![]() |
Primo omicidio nella mia vasca...
... credo proprio di avere appena ucciso una piccola sinularia... poverina.
Vasca avviata un mese e mezzo fa, fatto 4 settimane di buio, ora sono a 6 ore di luce. In vasca ho anche 2 lumache turbo e qualche spirografo formatosi spontaneamente che sembrano stare bene. Come da profilo quasi 40 kg di rocce vive, usato batteri xaqua, tecnica come da profilo. ph 8,2 n03 5 mg n02 0,1 mg po4 1 mg mh3 0,25 densità 1,025 T 27 °C Ca 420 In poche parole lunedì metto sta sinularia, che al negozio pareva carina e in salute, piccola sui 5 cm di diametro. Messa in vasca si è subito "accartocciata" e scurita. Dopo un giorno ha fatto una specie di muta e poi sembrava riprendersi con i polipetti che spuntavano e il colore che si schiariva. Da ieri è peggiorata tutta insieme, scurendosi molto e piegandosi ancor di più. Alcune parti di tessuto sono sul marrone scuro. Ho provato ora a metterla più in alto con più luce e più corrente... non so se è troppo tardi, e comunque non mi risulta abbia particolari esigenze. Che può esser successo? Vasca ancora fortemente immatura? |
hai dei valori allucinanti!
po4 a 1mg ti ucciderebbero qualsiasi invertebrato. mo3 a 5 potrebbero andare.... ma anche gli no2 a 0.1sono micidiali... questi tre valori devono essere a zero! |
gian.luca, .... con i valori che hai.. la sinularia potrebbe restare in muta x 1 pezzo.. e se non sistemi gli NO2 sicuramente muore... compila il profilo.. che skimmer hai.. ? movimento.. ? ... le rocce erano fresche..?
|
gian.luca, i valori sono sballati, ma potresti ancora recuperarla! A gennaio x curare un pesce malato ho quasi stecchito un paio di sinularie... poi con carbone, batteri e zeolite le ho recuperate!
Sicuramete devi sistemare i valori (usa le resine x i PO4) e poi non metterla troppo in alto sotto la luce, piuttosto in zona con più corrente x favorire il distacco dei tessuti necrotici... |
mmmm a sto punto credo di aver letto male il test dei fosfati... ho le istruzioni solo in tedesco :-|
Di fatto sono al secondo valore del test salifert, possibile siano così alti? |
Quote:
Ciaps |
Ce ne vole prima di ammazzare una sinu! :-))
|
Sì ma se come leggo ha l'ammoniaca a 0.25 crepa pure quella eh...
|
Mi sto organizando.
Domattina primo cambio da 30 litri, inserisco carbone, resine p04 rowa e una fialeta di biodigest. Dite che è il caso di fare un ulteriore cambio da altri 30 litri a breve distanza? Se si altra fiala di biodigest? Tra l'altro ho anche i batteri xaqua, quale uso dei due? |
dopo una settimana io rifarei il cambio...e poi vedi come sei messo...
mi raccomando acqua di osmosi....non del rubinetto.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl