AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Regolazione e diffusore CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197647)

joff 11-05-2009 20:23

Regolazione e diffusore CO2
 
Ciao atutti,

questo weekend ho ativato un impanto co2 della bio-dry. :)

inizialmente ho regolato con 1 bolla ogni 40 secondi, dopo 1 giorno 1 ogni 20, ma non noto nessun risultato sui valori...

quello che pero mi sconcerta maggiormente, che con poca co2 le microbollevengono riprese dal flusso d'acqua in entrata e ributtate in giu... cosi ho una bella circolazione/dispersione. Se pero aumento lapporto, le microbolle sono tutte in superfice....

consigli su come organizare la diffusione in vasca?

per me è una novità...

tnx a lot

J

Giudima 11-05-2009 20:25

Quote:

ma non noto nessun risultato sui valori...
evidentemente la quantità è talmente esigua da non apportare sensibili variazioni sui valori monitorati. ;-)

faby 11-05-2009 21:28

be su 200 litri è veramente poco quello che stai immettendo...

dipende anche dal valore KH della tua vasca...

Sago1985 12-05-2009 11:22

Esattamente..
Dicci almeno il ph e il kh,ma ad occhio 3 bolle al minuto su 200l con un semplice micronizzatore equivale a niente co2 disciolta in più.. o pochissima cmq..

joff 12-05-2009 13:07

bhe ieri sera qualche cambiamento c'e' stato....

KH 3-4
pH 6.5-7 (non ho strumenti piu precisi, uso titolazione Sera)

e se mettessi il micronizzatore sotto il pescaggio filtro? In questo modo le bolle andrebbero nel filtro e ci sarebbe una maggiore diffusione. L'unico punto dubbio che vedo è l'intossicamento dei batteri aerobici... qualcuno ha già provato questa soluzione?

faby 12-05-2009 13:14

ciao

con quei valori la CO2 è accettabile

lo potresti fare, ma dipende dal sistema di filtraggio...

leggo che è un eheim ecco... ha in e out posti sul coperchio dl filtro vero? se è così non ti conviene perchè non riesce ad espellere i gas di scambio che si formano...
se i filtri hanno invece l' in a fondo filtro e l' out in alto allora è possibile (in generale)

ciao!

Giudima 12-05-2009 13:26

Quote:

e se mettessi il micronizzatore sotto il pescaggio filtro? In questo modo le bolle andrebbero nel filtro e ci sarebbe una maggiore diffusione
io non rischierei, si potrebbero verificare fenomeni di "cavitazione" (aria nel filtro per dirla volgarmente) con probabili danni a carico della girante. #24

Seppur minimo, il rischio c'è....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08884 seconds with 13 queries