![]() |
E' partito....IL MIO NUOVO MED!!!
Ci siamo finalmente!!e' partita la maturazione della mia nuova vasca mediterranea! :-))
E' da circa 6 giorni che gira ed e' composta da: -vasca 120x50x60 spess 10 mm,con filtro biologico riempito con canolicchi siporax,argilla espansa e lana perlon.Pompa bio da 1000lt. -schiumatoio lac jebo 400,1 pompa di movimento 570 lt( presto la sostituiro' con una marea piccola). - 2 neon provvisori,1 T8 e 1 blue.(la plafoniera e' in costruzione,verra' costruita con timer a tripla camera,3 neon da 30 w ciascuno,1-T8,1 blue e 1 giallo, luce lunare e 2 ventole). -l'acquario e' allestito con fondo DSB alt. 12 cm,sabbia finissima prelevata dal mare,240 lt d'acqua marina naturale,60 kg di rocce vive anch'esse prese in mare. -Dai test effettuati,nitriti e nitrati sono a zero assoluto,densita' 1028, ph 8-8,5. L'unica cosa del vecchio med che ho ripiazzato sono i pomodori marini,1 spirografo e i gamberetti. Per adesso continuo la maturazione col biologico,poi si parte con la sump sotto il mobile...il refri ad aprile... Aspetto consigli e pareri su quanto fatto....inoltre ringrazio PIEME per tutto lo stress che gli causo per tutti i consigli ;-) ... |
ancora.... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._040.._766.jpg
|
Fondo DSB e rocce vive.... http://www.acquariofilia.biz/allegat..._046.._331.jpg
|
l'ultima dai...
|
beh che dire..... na schifezza :-D :-D :-D :-D :-D :-D
scherzo claaaaa vien bene ora spicciati a far la plafo ;-) cosi lo vediam finito :-)) |
Quote:
l'acquario sta ankora a meta' per ora,oltre alla plafo,vanno messe le fascie sopra e sotto la vasca ...quando lo finisco passi da casa a dare un occhiata ;-) |
claux la vasca è bellissima, non c'è che dire
|
Grazie #12 ,mi fa molto piacere che vi piace :-)
|
Ciao Caludio ho ricevuto la mail e ti rispondo qui.
Bello mi sembra tutto ok per ora, ma capisci che è un po presto i problemi ,se ci saranno, verranno fuori col tempo (sgrattttttttttt). Solo due cosette: 1. via la lana di perlon, è una fabbrichetta di nitriti 2. ti sconsiglio di utilizzare un grosso parco luci stile reef, anzi dovrai avere l'accortezza di lasciare parte della vasca in ombra o meglio che goda solo di luce riflessa, la stragrande maggioranza di organismi med sono fotofobici e avresti problemi di collocazione ed ambientamento, due neon corti e uno lungo sarebbe meglio. 3. Il dbs non mi è mai piaciuto, inoltre penso che avere un bio e un dbs insieme serva a poco, ma se non ricordo male il bio dovresti lasciarlo per qualche mese ? Per il resto mi sembra tutto ok, ben strutturato, mi piace anche la collocazione degli interni, un ultimo consiglio, la sabbia molto fine è bellissima, io la uso per la vasca degli invertebrati, ed ha un fascino particolare, ma OKKIO a quelle costruzioni di rocce che hai fatto, perchè gli organismi scavatori e sptt, quelli subdoli come i gameretti schioccatori, scavano tunnel che inevitabilemnte si trasformano in crolli catastrofici delle rocce, quindi attenzione a come le metti. bye e in bocca al lupo per tutto. |
bel lavoro Claudio ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl