AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   sabbia dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197975)

pepa_90 14-05-2009 21:02

sabbia dsb
 
ciao a tutti
avrei una domanda tecnica sul dsb. poniamo di dover realizzare un dsb di 11/12 cm. prima domanda, come sabbia va bene la sugar size?
seconda domanda molto più importante, la sabbia nel tempo può ridurre il suo volume e quindi lo strato di sabbia può abbassarsi? se si per quali motivi, so che dipende dal materiale, se usiamo calcio di sicuro si abbasserà prima o poi, ma usando la sugar size o altro???
grazie mille :-)

ALGRANATI 14-05-2009 22:33

pepa_90, la sugar va bene anche se spesso si parla di strati di diversa granulometria.


mi ricaordo che Rama diceva sempre.....tutta sugar mano l'ultimo strato in alto di granulometria + grossa.....almeno mi sembra di ricordare.
x permettere alle schifezze di andare sotto.
Flavio....se ci sei batti un colpo #13

pepa_90 15-05-2009 14:12

ALGRANATI, eh si ma una volta sotto le schifezze ci restano #06 ...e ho capito che il dsb deve avere schifezze :-)) ma 11 cm di cacca :-D no grazie :-D

andrea81ac 15-05-2009 14:21

pepa_90, vengono smaltite dai batteri presenti nel dsb senno' che si fa' a fare? mica per fare un accumulo di schifezze !! ;-)

pepa_90 15-05-2009 15:35

andrea81ac, :-)) si si lo so che vengono smaltite :-)) allora 11 cm di sugar size non van bene...nel senso, bisogna mettere sabbia di granulometria più grossa in superficie...che granulometria consigliate?

Maurizio Senia (Mauri) 15-05-2009 16:32

pepa_90, Ciao il DSB non va fatto a strati ma le diverse granulometrie vanno mischiate assieme, si usano granulometrie diverse perche se no il Substrato tende ad impaccare (diventa duro).IMHO :-)

pepa_90 15-05-2009 19:36

mauri10565, quindi se prendessi una cosa tipo questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2234 sarei apposto?

ALGRANATI 17-05-2009 08:26

Quote:

si usano granulometrie diverse perche se no il Substrato tende ad impaccare (diventa duro).
che granulometrie si utilizzano?
quindi la storia che + la sabbia è fina e meno deve essere alto il dsb è una fesseria??

alex92 17-05-2009 10:34

infatti dipende dallo spessore del fondo #18 anche se io preferirei una via di mezzo con materiali mischiati per consentire un maggiore biodiversità

Maurizio Senia (Mauri) 17-05-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Quote:

si usano granulometrie diverse perche se no il Substrato tende ad impaccare (diventa duro).
che granulometrie si utilizzano?
Utilizzando un unica Granulometria esempio di Carbonato ci si e resi conto che i granuli con il tempo tendono ad incastrarsi uno con l'altro avendo la stessa grandezza e il fondo impaccava, questo non succede se utilizziamo granulometrie diverse (600,900.1200)....i sacchetti di Aragonite sono un misto di granulometrie e quindi vanno benissimo
quindi la storia che + la sabbia è fina e meno deve essere alto il dsb è una fesseria??
Si....per avere il ciclo completo deve essere alto almeno 12 cm per avere le due zone la prima in superfice Aerobica fino 5-6 cm e la zona Anaerobica quella profonda.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08004 seconds with 13 queries