![]() |
Di che pesce si tratta?
ciao ragazzi,
qualche tempo fa ho comprato questo pesciolino... chiaramente mi sono scordato il nome. non avendolo mai visto prima di prenderlo il negoziante mi ha assicurato che non sarebbe arrivato a più di 7 cm.. ora... visto che è riuscito a spostare il riscaldatore... vi chiedo aiuto per sapere chi sia questo sconosciuto, e di conseguenza capire se lasciarlo in vasca oppure no... |
Gastromyzon o Beaufortia. Prova a guardare su internet.
Se hai una foto anche di sopra possiamo provare a capire meglio ed essere più precisi ;-) Adesso che dimensioni ha? |
E' un esemplare del genere Pseudogastromyzon (la bocca delle Beaufortia è più piccola e con una forma diversa).
Per la specie. come dice Federico, serve una foto dorsale. |
bacarospo, sei sempre molto preciso, ma il Pseudogastromyzon mi pare di vedere dalle foto che è più snello di corpo ed ha la coda più massiccia, hai qualche link o foto in cui si veda bene?
|
Intanto grazie!
Allora, credo che "lo sconosciuto" (ancora per poco) sia lungo circa 4 cm. Vi allego le foto fronte e dorso. (è difficilissimo fotografarlo!!) |
Gastromyzon punctulatus
|
Gastromyzon punctulatus o Gastromyzon ctenocephalus (ma si dovrebbe vedere con le pinne aperte)?
Franzl1980, tu che lo hai sott'occhio, vedi che la dorsale e la caudale abbiano del bianco all'incirca come qui? http://www.loaches.com/species-index...g/image_medium bacarospo, cosa ne pensi? |
A me sembra più Gastromyzon scitulus.
In realtà il vero Gastromyzon punctulatus viene importato raramente, o meglio, la dicitura sui listini riporta spesso punctulatus come specie ma poi nel calderone ci sono un sacco di specie affini (li pescano in natura e non controllano tutti gli esemplari). |
Allora ho trovato da questo sito ( http://www.loaches.com/species-index...-ctenocephalus ) la differenza tra un Gastromyzon Scitulus da uno Ctenocephalus se andate in Notes potreste vederle, anche con l'ausilio della foto adiacente.
Però per vedere se quello di Franzl1980 sia uno Scitulus dovrebbe inquadrare bene la coda, ovviamente se riesce. |
Quote:
Quindi è un Gastromyzon ctenocephalus? Adesso mi armo di impegno e pazienza e cerco di fotografargli la coda! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl