in acqua (nella stessa acqua).. una buona idea è mettere una sala parto di tessuto e trasferire lì le uova raccolte, in vasca con i genitori, così hanno meno sbalzi possibili... metti tante piante, sia nella vasca che nella nursery...
Un altro metodo che mi consigliava l'amico belga J.P. Vandersmissen era quello di dedicare una vaschetta per la riproduzione fittissima di muschio e piante... aggiungere la femmina e dopo un po' anche il maschio... lasciarli deporre una settimana e riportarli nell'acquario di provenienza...
...dopo di chè sarà un brulicare di avannotti nella vaschetta e l' saranno allevati...

...attenzione perchè non schiudono tutti in una volta ma giorno dopo giorno qualcuno... e i fratelli nati prima ti possono mangiare i nati successivi ad uno ad uno! #24

buona fortuna!
Marco

mario86 17-05-2009 16:28

mi piace il metodo del belga!!!!!

quindi li potrei tenere in vasca senza piante così non mi fanno le uova e spostarli di tanto in tanto nella vasca piene di muschio per farli deporre...ho capito bene?

Marco Vaccari 17-05-2009 18:05

...è un buon metodo, soprattutto con uova che è meglio maneggiare il meno possibile, per esempio con pseudepyplatis annulatus e altri epiplatys abbastanza delicati....
...le uova te le faranno comunque in vasca, anche perchè i mop sono sempre necessari, per dare rifugio alle femmine.. e anche un po' di piante le puoi mettere.... sempre per lo stesso motivo... Ti deporranno comunque, ma se la vasca non è la foresta pluviale difficilmente vedrai avannotti in vasca (almeno questa era la mia esperienza) ma se vuoi avannotti (cosa che spero..) o raccogli le uova dal mop o usi il metodo della vasca piena di muschio... :-)...

mario86 17-05-2009 18:14

grazie Marco!

Marco Vaccari 17-05-2009 18:43

prego!.... e se vuoi aumentare le deposizioni puoi sempre dare in pasto avannotti di guppy!!!! #18 #18 #18.....

...scherzo!... pensa che allevo un gruppo di poecilia wingei da alcuni anni... lo avevo preso per avere cibo vivo per i miei megalebias..... ma poi non ho mai avuto il coraggio di darne neanche uno!! #28f ......

comunque neanche i dageti non scherzano!... pensa che poco tempo fa una coppia di dageti ha fatto fuori in intera covata di piccoli di ancistrus!..... quindi... attenzione!

ciao ciao!

mario86 17-05-2009 19:39

la cosa non è così assurda...la questione è che sarebbe un'ottima integrazione della dieta ma niente di più...a meno che se ne fanno proprio tanti ma tanti.
comunque ho notato che accettano il chironomus ma anche il granulato...
vedo di rifarmi una coltura di daphnia così dovrei essere a posto

Marco Vaccari 17-05-2009 21:26

....sono pesci robusti, accettano tranquillamente anche granulato (di buona qualità)... ma, naturalmente, come sai già benissimo con i tuoi bellissimi guppy, bisogna variare, più diverso è meglio è... quindi surgelato, magari di vari tipi (ottime le larve bianche di zanzara) artemia, se hai vivo più che bene... puoi anche dare drosofile in quantità se vuoi.. basta mettere un barattolo con della frutta marcia sul balcone per averne tantissime.... agli epiplatys (fasciolatus) talvolta catturavo anche qualche mosca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07538 seconds with 13 queries