AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cannolicchi e carbone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19555)

ciokito 27-10-2005 10:36

cannolicchi e carbone
 
scusate ma la mia passione č cominciata solo un mese fa e devo ancora imparare tanto,che differenza c'č fra cannolicchi e carbone???????aiutatemi a capire...grazie tutti voi sono passato dal fritto misto ad un acquario x peociclidi di classe!!!!!!!!!!
ps:se pianto la maria nell'acquario,tipo idroponica che succede???????????? :-D :-D :-D :-D

orfeosoldati 27-10-2005 11:47

andiamo con ordine:
i cannolicchi di ceramica (o roba simile) sono deputati al filtraggio biologico ,nel senso che sono la "tana" dei batteri che trasformano le sostanze biologiche molto tossiche (NH3 ed NO2) in altre meno tossiche (NO3).L'insediamento di questi batteri richiede dai 15 ai 30 giorni. E' la fase di rodaggio della vasca.
Il carbone,invece, si mette nel filtro solo quando intendi rimuovere un altro tipo di sostanze tossiche (ad esembio medicinali,tannino etc...) ed in 5-6 giorni completa la sua azione.
Un dubbio:che filtro hai?
Chi č "maria"?

Dianachan 27-10-2005 12:37

orfeo grazie per la perfetta spiegazione!
sei stato di immenso aiuto anche per me.


x ciokito: vai vascio! viri ca t'arriestano! happy joint

ciokito 27-10-2005 13:09

x ciokito: vai vascio! viri ca t'arriestano! happy joint[/quote]


e la cosa bellissima č che nn sto scherzando!!!!!!!!!!

Dianachan 27-10-2005 13:17

ciokě! l'idroponica funziona con le sole radici immerse in acqua fertilizzata.
non credo che la pianta possa sopravvivere con l'intero fusto sott'acqua.
devi considerare anche che la pianta ha bisogno di molta luce.
e anche se puň sopravvivere in quelle condizioni devi tenere conto di 3 cose:
1 la pianta adulta ha dimensioni esagerate che nel migliore dei casi superano in altezza un uomo di 2 metri.
2 la fioritura della pianta č particolare e crea anche delle quantitŕ di resina zuccherina che si scioglierebbero a contatto con l'acqua. (che peccato :-)) )
3 i fiori sono delicati e potrebbero perdere il polline ed il pistillo (quelli che contengono il principio attivo che non nomino)

ps.: ti consiglio di non nominare + l'argomento perkč potrebbe causare dei problemi al forum

ciokito 27-10-2005 13:29

[quote

ps.: ti consiglio di non nominare + l'argomento perkč potrebbe causare dei problemi al forum[/quote]
ma era solo per gioco stai tranquilla...cmq mi spieghi i pro e i contro di avere le piante vere in acquario(s'intende,nn le piante di poco fa)

ciokito 27-10-2005 13:46

[quote="ho un filtro interno con lana di perlon e cannolicchi

orfeosoldati 27-10-2005 14:03

Quote:

Originariamente inviata da ciokito
[quote

ps.: ti consiglio di non nominare + l'argomento perkč potrebbe causare dei problemi al forum

ma era solo per gioco stai tranquilla...[/quote]
Giusto,smettiamola di parlare di str....ate anni 60 (so quel che dico!) e parliamo d'acquari. ;-)
Le piante ossigenano durante il fotoperiodo l'acquario, assorbono come nutrimento tantissime sostanze (due per tutte:NO3 e PO4) che accumulandosi inquinerebbero l'acqua e sarebbero nocive per i pesci, competono con le alghe,sono un (modesto) substrato batterico etc...etc...

xlucax 27-10-2005 14:18

Quto orfeo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07133 seconds with 13 queries