![]() |
t5 radum
ciao a tutti. mi sono recato in un negozio di materiale elettrico per acquistare delle lampade t5 osram 865 da 24w d usare per il mio olandese da 150 litri. il negoziante non aveva osram ma mi ha dato dell lampade a sua detta uguali. si tratta di lampade t5 RADIUM (una casa produttrice italiana) modello 865 da 24w. io le ho messe nellqa plafoniera e vedo che le mie piante compiono lo stesso la fotosintesi. dunque volevo chiedervi: qualcuno ha notizie di queste t5 radium 865 24w??? notizie sullo spettro? sono buone, discrete pessime?
rispondetemi in tanti please |
spiacente....
mai sentite #24 |
qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito delle t5 radium 865 ?
|
ciao, a quanto pare è una marca tedesca;
questo è il link dove puoi trovare le lampade che producono http://www.radium.de/e/produkte_over...1855,2497,2557 qui puoi vedere la scheda tecnica della lampada che dovresti aver comperato tu: http://www.radium.de/e/produkt_detai...te_template=15 in quest'altro link invece trovi lo spettro luminoso corrispondente: http://www.radium.de/e/produkt_techs...te_template=15 è la normale luce lampada con temperatura di colore alta, rende l'acqua più cristallina alla vista dell'occhio umano, ma per la fotosintesi delle piante è poco efficiente da sola, l'ideale sarebbe accoppiarla con una 840, anche della stessa casa produttrice, come puoi vedere dallo spettro in questo link: http://www.radium.de/e/produkt_techs...te_template=15 spero di esserti stato chiaro nel mio piccolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl