AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB...continuo a non capire... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197990)

Franpablo 14-05-2009 23:17

DSB...continuo a non capire...
 
Salve a tutti, ho letto le due parti del topic riguardo il DBS e devo dire che come metodo di gestione mi affascina non poco, da qui la decisione di fare il DSB nella mia a breve nuova vasca...

90x90x60, 12cm di fondo e circa 45/50kg di roccia viva che avrei intenzione di poggiare direttamente sulla sabbia...
ma il fondo?
tutti dicono aragonite o carbonato di calcio da 600/1200 micron...ma qual'è la vera diferenza tra questi 2 materiali? a parte il costo: 31€ per 14kg di aragonite e circa 20€ per 100kg di carbonato di calcio...
non riesco a capire quali pro e contro possa portare l'uno o l'altro materiale anche nel tempo...
qualche consiglio?
inoltre sullo strato di sabbia vorrei aggiungere un paio di confezioni di sabbia viva tipo questa: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1707
dite che possa andare bene?
per il movimento 2 vortech sono troppe?
a voi i consigli!!!!

ALGRANATI 15-05-2009 08:03

Franpablo,
a mio avviso 2 vortec sono troppe a meno di mantenerle a metà potenza ma comunque x il dsb rimangono la scelta migliore.

io con le tue dimensioni non metterei così tante rocce ma sopratutto non le metterei assolutamente poggiate direttamente sulla sabbia ma appoggiate a una struttura di pvc infilata nella sabbia.
x quanto riguarda il materiale non mi pronuncio dato che non lo so

Franpablo 15-05-2009 09:06

ALGRANATI, quindi pensi che una sola vortech riuscirebbe a dare buon movimento lo stesso?

Franpablo 15-05-2009 09:09

per il discorso rocce ho letto che nel DSB ci vogliono 1/3 o 1/2 delle rocce che si metterebbero in un berlinese...

SCManc 15-05-2009 14:06

L'aragonite ha il vantaggio di essere solubile and un pH maggiore rispetto al carbonato e quindi tende a cedere carbonati e calcio alla vasca mantenendo i valori più stabili.

Effetto tampone, scende il pH, si scioglie più velocemente l'aragonite, il pH risale,
cosa che con il carbonato è più difficile.

L'altro vantaggio (ma qui dipende da cosa compri) e l'essere oolitica (sferica) e questo suo essere sferico porta ad avere sempre passaggio d'acqua attraverso i granelli e ad evitare l'impaccamento che "potresti avere con il carbonato".

Di contro, l'hai visto, c'è il costo.

Ad onor del vero conosco persono che con il fondo di carbonato non hanno problemi ne di impaccamento, ne di mancata denitrificazione, percui.............

Vedi tu :-D :-D :-D :-D

andrea81ac 15-05-2009 14:18

riguardo le vortech io ho la tua stessa vasca e la sabbia non l'ho messa perche' con le vortech(non dirzionabili e' quasi impossibile non alzarla a meno che non le usi con bassa potenza. ;-)

Benny 15-05-2009 20:01

Re: DSB...continuo a non capire...
 
Quote:

Originariamente inviata da Franpablo
Salve a tutti, ho letto le due parti del topic riguardo il DBS e devo dire che come metodo di gestione mi affascina non poco, da qui la decisione di fare il DSB nella mia a breve nuova vasca...

90x90x60, 12cm di fondo e circa 45/50kg di roccia viva che avrei intenzione di poggiare direttamente sulla sabbia...
ma il fondo?
tutti dicono aragonite o carbonato di calcio da 600/1200 micron...ma qual'è la vera diferenza tra questi 2 materiali? a parte il costo: 31€ per 14kg di aragonite e circa 20€ per 100kg di carbonato di calcio...
non riesco a capire quali pro e contro possa portare l'uno o l'altro materiale anche nel tempo...
qualche consiglio?
inoltre sullo strato di sabbia vorrei aggiungere un paio di confezioni di sabbia viva tipo questa: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1707
dite che possa andare bene?
per il movimento 2 vortech sono troppe?
a voi i consigli!!!!

usa carbonato sicuramente !! a meno che tu non sia un miliardario

sopra ci metti 5 o 6 sacchi di sabbia viva e basta

come movimento io ci metterei il wave box

Franpablo 15-05-2009 20:08

Benny, il wave box non ci avevo pensato...niente male come idea!!!

ragazzi non c'entra con il topic ma ve lo chiedo lo stesso...oggi mentre facevo alcune prove ho graffiato internamente un lumenarc...cosa succederà a lungo termine??

Franpablo 15-05-2009 20:09

andrea81ac, la sabbia io la devo mettere per forza...farò un DSB!!

alex92 16-05-2009 11:47

secondo me è il miglior metodo di gestione ed anche più naturale e stabile soprattutto se affiancato a uno schiumatoio sottodimensionato...con il berlinese puro si è sempre a limite...l'unico inconveniente è che con il dsb ci vuole tanta pazienza,per come la vedo io 6 mesi minimo anche se si utilizzano roccie vive e fruttosio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09882 seconds with 13 queries