AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   foglio di calcolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198201)

alierte 16-05-2009 22:52

foglio di calcolo
 
ragazzi qualcuno sa utilizzare questo foglio di calcolo? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=189335 non ci capisco nulla...mi servirebbe sapere quanto bicarbonato serve per portare il kh intorno a 12 (è gia' a 4) in un acquario di 70 litri

grazie a tutti

Sago1985 17-05-2009 16:27

Dunque, quella tabella non l'ho mai usata,ma vediamo di capirci qualcosa:
Se vuoi alzare il KH puoi usare o una soluzione di solo bicarbonato di sodio o una miscela combinata di bicarbonato di sodio e bicarbonato di potassio (quest'ultima più adatta se hai piante in vasca perchè reintegra pure il Potassio che non fa mai male!)
Se usi solo Bicarbonato di sodio metti 80g in 0.5 litri d'acqua e scioglilo per bene!
Se usi NAHCO3 e KHCO3 mescola 37g del primo e 44g del secondo (tot. 81g) in 0.5l d'acqua e sciogli bene!
1ml di entrambe le soluzioni è in grado di alzare di 2.5°d il KH di 2 litri di acqua RO.

Dunque ora facciamo un pò di conti.
Tu hai 70litri a KH4, per cui diciamo che vuoi ottenere un kh di 12 con un solo cambio del 50%, quindi 35l.(Da dilazionare in più volte se hai pesci in vasca!!)
35(litri)*4(KH) + 35(litri)*X(KH del cambio)= 70(litri totatli)*12(KH definitivo) da cui avrai che X=20

Per portare i tuoi 70l con un KH di 4 a un KH 12 devi cambiare 35 litri d'acqua della vasca con 35 litri di acqua RO portata ad un KH di 20! (In più volte! Anche se così otterrai un valore più approssimato,ma è meglio fare le correzioni piano piano se hai animali in vasca. Altrimenti va bene un unico cambio del 50% per ottenere in KH precisamente a 12)

Ora, per portare 35 litri di RO a KH di 20:
1ml di sloluzione aumenta di 2.5°d il KH di 2 litri, che è come dire che:
1ml di sloluzione aumenta di 5°d il KH di 1 litro, e quindi:
4ml di sloluzione aumenta di 20°d il KH di 1 litro da cui:
4*35=140

Per portare 35 litri ad un KH di 20 devi usare 140ml della soluzione che hai fatto.
DILAZIONA se hai pesci in vasca!! Non tutto insieme!

Oppure per semplificarti moolto la vita puoi usare 112ml di soluzione direttamente in vasca (ma non ho mai messo una soluzione così concentrata direttamente in vasca,non so che potrebbe succedere) Di sicuro non farlo se hai pesci!!

Aspetta la conferma di un chimico di professione (oppure aspetta domani che lo chiedo io ad un chimico vero!)

Mkel77 17-05-2009 17:50

alierte, ho risposto al tuo MP, ma scusa perchè non continui direttamente su quel thread invece di aprirne uno nuovo?

questo lo chiudo, anche perchè non è la sezione idonea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10793 seconds with 13 queries