AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pulizia filtro interno con sola spugna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197280)

ghiottolina 08-05-2009 09:27

Pulizia filtro interno con sola spugna
 
Ciao ragazzi... devo ricorrere al vostro aiuto perchè con la funzione Cerca non ho trovato nulla che facesse al caso mio...
Ho notato che il flusso in uscita dal filtro ultimamente è più debole e quindi vorrei sciacquarlo. Il problema è che il mio filtro, in dotazione con l'acquario, non ha nè cannolicchi, nè lana di perlon, ma solo una spugna grigia.
Ora, se risciacquo la spugna, non mi gioco tutti i batteri che aspetto da un mese?
Come lo pulisco?
Grazie :-))

popeye 08-05-2009 10:26

Re: Pulizia filtro interno con sola spugna
 
Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
Ciao ragazzi... devo ricorrere al vostro aiuto perchè con la funzione Cerca non ho trovato nulla che facesse al caso mio...
Ho notato che il flusso in uscita dal filtro ultimamente è più debole e quindi vorrei sciacquarlo. Il problema è che il mio filtro, in dotazione con l'acquario, non ha nè cannolicchi, nè lana di perlon, ma solo una spugna grigia.
Ora, se risciacquo la spugna, non mi gioco tutti i batteri che aspetto da un mese?
Come lo pulisco?
Grazie :-))

ciao ghiottolina,
non conosco il tuo filtro ma secondo me se in meno di un mese si e' intasato al punto da far calare il flusso d'acqua c'e' qualcosa che non va...

comunque se e' proprio intasato la spugna devi sciacquarla, non hai alternative...e cosi' ti rallenti la maturazione. togli qualche litro di acqua dalla vasca, e sciacquaci delicatamente la spugna...ma devi anche risolvere il problema "alla base" e scindere il filtraggio chimico da quello meccanico, perche' quando avrai anche i pesci quella spugna non potrai piu' toccarla!
controlla sulle istruzioni che il filtro sia effettivamente completo in ogni sua parte, magari consulta anche il negoziante

non c'e' proprio spazio per metterci sopra almeno uno strato di lana di perlon?

ghiottolina 08-05-2009 11:41

Quote:

controlla sulle istruzioni che il filtro sia effettivamente completo in ogni sua parte
E' completo!

Quote:

non c'e' proprio spazio per metterci sopra almeno uno strato di lana di perlon?
Intendi tra il supporto in plastica e la spugna? Beh, forse si...


Quote:

comunque se e' proprio intasato la spugna devi sciacquarla, non hai alternative...e cosi' ti rallenti la maturazione.
La maturazione in realtà è già terminata... Pulendolo comprometto tutto?

popeye 09-05-2009 00:01

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
Intendi tra il supporto in plastica e la spugna? Beh, forse si...

intendo dire che dovresti riuscire ad inserire il perlon tra l'entrata dell'acqua e la spugna, in modo che la sporcizia incontra prima il perlon e si ferma li'

oppure, avendo spazio, potresti mettere dei cannolicchi giu' in fondo

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
La maturazione in realtà è già terminata... Pulendolo comprometto tutto?

si', uccideresti la colonia di batteri

in un acquario deve esserci una funzione di filtraggio chimico, svolta dai batteri che si insediano su materiali (cannolicchi e/o spugne) che non vanno mai toccati, e una funzione di filtraggio meccanico svolta da altre spugne e/o lana di perlon che possono essere lavate con cautela (e nella vecchia acqua recuperata da un cambio, non sotto il rubinetto)

comunque, a prescindere da tutto, trovo strano che nel giro di un mese si sia gia' intasato completamente. hai fatto pasticci durante l'allestimento? (sollevato sabbia a pompa in funzione, ecc.)

ghiottolina 09-05-2009 11:09

Quote:

intendo dire che dovresti riuscire ad inserire il perlon tra l'entrata dell'acqua e la spugna, in modo che la sporcizia incontra prima il perlon e si ferma li'

oppure, avendo spazio, potresti mettere dei cannolicchi giu' in fondo
Spazio per i cannolicchi zero, ma per uno strato di lana di perlon si #36# , provvedo subito!

Quote:

si', uccideresti la colonia di batteri
Allora è meglio che quest'operazione, nel caso debba proprio effettuarla , la faccia ora che non ci sono pesci, giusto?

Quote:

comunque, a prescindere da tutto, trovo strano che nel giro di un mese si sia gia' intasato completamente. hai fatto pasticci durante l'allestimento? (sollevato sabbia a pompa in funzione, ecc.)
Il filtro non è intasato completamente, ma mi sembra che il flusso in uscita sia più debole rispetto all'inizio! Non credo di aver fatto pasticci... quando ho lavorato in vasca l'ho sempre fatto con la pompa spenta... l'unico problema, secondo me, è la Cabomba che sta perdendo molte foglie e che forse mi causano il danno! E' possibile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17604 seconds with 13 queries