AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento acquario da 80l...consigli ed aiuti!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197810)

Valeriop82 13-05-2009 13:58

Allestimento acquario da 80l...consigli ed aiuti!!!
 
Trovato nella soffitta il vecchio acquario di mia sorella non ho saputo resistere alla tentazione di riallestirlo ed è così che comincia la mia avventura che mi porta su questo forum per cercare le soluzioni ai piccoli problemi che questa, ormai per me passione, comporta.
Ma prima per capire meglio vi stresso un pò con la descrizione di quello che ho fatto fino ad adesso:
-Rivestito il fondo con fertilizzante flora e ricoperto di ghiaino
-Riempito l'acquario con acqua di rubinetto fatta riposare 2 giorni
...Dopo due settimane
-Compro al negozio circ. 65 euri tra piante e decorazioni e spendo circ 50 euri per l'impiando di co2 "Fereplast Co2 energy Classic" che faccio andare con miscela di lievito e zucchero in gelatina
-Faccio un cambio d'acqua di 20l con acqua d'osmosi
-metto carbone attivo perchè l'acqua è torbida
...Dopo 1 settimana
-Faccio un altro cambio d'acqua da 20l
-Metto sul fondo 4 pastiglie di fertilizzante Flora
-Eseguo test jbl che mi danno questa situazione:

temperatura 27/28°
kh= 8dh
ph= 7,2 (giorno con co2), 7,5 (notte senza co2)
gh = 6 dh
No2= 0 mg/l
No3= 15 mg/l
Fe= 0 mg/l

il tutto è illuminato con due neon t8 da 18w, uno da 10000k di colore azzurrino, e uno dove vi è solo scritto "white color" di colore bianco.

Adesso veniamo alle domande dalle quali aspetto risposte dai gentili e preparati utenti del forum.
1)Mi deve preoccupare gh 6 e Fe 0?
2)Come faccio ad abbassare gli No3 senza toccare i valori di gh e kh?
3)Dopo aver montato il secondo neon la plafoniera surriscalda parecchio a causa dei due reattori, è un grave problema?
4)Che pesci mi consigliate di mettere?
5)Non ho idee di che piante abbia in acquario (causa una commessa veramente bellina che mi faceva pensare a tutto tranne che al nome latino delle piante), mi aiutereste ad individuarle ed eventualmente a cambiarne la posizione se posto foto?
6)Le piante sullo sfondo non hanno un bell'aspetto, foglie scure nelle parti alte
7)CONSIGLI SUGGERIMENTI E QUANT'ALTRO SONO BENE ACCETTI...
8)Quale sarà la prox mossa?

SICURO di un vostro gentile aiuto auguro a tutti una buon tutto!

Gianka 13-05-2009 14:35

foto 1 direi vallisneria gigantea
foto 2 nimphea lotus
foto 3 egeria densa

poi....e qui cominciano i dolori... :-)

fare i cambi acqua durante la maturazione del filtro (28#30gg) non è buona cosa perchè ne allunga i tempi....

dovresti leggerti le guide presenti in sezione per capire che non esiste correlazione tra GH/Kh e NO3

il neon da 10000°k non va bene ...rischi alghe

per finire la prossima mossa è non fare niente se non prendere qualche altra pianta....e magari interessarsi di più alle piante oltre che alla commessa ;-)

Gianka 13-05-2009 14:37

dimenticavo...compila il profilo della vasca...trovi una traccia utile tra gli articoli in evidenza in questa sezione :-)) :-)) :-))

gflacco 13-05-2009 15:06

1) non dovevi mettere il carbone attivo, l'acqua era torbida a causa dei batteri in maturazione.
2) se hai il fondo fertile a un mese dall'avvio...non mettere pastiglie fertilizzanti , quelle le userai più in là, magari procurati un fertilizzante liquido completo da mettere settimanalmente, es: Sera florena o l'equivalente di altra marca..così il Fe...non sarà più a 0.
3)gli No3 li abbassi con i cambi d'acqua. (quoto però che in maturazione hai sbagliato a cambiare acqua e personalmente anche sul neon da 10.000k...).

Per le piante altre a quelle citate...sul fondo mi sembra di vedere qualche ramoscello di hygrophila difformis, qualti litri ha l'acquario?
la prossima mossa, se i neon sono vecchi...io li sotituirei prendendo un neon da..4500k circa e uno da 6500, e mi procurerei un fertilizzante liquido, per i pesci dicci tu cosa ti piace.
Ciao!

bettina s. 13-05-2009 23:29

i neon scaldano parecchio perché quel tipo di acquario utilizza gli accenditori meccanici, se li sostituisci con quelli elettronici (ne basta uno che gestisca 2 neon) vedrai che scalda mooolto meno, e il coperchio si alleggerisce di molto.
Perché mantieni una temperatura di 28°? E uno spreco e non giova alle piante, scendi pure a 23/24° ;-)

popeye 14-05-2009 09:14

Re: Allestimento acquario da 80l...consigli ed aiuti!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Valeriop82
Adesso veniamo alle domande dalle quali aspetto risposte dai gentili e preparati utenti del forum.
1)Mi deve preoccupare gh 6 e Fe 0?!

La carenza di ferro va sistemata adottando un protocollo di fertilizzazione, ma nelle prime settimane dall'avvio evita i fertilizzanti liquidi che favorirebbero la crescita delle alghe.
Il gH non ha nessuna correlazione al Fe...la durezza dell'acqua deve preoccuparti solamente se non e' adatta ai pesci che alleverai

Quote:

Originariamente inviata da Valeriop82
2)Come faccio ad abbassare gli No3 senza toccare i valori di gh e kh?!

Anche gli NO3 non sono correlati in alcun modo alla durezza dell'acqua (gH e kH) e si abbassano con cambi d'acqua, DA NON FARE DURANTE LA MATURAZIONE DEL FILTRO.
NO3=15 non e' un valore esagerato ma e' molto strano che tu abbia gia' degli NO3, col filtro ancora non maturato e avendo gia' fatto dei cambi con acqua osmotica.
Prova a misurare gli NO3 della tua acqua di rubinetto, e' probabile che siano gia' alti "alla fonte"

Quote:

Originariamente inviata da Valeriop82
4)Che pesci mi consigliate di mettere?!

se non vuoi tribulare troppo, scegli dei pesci adatti al Ph, kH e gH della tua acqua di rubinetto; cosi' quando farai i cambi periodici non dovrai ricorrere all'acqua osmotica. qui ci sono tante schede:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

Quote:

Originariamente inviata da Valeriop82
5)Non ho idee di che piante abbia in acquario (causa una commessa veramente bellina che mi faceva pensare a tutto tranne che al nome latino delle piante), mi aiutereste ad individuarle ed eventualmente a cambiarne la posizione se posto foto?!

anche per riconoscere le piante dalle foto esistono delle schede:

http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/

se poi con qualche esemplare sei proprio in difficolta', posta pure la foto...ma solo se posti anche una foto della commessa! :-))

Quote:

Originariamente inviata da Valeriop82
6)Le piante sullo sfondo non hanno un bell'aspetto, foglie scure nelle parti alte!

le piante appena introdotte hanno bisogno di un po' di tempo per attecchire e adattarsi...alcune poi cambiano proprio un po' colore (e anche forma) quando vivono sommerse

Quote:

Originariamente inviata da Valeriop82
7)CONSIGLI SUGGERIMENTI E QUANT'ALTRO SONO BENE ACCETTI...
8)Quale sarà la prox mossa?!

la prossima mossa e' leggere le guide "ciclo dell'azoto" e "primo acquario" che trovi in evidenza in cima al forum, dove troverai un sacco di informazioni utili...e poi:
- misura frequentemente gli NO2 per accorgerti di quando raggiungeranno il picco che avviene durante la maturazione del filtro
- abbassa la temperatura a 25°
- togli subito il carbone
- accendi le luci per 5 ore al giorno (poi aumenta di 30min ogni settimana) in modo da non avvantaggiare le alghe mentre le piante si stanno ancora ambientando
- se possibile, sostituisci i neon con 4.000k-6.500k che sono piu' indicati per una vasca dolce
- non fare altri cambi d'acqua
- chiedi qui per qualunque dubbio (dopo aver letto quelle guide... ;-) )

buon lavoro!

klingon 14-05-2009 10:00

per quantoriguarda gli no3 è possibile che siano gia presenti nell'acqua di rubinetto.

Valeriop82 14-05-2009 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
foto 1 direi vallisneria gigantea
foto 2 nimphea lotus
foto 3 egeria densa

poi....e qui cominciano i dolori... :-)

fare i cambi acqua durante la maturazione del filtro (28#30gg) non è buona cosa perchè ne allunga i tempi....

dovresti leggerti le guide presenti in sezione per capire che non esiste correlazione tra GH/Kh e NO3

il neon da 10000°k non va bene ...rischi alghe

per finire la prossima mossa è non fare niente se non prendere qualche altra pianta....e magari interessarsi di più alle piante oltre che alla commessa ;-)

Grazie dei suggerimenti...
già messi in pratica:
eliminato il carbone attivo e per un pò mi fermo con i cambi;
per le lampade le cambierò più in là quando le finanze permetterranno;
per quanto riguardo le piante...ho riconosciuto (grazie anche agli altri post) la hygrophila difformis e altre che rimangono ancora un mistero (metto foto), queste piante posso riprodurle in talee??Se si come?
Per la correlazione tra No3, Gh e Kh credevo che gli No3 si abbassassero con i cambi d'acqua (acqua osmotica dovrebbe avere No3=0 giusto?) ma avendo anche gh e kh = 0 in qualche modo avrebbe abassato pure quelli...forse sono un pò contorto, spero tu mi abbia capito...
Ancora grazie e buon tutto a tutti!!!

Valeriop82 14-05-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da gflacco
1) non dovevi mettere il carbone attivo, l'acqua era torbida a causa dei batteri in maturazione.
2) se hai il fondo fertile a un mese dall'avvio...non mettere pastiglie fertilizzanti , quelle le userai più in là, magari procurati un fertilizzante liquido completo da mettere settimanalmente, es: Sera florena o l'equivalente di altra marca..così il Fe...non sarà più a 0.
3)gli No3 li abbassi con i cambi d'acqua. (quoto però che in maturazione hai sbagliato a cambiare acqua e personalmente anche sul neon da 10.000k...).

Per le piante altre a quelle citate...sul fondo mi sembra di vedere qualche ramoscello di hygrophila difformis, qualti litri ha l'acquario?
la prossima mossa, se i neon sono vecchi...io li sotituirei prendendo un neon da..4500k circa e uno da 6500, e mi procurerei un fertilizzante liquido, per i pesci dicci tu cosa ti piace.
Ciao!

Grazie dei consigli...già messi in pratica
Per risponderti il mio acquario è di 80l
I pesci...mmm...bella domanda...navigando un pò sono rimasto folgorato dai guppy show...in particolare i full red e i blue moscow e poi vorrei mettere dei pesci pulitori e qualcosa che mangi le alghe...che ne pensate?

Valeriop82 14-05-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
i neon scaldano parecchio perché quel tipo di acquario utilizza gli accenditori meccanici, se li sostituisci con quelli elettronici (ne basta uno che gestisca 2 neon) vedrai che scalda mooolto meno, e il coperchio si alleggerisce di molto.
Perché mantieni una temperatura di 28°? E uno spreco e non giova alle piante, scendi pure a 23/24° ;-)

Ciao, grazie del tuo parere...
per accenditori elettronici intendi i "ballast"??...quindi me ne servirebbe uno da 36w, giusto?
la temperatura è così alta perchè sta cavolo di plafoniera alza la temperatura...mi devo preoccupare per le piante?

Grazie e buon tutto a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11735 seconds with 13 queries