AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   INFO START-UP KILLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197596)

ing.clem 11-05-2009 13:26

INFO START-UP KILLI
 
Ciao a tutti, sentendo parlare spesso di questo varietà, son rimasto molto affascinato e avendo a disposizione diversi lastroni di lexan avevo in mente di costruire una vasca dedicata alla riproduzione di questi esemplari.
La mia idea era quella di realizzare una vasca con un unico filtro suddivisa in tre o quattro scomparti ciascuno con un litraggio variabile tra i 10 e i 20lt. Cosa ne dite è una buona idea? In alternativa chiedo a chi è più esperto di propormi qualche nuova idea.
Il mio intento sarebbe quello di realizzare una vasca di questo tipo mantenendo comunque un certo decoro nell'arredamento.
Inoltre chiedo se qualcuno può consigliarmi dove trovare uova o esemplari di killi nella zona in cui risiedo : Modena/Reggio Emilia.
Grazie a tutti in anticipo.

ing.clem 11-05-2009 13:34

Dimenticavo, in alternativa anche della zona di Milano, visto che ci vengo sempre un paio di volte al mese!

stefano.ferrandi 11-05-2009 13:55

Cavolo,se venivi questa Domenica allAIK vicino a Reggio,Albinea #23

bob227 11-05-2009 13:56

La soluzione della vasca divisa a scomparti con un unico filtro a mio avviso non e' molto conveniente.
I motivi sono molteplici.
Il più banale dei quali e' che ti obbliga a tenere specie che hanno esigenze molto similari.
Per esempio non potresti tenere degli Aphyosemion e dei Rivulus marmoratus.
La possibilità di diffusione di una malattia e' molto alta.
Le operazioni di pulizia risultano molto più onerose. (se devi lavare una sezione sei obbligato a smontare tutto).
E' comunque possbile ottenere soluzioni gradevoli anche costruendo più vasche. Sicuramente la fase costruttiva e' più onerosa ma alla lunga la flessibità della soluzione è molto più producente.
Per quanto riguarda il filtraggio puoi risolverlo con dei filtri ad aria (uno per ciascuna vasca ma con una pompa unica) oppure utilizzano una pompa (anche di bassa portata per ciascuna vasca).
Il litraggio migliore per ciascuna vasca va dai 15 ai 30 litri in dipendenza da cosa hai intenzione di allevare.
Per le uova prova a sentire Lion, non necessariamente bisogna essere in zona per averle dati che possono essere tanquillamente spedite (e anche i pesci)

Lungi da essere una dissertazione esaustiva spero almeno possa essere utile come base di partenza

Take care

ing.clem 11-05-2009 17:46

Grazie del consiglio, adesso vedrò come organizzarmi!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09518 seconds with 13 queries