![]() |
piante emerse:echino cordifolius, fioritura della glosso etc
ritorno sull'argomento piante emerse perchè ho una domanda da fare:
ma una volta adattata alla vita emersa, un'echino come la mia può essere messa fuori dalla vasca o dal secchio dove c'è umidità? cioè, nel senso di metterla in un vaso e tenerla in casa, magari bagnandogli spesso le foglie e tenendo il terreno bagnato e senza metterla in piena luce. ormai tutte le foglie vecchie adattate alla vita sommersa sono marcite e hanno fatto posto a quelle nuove. ora metto una foto della echino in questione. altre annotazioni: le pogo stanno deperendo, la glosso cresce da matti, l'avevo ripiantata un 3-4 settimane fa solo da un lato per lasciare lo spazio a qualcos'altro e guardate come è ora. echinodorus cordifolius: http://img26.imageshack.us/img26/6389/p5070160r.th.jpg glosso: http://img26.imageshack.us/img26/8914/p5070165.th.jpg |
come forse ho detto in un altro topic, io ho tenuto in vaso in camera, per tutto l'inverno, un'echinodorus cordifolius.
ha stazionato per tutto il periodo invernale, emettendo forse un paio di foglie rosse e piccole. Nel periodo primaverile, si è risvegliata, e ha emesso una decina di foglie, ora l'ho trasferita fuori, senza protezioni. Abastanza resistente, direi |
ok, grazie ;-)
|
la glosso ha fatto i fiori(dopo le foto), sono fiori piccolissimi e bianchi... :-)
|
|
aggiornamento: ho messo fuori delle cryptocoryne che, dopo che sembravano morte si stanno riprendendo.
la glosso dopo aver fiorito è parzialmente deperita, può essere qualcosa legata alla fioritura o al caldo? una grossa sorpresa è arrivata dalle pogo, che davo ormai per completamente morte e inadatte alla vita lontano dal movimento dell'acqua, infatti non era rimasto niente, invece si sono risollevate cambiando forma e stanno iniziando a crescere: http://img41.imageshack.us/img41/7396/dscn9722n.th.jpg unica cosa che mi preoccupa è quella macchia nera che si sta formando sul terriccio, cosa potrebbe essere? anche l'alternantera (si vede un pò in foto) ha fatto delle prime cacciate da quando lo posizionata fuori dall'acquario. |
Quelle macchie, molto probabilmente sono miceli di funghi.....
|
sono pericolose per le piante?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl