AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ingiallimento Vallisneria gigantea! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1965)

papiliocromico 30-03-2005 13:58

Ingiallimento Vallisneria gigantea!
 
Ciao a tutti, il mio problema riguarda le vallisneria gigantea che sono nel mio acquario.
La vasca e’ di 240 litri, con fondo in terra fertilizzata, aggiungo il fertilizzante askoll verde incanto ogni 2 settimane, illumino con due lampade arcadia 1 tropical (per piante), 1 freshwater (luce neutra penso).
Nn ho impianto co2 (sto pensando di comprare un dennerle per acquari fino 300 litri).
Le lampade hanno 11 mesi (oggi andro’ a cercare d sostituire la tropical per piante.
Le èpiante presenti sono felci di giava, anubias criptocorine. Tutte crescono bene, le criptocorine si riproducono, non ho alcun tipo di alghe. Ho messo le vallisneria gigantea 6 piante circa a settembre, e sono cresciute molto numericamente in maniera anche fitta (penso si chiamino stoloni), e sono cresciute rigogliosamente, andando anche a raggiungere il pelo dell’acqua e poi facendosi trascinare (formano una zona ‘ombra nella parte del findo dell’acquario dove comunque non ci sono piante).
Nelle ultime 3 settimane ho notato che alcune foglie ingialliscono prima in apice poi la colorazione verde viene a mancare in tuttala foglia (generalmente dall’apice alla base), e le foglie si sfaldano.

Pensate ce sia un problema di luci da cambiare( oggi stesso cerco la tropical ), oppure una diretta conseguenza dell’enorme aumento del numero delle vallisnerie gigantea, che togliendosi luce a vicenda diminuiscono di numero.
Ho notato che piante di vallisneria poste piu’ lateralmente, continuano a crescere (stanno mettendo delle foglia particolarmente larghe), mentre quelle nella zona piu’ centrale stanno man mano appassendo.
Vi ringrazio fin da ora, ciao
papiliocromico

crypto 30-03-2005 14:08

potrebbe essere la luce come dici....

hai misurato il ferro?

Parsifal 30-03-2005 21:13

Più che un problema di luci potrebbe essere un problema di fertilizzazione. Pero prima di preoccupartin aspetta altre indicazioni.

papiliocromico 30-03-2005 23:51

oggi ho preso i due neon nuovi. non ho misurato il ferro, cerchero' il test in settimana. seguiro' tutti i vostri consigli gia dati e che verranno molto attentamente saluti.

magnum 31-03-2005 00:18

Io ho lo steso problema con la spiralis.
La cosa strana è che solo lei soffre, per il resto ho echino, ludwigia perennis, cabomba, microsorum ombrosus, limnophila sessiliflora, ecc... e tutte stanno una meraviglia.
Invece la vallisneria dopo un periodo di splendore ha cominciato a soffrire, molte foglie sono morte, ma ora sembra che si stia riprendendo.
Mette molte foglie nuove e ha cominciato a ripropagarsi velocemente.
E' come se avesse passato un periodo di crisi, forse (spero) solo temporaneo.
Vedi come procede ;-)

papiliocromico 01-04-2005 12:58

ok, vedro' come procede, io ho pensato che la troppa crescita le faccia togliere luce alle foglie nascoste e che quindi queste si decompongono, ma e' solo un'idea..

Terrytop 01-04-2005 14:01

mi e' capitato di leggere, in una scheda sulla vallisneria, questa cosa curiosa

Quote:

Caratteristica curiosa, comune a tutte le Vallisneria, è quella di autoavvelenare lentamente il terreno su cui cresce, per questo motivo dopo qualche anno bisogna rinnovare il fondo altrimenti non può più crescere in quella zona.

Questa peculiaretà si riscontra anche in alcune piante erbacee terrestri, chiamate comunemente "Cerchio delle streghe".
fonte

magari e' il vostro caso, fosse cosi' penso che con qualche fertilizzante in pastiglie (tipo il duplaroot k) si puo' risolvere senza far troppa confusione, sempre se questo e' quello che e' successo

papiliocromico 02-04-2005 13:09

si sapevo pure io questa cosa, ma l'acquario mio e' avviato da 1 anno, il fondo e' in terra acida, pensavo piu' ad un fatto che si togliesero luce ed elementi a vicenda, ma anche la cosa dell'autoavvelenamento e' interessante, grazie .

magnum 02-04-2005 13:13

Non so da cosa possa dipendere.
Anche l'avvelenamento potrebbe spiegare la cosa, anche se la mia si sta riprendendo abbastanza bene #24

crypto 02-04-2005 13:44

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Io ho lo steso problema con la spiralis.
La cosa strana è che solo lei soffre, per il resto ho echino, ludwigia perennis, cabomba, microsorum ombrosus, limnophila sessiliflora, ecc... e tutte stanno una meraviglia.
Invece la vallisneria dopo un periodo di splendore ha cominciato a soffrire, molte foglie sono morte, ma ora sembra che si stia riprendendo.
Mette molte foglie nuove e ha cominciato a ripropagarsi velocemente.
E' come se avesse passato un periodo di crisi, forse (spero) solo temporaneo.
Vedi come procede ;-)

un problema allelopatico.... la spiralis e' stata oggetto di ricerche in tal senso da una ricercatrice americana (walstaad)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10593 seconds with 13 queries