![]() |
Riflessioni di un moderatore: quelli che... non ascoltano II
|
Io la butto li...nella sezione marina del forum c'è la sezione approfondimenti marino..non si potrebbe fare qualcosa di simile anche qui, spostando i topic più interessanti o particolari o che comunque meritano un certo approfondimento, in modo da dare alle persone più esperte argomenti un pò più stimolanti di cui parlare?
|
livia,
sì sì per carità, non è male come idea... il problema è cmq che trovare argomenti interessanti che tengono impegnati tutti è difficile... io credo che cmq le discussioni interessanti vengono fuori da sole, un po' alla volta, il fatto è che cmq quel tipo di discussioni sono sempre in numero molto inferiore alle domande dei neofiti, che sono di più come utenti e come numeri di domande da porre (giustamente)... |
Quote:
|
be in effetti...
spostare i topic più interessanti su una sezione apposita, magari si potrebbe espandere la sezione "pubblica un tuo articolo dolce" visto che è poco battuta, e magari si potrebbe cambiare in "articoli e approfondimenti dolce" che ne dite? |
Quote:
O comunque topic senza età, che non richiedono cioè risposte immediate, ma che trattano argomenti più ampi (o più dettagliati), di cui si può continuare a parlare anche dopo 6 mesi dal primo intervento... |
secondo me dovrebbe rimanere separata da una eventuale sezione di approfondimento....l'articolo può semplicemente riguardare una riproduzione di una specie comune o la realizzazione di uno strumento....non è la stessa cosa di un approfondimento su una tematica (che ne so, come ognuno gestisce e organizza le vasche di crescita e/o accrescimento...oppure i filtri "passati di moda", come percolatore, sottosabbia e amburgo....o le gestioni estreme tipo l'otrac)
Se poi dalla discussione nascerà materiale per un aricolo, tanto meglio ;-) |
a livello teorico non sarebbe una brutta idea, una cosa simile è fatta anche nel nanopub, dove ogni mese si sceglie di discutere un argomento, però a dire la verità non è che sia poi cosi frequentato... è vero anche che il nano pub non è frequentato quanto il forum dolce o quello marino ;-)
per me si potrebbe provare, in ogni caso, siamo fuori dall'argomento della discussione (almeno dall'argomento iniziale :-D ) |
Abbiamo provato ad aprire discussioni un pò complesse, ma dopo al seconda pagina iniziano gli ot ed i discorsi del piffero, così muoiono.
Nella sez. approfondimanti chi scriverebbe?!? Chi deciderebbe a chi dire si o no? In base a cosa? Fatevi sempre anche queste domande... lo staff se le pone da molto prima che io arrivassi e continua a farlo. Come detto, il forum è fatto da chi ci scrive; se la maggioranza di chi ci scrive è formata da pappagalli, il forum sarà pappagallo... Vi lascio un fioretto per la sera: ognuno di voi ogni mese provi a suggerire un argomento interessante aprendo un topic per discuterlo... poi ci ritroviamo qui a fare i bilanci ;-) Io ci ho provato con il metodo OTRAC, la sump per il dolce, l'enciclopedia dei legni in acquario, la sez. schede alghe... andate a vedere che fine hanno fatto -20 -20 -20 |
Paolo Piccinelli, sono tutti topic molto interessanti quelli che sono stati proposti, li ho seguiti tutti in silenzio, in un angolino, è un peccato davvero... #13
cmq ci sono tanti altri topic interessanti in giro che poi però inevitabilmente cadono giu, ricordo di recente per esempio quello sul carbone attivo ecc ecc :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl