AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Pappa Ancistrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197951)

Gabriele71MO 14-05-2009 19:00

Pappa Ancistrus
 
Buonasera a tutti, ho una coppia di ancistrus di circa 13 cm. Sono insieme da quasi un anno, ma nn si sono mai riprodotti. Sara' una carenza di cibo ?
Cosa e quanto dovrebbero mangiare due esemplari come i mei ?
Attualmente mangiano (oltre a tutte le foglie larghe delle mie echinodorus)il cibo che cade sul fondo degli altri pesci (vivono con dei discus), piu' delle pasticche da fondo per pulitori e oggi ho acquistato anche quelle specifiche con alga spirulina per ancistrus/plecostomo. Dovrei integrare anche con della zucchina lessa ?

Mustang 14-05-2009 20:01

Sicuro che siano una coppia?? a che T li tieni?? io miei basta impostare la T a 24° e iniziano le danze ( il maschio proprio in questo momento è in " cova " ) ..
Da mangiare non hanno nulla di speciale : granulato per discus, pasticche proteiche o vegetali , stick per ancistrus.

Gabriele71MO 14-05-2009 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Mustang
Sicuro che siano una coppia?? a che T li tieni ?

Penso proprio che siano una coppia. Lei ha il muso completamente piatto e lui ha dei grossi e lunghi barbigli ramificati.
La temperatura e' quella dei discus purtroppo, 29/30 gradi. Anzi adesso si sale anche a 31/32 col caldo.

ancis50 14-05-2009 23:18

Re: Pappa Ancistrus
 
Quote:

Originariamente inviata da Gabriele71MO
Attualmente mangiano (oltre a tutte le foglie larghe delle mie echinodorus) Dovrei integrare anche con della zucchina lessa ?

Ecco qui un'altra coppia di echinomani! :-))
Dagli verdure fresche,zucchine io le do crude cosi mangiano più lentamente ;-) cavolo anche lo do crudo (la costa bianca della foglia), prova anche con altre verdure e vedi quello che preferiscono!
I miei l'echino non la toccano, puliscono le foglie ma non le mangiano, le usano come nascondigli #21
Per le temperature senza essere un esperto,direi che 29°/30° di regola sono un po troppo...i miei stanno a circa 24°...però non è che puoi abbassare le temperature e mettere la maglia di lana ai discus :-))

Mustang 15-05-2009 13:22

a 29#30 non penso che riuscirai a farli riprodurre :( anche perchè li dovresti stimoalre facendo un bel cambio e ababssando la T di un paio di gradi, ma una cosa del genere ptorebbe risultare deleteria per i Re ( discus) quindi direi di evitare :P
Cmq non è bello avere 40 ancistrussini che scagazzano in giro per la vasca, quindi non ti perdi nulla :-D

ancis50 15-05-2009 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Mustang
Cmq non è bello avere 40 ancistrussini che scagazzano in giro per la vasca, quindi non ti perdi nulla :-D

;-) ""ogni scarrafone è bello a mamma sua!!""...e per i sottoprodotti della digestione basta avere un filtro efficiente ;-)

Gabriele71MO 15-05-2009 22:38

Grazie a tutti dei preziosi consigli. Cmq e' previsto uno spostamento. Sono in attesa di nuova vasca dove come unici inquilini avranno un centinaio di ampullarie.
La riproduzione cmq non e' una cosa vitale, ma visto che in passato l'ho fatta con un altra coppia volevo bissare, ma giusto per ...
Vedremo come andra', ancora grazie per i consigli preziosi.
Gabriele.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08255 seconds with 13 queries