![]() |
Situazione a 3 ore di luce dopo ben TRE mesi!!!
Ecco, ho deciso di fare una foto della panoramica e farvi vedere la situazione dopo ben tre mesi di maturazione e solo 3 ore di luce.
Panoramica: http://img32.imageshack.us/img32/3899/img0295.jpg 1)Le alghe spuntano in alcune rocce, soprattutto una roccia è diventata tutta a chiazze arancioni e la roccia più alta è diventata in alcuni punti scura, quasi nera... sembra arrostita. Roccia a chiazze arancioni: http://img32.imageshack.us/img32/1559/img0297.jpg Roccia diventata scurissima: http://img32.imageshack.us/img32/4642/img0334.jpg Alcune alghe: http://img32.imageshack.us/img32/9977/img0320.jpg http://img32.imageshack.us/img32/4395/img0319j.jpg 2)Le coralline stanno spuntando, non mi posso lamentare anche se prevalentemente sui lati delle rocce come mai?E' normale?... solo da qualche giorno noto un leggero avanzamento anche sulla parte piatta superiore delle rocce... spero avanzino presto... non mi piace sto marroncino sulle rocce. http://img32.imageshack.us/img32/1883/img0315.jpg http://img32.imageshack.us/img32/6964/img0326.jpg http://img32.imageshack.us/img32/1125/img0330.jpg 3)Il deltec mce300 mi schiuma benissimo davvero ma la produzione delle bollicine in vasca è davvero eccessiva e insopportabile, mi sembra di non vedere mai l'acqua cristallina!!Ho provato varie tarature ma niente... di schiumare schiuma alla grande ma le bollicine non scompaiono per nulla dopo un mese!!Che fare?http://img32.imageshack.us/img32/5296/img0335x.jpg Grazie in anticipo! |
Ciao be mi sembra tutto normale.......preparati ad avere una proliferazione algale...normalissimo in maturazione (ci siamo passati tutti è inevitabile nella quasi totalità dei casi.....non mi preoccuperei piu di tanto..insomma nascono crescono, rompono le balle, dopodichè regrediscono e mupiono....garantito) vivi tranquilla tanto piu che ti stanno già nascendo le coralline...anche a me sono nate prima ai bordi e man mano si espandevano su tutta la superfice delle rocce....perà hanno cominciato verso le cinque o sei ore di fotoperiodo....buon segno direi!!!!!
PS tieni monitorato il MG e MG che quando le coralline iniziano a spuntare ne ciucciano ;-) |
no Mg e MG ma MG e CA (belin non sono piu capace a scivere o per meglio dire sto peggiorando....forse anzi sicuramente è la #e52 )
:-D :-D :-D :-D :-D |
per le bollicine
non ricordo hai una sump? se si fai in modo che l'acqua che esce dallo skimm passi magari attraverso della lana di perlon o simili avevo lo stsso problema e ho risolto cosi di bolle in vasca non ne ho |
per le bollicine
non ricordo hai una sump? se si fai in modo che l'acqua che esce dallo skimm passi magari attraverso della lana di perlon o simili avevo lo stsso problema e ho risolto cosi di bolle in vasca non ne ho |
Aleo23 no, non ho sump.
Io nel tubo dove fuoriesce l'acqua dallo skimmer ho messo quella specie di scivola in plexyglass che dovrebbe attutire la cosa ma niente, sono invasa dalle bolle, non le sopporto. Ma la lana di perlon come la dovrei attaccare nel tubo di uscita dell'acqua? #24 Giuansy avevo capito che non era MG e MG... mi hai fatto morire.. :-D Bè se a te sono spuntate a 5-6 ore di luce si prospetta bene la cosa... speriamo continui così e che anche a me iniziano a crescere sulla superficie. |
Roccia a chiazze arancioni = diatomee!
Anche da me erano identiche, poi sono cresciute a fare un "praticello" marrone ed ora sono quasi scomparse... invece da me sono comparse alcune filamentose verdi e poi una chiazza verde scuro (come se fosse una corallina ma verde scurissimo!)... che sarà mai? -05 fossi in te farei un cambio d'acqua e continuerei con l'illuminazione... non cambierà nulla se resti ad aspettare! gli no3 non scenderanno mai con queste poche ore di luce o senza alcun cambio di acqua... (imho) ps. la settimana scorsa ho cambiato 5 litri di acqua e gli NO3 sono scesi da 25 a 10... mi sa che questo weekend faccio un altro cambio :-)) :-)) :-)) pps. credo di acquistare 2 paguri al + presto, così mi daranno una mano con le filamentose (poche ma inesorabili prendono piede...) |
ciao:
in questo momento e sconsigliato effettuare cambi d acqua,troppo alto il rischio di un esplosione di alghe!,fai un 20% a fine fotoperiodo quando dovresti avere piu o meno i nitrati a 25 e i fosfati a 0. magari prendi una pompettina e passala col getto sulle rocce cosi da asportare i sedimenti. continua cosi che va tutto bene! -28 |
Quote:
in teoria, cambiando l'acqua, gli no3 scendono e quindi le alghe avrebbero meno nutrimenti... o mi sbaglio? #17 |
kabyo, per smaltire completamente i nitrati o altri inquinanti con i soli cambi ci vogliono tempi lunghissimi perchè si procede per diluizione. Dopo un cambio si avrebbero inquinanti di poco più bassi rispetto a prima con invece una grossa dose di oligoelementi di cui le alghe vanno pazze... Se ho scritto ******* correggetemi... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl