![]() |
OCTOFASCIATUM e compagnia....
Salve ragazzi...la mia fidanzata è ad un corso universitarrio con la figlia di un allevatore italiano di ciclidi...ed è riuscita a procurarmi una stupenda coppia di Cichlasoma Octofasciatum...
per ora i 2 esemplari di 4-5 cm sono in un 60 litri in compagnia di una coppia di Panduro,per ora nessuno scontro.... Io ho 2 vasche..un 220litri ed un 60 litri appunto....siccome prenderò un altra vasca da 220 litri vorrei sapere,quali esemplari che ho ed ora vi elenco potrebbero convivere con questa specie senza uccidersi o stressarsi: DISCUS BOTIA CORYDORAS PANDA CORYDORAS STERBAI CARIDINE NERITINA TRIFASCIATA APISTO. PANDURO APISTO. RAMIREZI Ed eventualmente in 220 litri una coppia di questi pesci con chi starebbe bene??? |
in 220 litri sono gia strettini gli octo,calcola in america lo chiamano jack dempsey,perchè mena come un fabbro!!
io nel 220 litri lascerei solo la coppia di octo con al limite un pleco |
tacci sua..... ma ho tempo prima che mi meni tutti..cioè da piccoli sono meno aggressivi???
|
Quote:
60 litri per farli crescere non vanno bene e nell'altro a breve inizieranno a darti dei problemi. Io ringrazierei vivamente il tipo, ma gli direi:" scusami ma attualmente non posso ospitarli" cerca de trovà pace co ste vasche, e fatte passa la fregola da inserimento.Non pensi che sia giunta l'ora di iniziare ad osservarle?? ;-) ;-) ;-) |
Quote:
ahahahahahah :-D :-D :-D ....sono dei bei "pugili" drago :) |
guarda Drago2shaoline, io li ho e devo dire che 60 litri per quelle povere bestie sono davvero troppo pochi.... e poi a 4-5 cm non potrai mai sapere se siano una coppia... non presentano dimorfismo a quella grandezza e poi sono molto timidi e rischi che non si alimentano a sufficenza ,potresti provare a farli convivere con i botia ma sarebbe comunque una poracata ,il limite minimo per loro penso sia un 300 litri con al massimo un loricaride ,il resto se lo mangiano diventano bestiole da almeno 10/14 cm e se dovessero fare coppia ti stroncano tutti i coinquilini ,per non parlare delle buche che fanno
|
a dimenticavo , rischi che si mangino perfino le neritine :-))
le caridine invece ci fanno aperitivo :-)) |
mamma mia..che simpatiche bestiole...hihihih :-D :-D e allora mi sà che li sparo nel 220 litri che mi arriva lunedi insieme a 2 Pleco e buonanotte :-D
però non sembrano cosi bastardi #07 #07 #07 se mi mangiassero 1 solo dei miei magnifici Sterbai,li faccio in padella con un pò di pomodorino!!!! -04 -04 -04 |
Drago2shaoline, il problema è che gia sono molto territoriali e aggresivi di loro,in più se ci meti una possibile riproduzione di mezzo,come tiu ha detto giustamente flashg,saranno cacchi per qualsiasi coinquilino..per i cory credo non ci siano problemi,sono belli corazzati,però non ci giurerei..e più che altro non rischierei io,in quanto hanno pure una bella spina i cori,che se dovessero finire in bocca all'octo,gli si potrebbe pure incastrare in gola ;-)
|
Drago2shaoline, trattali come meritano sono degli animali che sapranno ricompensarti , non sono affatto bastardi ,piuttosto vivono in un ambiente dove si preda e si viene predati ,il pesce grande mangia il piccolo e quindi fanno quello che devono.
mettigli molti anfratti di radici e sassi e soprattutto aspetta che l'acquario maturi ,vogliono acqua poco mossa e non inquinata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl