![]() |
fotoperiodo su una vasca da 230lt con 230w (4 accensioni)
ciao ragazzi, volevo un consiglio per il fotoperiodo per una vasca da 230 litri con 230watt quindi 1w/l
i neon sono 7 con 4 accensioni 2+2+2+1 secondo voi come mi conviene regolarmi? la vasca deve ancora essere avviata e l'obiettivo è quello di spingerla in 2-4 mesi... qualche consiglio per non infestare tutto? seguirò un protocollo di fertilizzazione seachem. mi rendo conto che la richiesta è vaga ma qualunque consiglio è ben accetto. ciao a tutti. Goldiscus. |
falli accendere in modo graduale...
del tipo prima fai accendere quello da solo... poi fai accendere una coppia poi un altra e poi un altra così avrai il max di luce e per spegnersi fai il procedimento contrario... tutto ciò deve rientrare nelle 8-10 ore di fotoperiodo ciao |
grazie faby!
che ne dici se accendo e a fine fotoperiodo spengo un gruppo ogni mezz'ora?: 1 -->10h 3 --> 9h 5 --> 8h 7 --> 7h quindi 7 ore con il massimo delle luce? |
neon T5 o T8 #24 #24
hai già pensato alle piante che ci vorresti mettere? |
tutte t5,
come piante vorrei variare sia con piante semplici come anubias, echinodorus, cabomba, eusteralis stellata che piante più complicate come le rosse ecc... |
benissimo
io ti consiglierei di partire con un max di 5 ore di luce tenendo presente anche questa tabella informativa http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm metterai anche il CO2?....comunque a mio avviso il modo migliore per determinare i fotoperiodi sarà vedendo come ti rispondono le piante |
dici 5 ore di luce massima?
grazie 1000!! |
sì credo anche io che 5 ora di massima bastino...
:-) |
goldiscus,
cinque ore di luce totale nel primo periodo magari facendo in modo di avere 3 o 4 ore di picco di luce...tieni presente che il rischio di avere poi un'infestazione di alghe se c'è qualcosa di non perfettamente bilanciato è reale |
goldiscus e Gianka, il fatto di moderare la luce in fase di avvio della vasca è utile perchè le piante sono in periodo di acclimatazione nel nuovo ambiente e non sono ancora in grado di sfruttare luce e fertilizzazione piene. In tali condizioni potrebbero avvantaggiarsi le alghe in quanto le piante non sono ancora in grado di contrastarle.
Però, ove possibile, è meglio modulare la potenza dell'illuminazione piuttosto che il fotoperiodo. Quindi direi di partire con 8 ore di illuminazione (che è il fotoperiodo che si ritiene indispensabile per portare a compimento la sintesi clorofilliana), ma con solo tre neon accesi per poi passare gradualmente a 5 e quindi a quanto consigliato da faby. Ovviamente se si hanno acquari con solo un neon o due che però non possono accendersi singolarmente, questo non è possibile ed il consiglio di Gianka di modulare il fotoperiodo è valido ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl